non potendo godere di tante (troppe) cose in questi giorni di dieta detox, tipo pomodori, peperoni, melanzane, e visto il caldo afoso che ci ha accompagnato nel week end, sabato pomeriggio mi sono regalata un refresco..
mi sono armata di ghiaccio, latte di riso bio ( quello della colazione) freddissimo, 1 cucchiaino di Nescafé, pochissimo zucchero integrale di canna e il mitico ed insostituibile frullatore del mio fedele KEN! 1 minuto di lavoro alla massima velocità ed ecco pronto per la mia gola un rinfresco fantastico…
Avete presente la condensa che si forma sul bicchiere quando versate le bevande fredde, quasi ghiacciate?? Ecco, una goduria simile! Già solo a vederla dava sollievo e la foto ne é la prova: scattata qualche secondo prima di “attaccare” il nettare al caffè!
Potrei ingurgitare litri litri di questo intruglio magico… ;)))
Nei prossimi giorni magari vi racconto gli altri metodi di TDZ per combattere il caldo…semplici ma efficaci e soprattutto salutari,o almeno così li credo io..
Vedi te dici…alla sottoscritta pure il caffè hanno tolto!Ma che resti tra noi,il mio iridologo tanto non sente,me ne frego e lo bevo ugualmente;o)
In questi giorni sto bevendo litri di tè alla menta(a cui sono intollerante;o)..),latte di riso(o avena)e menta e tè mu a volontà!!Manco lo zucchero…solo malto d’orzo!
L’è dura bagai…
Notte zenzerina..besos***
si è vero…la foto ne è la dimostrazione…bello freddo e spumoso…un bacio:-)
Annamaria
:-)
Sai che il nesfrappé lo hanno inventato a Salonicco?
La ricetta originale è però meno goduriosa della tua, un po’ più povera….
La tua proposta ha tutto l’aspetto di una bevanda di benessere, energizzante e goduriosa
Baci
Cry, ;))) e se l’iridologo leggesse TDZ??? Sai che ridere! Ti metterà a stecchetto, in castigo dietro la lavagna.. :o) Caffè ne bevo davvero poco, anche se mi piace, preferisco non esagerare! buona sveglia per oggi! Qui ci sono 21,5°, un sogno! ;-***
Annamaria, la sensazione era davvero molto piacevole, rinfrescante! :-* buon lunedì!
Elena, ma dai??? pensa che credevo di aver scritto una stupidata! Ma racconta un pochino l’orginale.. ;DDD
Lenny, ho cercato di fare il meglio con quello che avevo a disposizione, certo che voi potete usare latte vero!besos
Latte di riso, very good, molto dissetante da sempre lo preferisco a quello di soya…ci sono molti tipi di latte di riso con alcune diversità, tu quale usi o quale preferisci fra quelli provati?
(Nes)frappé: per un caffé ‘medio’ 1 cucchiaino abbondante di polvere di Nescafé, 1 cucchiaino di zucchero, 10 cc d acqua. Frullare con un mixerino fino ad ottenere una schiuma consistente, mettere in un bicchiere da bibita (30 cc circa), aggiungere 2-3 cubetti di ghiaccio e riempire con acqua fredda.
Per un ‘macchiato, sostituire parte dell’acqua con un latte di vostro gradimento.
Le varianti sono diverse, soprattutto in merito alla zuccheratura ed alla ‘potenza’ caffeinica.
Da bere molto lentamente perché è pesantuccio per lo stomaco e non esagerare perché potrebbe dare luogo a tachicardie.
Qui gli stranieri tendono a berlo come bevanda rinfrescante nel giro di poco tempo (ricordo agli inizi della mia permanenza che un bicchierone lo scolavo come fosse aranciata! e poi mal di stomaco….) mentre i Greci, che lo hanno inventato appunto, lo bevono nel giro di 1-2 ore! Magari, metendolo in bicchieri termici che lo conservano freddo più a lungo.
Tanto per dire quanto questa bevanda sia fondamentale nella giornata greca, per quando si è in luoghi sprovvisti di bar o altri locali, si trovano in commercio anche ‘set’ d’ermegenza appositi: un bicchiere di plastica con coperchio, una bustina di zucchero, una di polvere di caffé, una cannuccia. Si mescolano zucchero e caffé, si mette un po’ d’acqua, si tappa il bicchiere, si shekera possibilmente ocn un cubetto di ghiaccio, si colma di acqua, si richiude e si fora il coperchio con la cannucia: pronto! Non viene una bella schiuma come quella fatta col mixer, però è buono lo stesso.
