14 Maggio 2011, Nizza Monferrato è #barbera2

barbera è storia
barbera è tradizione
barbera è cultura
barbera è famiglia
barbera è terroir
barbera è amore

tutto un mondo racchiuso in una vigna. La storia, tante storie racchiuse dietro ad una bottiglia di barbera. Non chiamatelo solo vino. Date sempre una connotazione geografica e di terroir a quello che state bevendo. Non è solo vino: è emozione, è vita e nutrimento.
Si sono formate intere famiglie attorno ad una vigna. In cima alle colline dell’astigiano o del monferrato, come in langa, la casa, il focolare e tutto intorno un mare verde
Se non siete mai stati in una vigna allora è arrivato il momento di prendere la macchina e andare. Trovate un’azienda che voglia farvi conoscere la sua storia e lasciatevi trasportare dai sensi, dal profumo, dall’odore primario della terra, del sole e del vento.
Perché il segreto della vigna, di ogni vigna sta proprio li. Camminate scalzi, con i piedi immersi nella terra e nell’erba. Solo così potrete capire cosa si cela dietro ad una bottiglia di vino: natura, storia e tradizione.

merenda massa

Per me non esiste altro. Sono cambiata molto in questi ultimi anni, sarà l’avvicinarsi di un’età matura (più matura), che mi fa riflettere e scindere le cose importanti della vita da quelle banali. Le emozioni vere, dai sussulti passeggeri. Gli amici dalle semplici conoscenze.
A volte basta una giornata trascorsa in mezzo alle vigne per farti riprendere la misura con il mondo. Il dilatarsi del tempo di una giornata che ti pare lunga un mese. Annusare l’aria, mangiare pane e salame, appoggiati ad bancale su un muletto, con il vento che ti scompiglia i capelli, bevendo un calice di Bigolla. E non ti serve altro. Perché hai tutto li a portata di mano.

Vini Vigneti Massa

Queste giornate di preparazione dei video di barbera2 sono state bellissime, stancanti ma ricche di emozioni e amici.
Il video che avete visto in apertura racconta brevemente la vigna e la vita di Fabrizio Iuli e della sua azienda.
Le foto che trovate sparse qua e la sono state scattate durante l’ultima gita, quella di lunedì 9 maggio, per incontrare alcuni dei produttori che parteciperanno all’evento di sabato, a Nizza Monferrato.
Non voglio fare troppe chiacchiere tecniche, perché non sono abbastanza preparata per farlo.
Ho voluto raccontarvi solo le mie sensazioni, una parte delle emozioni che ho immagazzinato in queste due giornate, trascorse a diretto contatto con la natura, e con persone davvero ricche e speciali. Poter condividere tutto questo con loro, è stato per me un regalo immenso.

#barbera2 The project

Se volete avere notizie più dettagliate sull’evento vi consiglio di dirigere il vostro mouse sul sito di #barbera2… foto, video, racconti e poesie. Tutto dedicato alla barbera. Tutto solo per lei.

waltermassa

la vigna e il trattore