Inoltre, non si ordina un Nes-frappé ma solo un frappé: non ne esistono altri (la stessa parola indica da noi un prodotto ben diverso).
E’ molto energetico e dissetante, basta solo, appunto, non esagerare.
Per una marcia in più, io talvolta aggiungo mezzo cucchiaino di polvere di cacao amarissimo.
Nel mio ufficio ci sono già 30 gradi…non sai quanto mi fa gola questo intruglio ghiacciato
Buona settimana tesoro
Bacio
Fra
Vittorio, adesso sto usando quello bio ECOLIFE, ma ne ho anche preso un altro sempre ECOLIFE arricchito con Vitamine. Se no compro da NATURASI, quello alla vaniglia o al cioccolato, ma non ricordo la marca in questo momento.Visto il problema creato dall’uso costante di soia, ora cerco di variare il più possibile le tipologie di latte e alternare anche del te verde magari freddo.. ;))))
Elena, grazieeeeeeeee!!! Ma davvero causa tachicardia?? La mia versione ha davvero pochissimo caffè, quella greca mi pare una vera bomba! Mannaggia non sai quanto mi sarebbe piaciuto fare una gita li da te! :((((
Fra, anche a te carissima.. Oggi qui siamo fortunati! 21,5°.. esterna!c:-***
Il segreto è la schiumetta, più che la quantità di caffé… ;-)
Quando vorrai venire, finché sarò qui, sarai sempre la benvenuta….
Buondì zenzerina…Oh signur,ti immagino se legge davvero TDZ!??Sai quante mazzate che prendo!!Dolores!!;o)Signor iridologo,non sono io la Cry che ha in cura lei stia tranquillo!!!:oP
Ma perchè in certi tipi di latte di riso ci mettono l’olio che poi hanno un sapore pessimo modello olio di ricino?!!Mah…io alterno riso e avena…Quello di mandorla poco perchè le mandorle non posso!!!In teoria….
Buonagiornata cara!!!
Besos***
evviva! è arrivato il mio forno nuovo! … certo non è il momento migliore per usarlo, visto le temperature, ma stanotte ha rinfrescato e stamattina ho quasi freddino ai piedi ;-)
allora torta salata ripiena di caponata avanzata e tofu (se se fossero ceci per gli intolleranti alla soia ;-), capperi, acciughe e tanto basilico ?
intanto la mia pasta madre ringrazia del pensiero ;-). la zecca però non collabora… ;-(
quello che ci vorrebbe in questo momento un bel nesfrappè è una bella idea a breve sarà mia visto la semplicità, buona giornata
Elena, ma mille grazieeeeeeeeeee!speriamo di riuscire a fare una bella gita, prima del tuo rientro in Italy! ;-)))
Cry,eheeheheheh attenta che la prossima volta che ti vede ti da un sacco di mazzateeeeeeeeee! ;))))
P.s. anche io trovo che alcuni tipi di latte di riso abbiano un sapore davvero disgustoso! bleahhhhh…quello di mandorle lo trovo un tantino dolce, per i miei gusti.Ma il riso con il cacao per me é una vera droga, ma non posso esagerare, nehhh! Come sta il piccolo CASTAGNA? besos
Roberta,anche qui da noi ha rinfrescato un pochino, dopo il temporale di ieri.Ma ora siamo di nuovo a quota 29°! Gulp! Manda una fotina del nuovo arrivato, che son curiosa! baci a te e alla zecca! :DDD
Gunther, lo riberrei anche io adesso! Ma ho finito la scorta e non sono a casa. :))) buona giornata!
ma cara Sandra!! con questo bel post anche a me hai fatto venire in mente vacanze in Grecia con nescaffè incorporato!! e mi piaceva tantissimo (io che non sono bevitrice di caffé)!
mi hai fatto venire voglia…. domani mattina mi sa che me lo preparo!!
buona settimana!
Che bella idea! Con questo caldo sono sempre con la lingua a penzoloni ma il tradizionale caffè caldo non mi va più di tanto… il tuo Nesfrappè sarebbe l’ideale!
questa è un’idea magnifica, dovrebbe essere l’equivalente della zuppa confortfood in inverno, no?
Qui in ufficio ne sorseggerei volentieri uno …
P.s. ma ti hanno tolto tutte le bontà dell’estate! Per quanto tempo sei obbligata alla dieta disintossicante?
Baci
Reduce da un meraviglioso weekend nella Langhe con puntata a Torino, eh si, siamo state vicine per un po’ Zenzerina. Bellissimi posti e cibo eccellente. Bacioni
ciao sandrina bella!Scusa la latitanza ma..tempo tiranno…
Pensa che mi fai tornare indietro alle mie vacanze a Mykonos…spesso nel pomeriggio mi rinfrescavo con un nesfrappè!Ah che nostalgiaaaaaaaaaa
Bacini
Saretta
bluerosa, ;)) come é andata in Sicilia??? caldo caldo?? ma sai che non sapevo che in Grecia si usasse preparare una bevanda simile?? :-***
Gallina, anche io in questo periodo pur amandolo alla follia, non riesco a sopportare l’hot coffee.. ;)))
fiordisale, beh più o meno.. questo qui é dolce! ma sempre confort é.. ;DDD
Twostella, finché non smetto di gonfiare e sgonfiare come una piccola palla.. ;-***
Paolettaaaaaaaaaaaa, ma come Torinooo???? Ti è piaciuta almeno la nostra bella città? :)))
Saretta, anche tu in Grecia! L’unica che non la conosce sono io, allora! Robbbbbbbbb, dobbiamo rimediare assolutamente! Rinfresco d’obbligo, con questo caldo! bacini
Sai che non ho mai provato il latte di riso? Solo quello di soya ma aromatizzato alla vangilia. Bell’idea, dev’essere super super dissetante! :P
Per fare proprio la rompiscatole… io aborro il nescafè!! e consiglio anzi a tutti di lasciarlo sugli scaffali dei super. Però condivido con te che il caffè con il latte di soia o di riso freddi, è la morte sua!!! Non volermene per la piccola polemica! con affetto! Bb
La Signoria Vostra è invitata a “passare in cantina” per ritirare un piccolo premio… :-)
Eh, la Nestle’, uffa, si cerca di lasciarla fuori dalla porta ed entra dalla finestra……cmq penso che questa delizia ghiacciata si possa fare anche con il normale espresso, e qanto me ne berrei!!!
Sandra, hai mai provato a fare il caffe’ shakerato? Fai del caffe’ e lo zuccheri, poi lo metti in freezer e lo togli quando comincia a ghiacciare sul fondo e le pareti.
Poi lo frulli, col Ken, ma anche con no di quei frullini x il cappuccino…..si forma una spuma sorprendente!!!!!
Un bacione! :)
Pip, io ne bevevo a litri di soia, ma ora non posso più! :))) davvero freschissima idea…. Prova!
Barbara, figurati! Io lo tengo in dispensa perché roberto esce molto presto al mattino e nel latte preferisce quello al caffè della moka. Siccome non se la prepara da solo, ed io non mi alzo così presto abbiamo trovato il giusto compromesso! :DDD ciao sposina!
Val, ;)))) grazie millissime! besos
Elvira, si si! anche noi ne facevamo tanto d’estate di caffè shakerato, anche solo zuccherato e servito, così, con ghiaccio! Devo riprovare.. ;)) bacioni e buona serata
Bella Torino, ma io già la conoscevo :))
Le langhe sono una meraviglia e si mangia da re!!!
Cosa darei adesso per attaccarmi a quella cannuccia! Avrei bisogno sia di qualcosa di fresco che di caffeina, a tonnellatte! Bellissimo, aspetto gli altri consigli anticaldo, un abbraccio, Elga
Paola, :)))
Mamma3,attaccati pure! La prossima settimana un altro post dedicato! buona serata
Mi piace il nescaffè ha un buon profumo e poi con il latte è delizioso…
Baci e buona dieta detox…dovrei farla anche io :D
Castagna spunterà stasera…di giorno credo che dorma!Ho già preparato le mele!!;o)
Anche io ho il Kenwood chef ed ho provato diverse volte a tritare il ghiaccio ma si scioglie :-( …
Cosa sbaglio?
Anna, grazie!! Spero che non sia troppo lunga! :((( bacioni
Cry, saluta le belve e anche Castagna! ;))
Trinity983, prova a frantumarlo prima..strano, che ti si sciolga..A me lo trita bene!
Ricordo in grecia un caffè shakerato… buoooono :)
Vorrei tanto comprarmi un soy milk maker ma il prezzo è sempre proibitivo… ogni tanto cerco le offerte su ebay, ma arrivo sempre tardi :(
Con quello si farebbe qualsiasi latte: riso, soia, mandorle… yuhm!
Consy, :))))) allora devo proprio andare a vedere questa Greciaaaaa! ;))
Anche a me interessava il milk maker, ma il prezzo mi blocca e in asta non ho ancora provato..ma il fatto di poterlo fare a casa mi attira un sacco!
con il fatto che al lavoro non vedo le foto (e ultimamente ho avuto una serie di guardie in fila) mi vengono i nervi e nemmeno commento.
poi torno a casa e mi refresco.
evvaiiii
Anche a Napoli fanno un grande shakerato :)
Qui da ieri è tornato il freschetto, ma fresco di brutto eh. Ma l’estate è ancora lunga e ci sarà sicuramente bisogno di refrigerio. Quindi un Nesfrappè non me lo toglie nessuno.
Un bacione
@Vittorio
confermo, infatti e’ proprio qui che l’ho scoperto e che mi hanno insegnato come farlo!!!
Ciao Sandrina, buona giornata!
Non ci crederai: mi sono appena fata un caffè dalla macchinetta che ho qui in ufficio…caldo, nel bicchiere di plastica, con i 30° che ci saranno qui dentro…e poi arrivo da te e vedo questa fresca preparazione…:(
Va bè, c’est la vie!
Nadia – Alte Forchette –
@Sandra: caldo in Sicilia?? ma lo sai che la sera mi ci voleva il coprispalle perchè l’arietta era frizzante?? a Genova invece…. mi ha aspettato la cappa di umido che avevo lasciato!!
ohmmioddio… il bicchiere appannato m’ha fatto sbavare! mi sento “rinfrescata” solo alla lettura :-D ciao sandrina!
enza, ;))))
Vittorio, grazie del bel pranzo… Ottima compagnia, e buon cibo! :o)))
Alex, bacioni e goditi il fresco, ascolta me! :-***
Elvira, buona giornata a te! Qui oggi pare di stare al mare, per la luce e il cielo blu! ;))
Nadia, armati di shaker portatile e trasforma il caffè caldo in freddo!! :))) buona giornata
Bluerosa, il mio posto! quasi quasi mi tarsferisco in Sicilia.. ;))) besos
Sapetta!! Bicchiere appannato una goduria immensa! ;DDD
Si Sandra dacci altre indicazioni rinfrescanti è piacevole leggerti ciao
Questa tua idea rinfrescante e detox, dopo, mi permetterà di ritornare a intossicarmi ben bene di patatine?!
;)
Un po’ croce e un po’ delizia…
Cocò, sicuro un’altra idea prima di partire! :)))
Claud, fai come faccio io??Beh in effetti non attacco il sacchetto delle patatine, anche se a volte mi coglie una voglia irrefrenabile di schifezze salate come i FONZIES! ehehehehe! buona serata!
Ciao Sandra,
il frappè con il Nescafè per me è sinonimo d’estate! In Grecia si beve ovunque… è un must! Ne fanno di tutti i tipi. Io lo preferisco con una pallina di gelato al posto del latte (possibilmente Haagen-Dazs gusto vaniglia o caramello) oppure con un’aggiunta di Baileys. Assolutamente da provare nelle calde giornate estive!
Barbara, bentornata!! :)) ci sei mancata, cara!
Mi sa che proverò la tua versione al gusto caramello.. che adoro! ;))
Geniale ! Veramente geniale !!! So già che il mi marito la gradirà veramente tanto. Buon fine settimana Laura
Acabo de tomarme mi primer nesfrappe de Julio, y me encanto….!!!!
No entiendo muy bien lo que ustedes dicen, pero despues de saborear mi nesfrappe, el mundo entero esta mas frescooooooooooooo…….!!!!!!!
Rosita.