Una zuppetta da servire calda o tiepida accompagnata da crostoni di pane nero profumati all’aglio. Scelgo fagioli borlotti rigorosamente secchi, li metto a bagno per almeno 12 ore in acqua tiepida con un pizzico di bicarbonato.
Oppure se il tempo non ve lo consente, potrete comprare dei fagioli borlotti già cotti, ma di ottima qualità e preferibilmente biologici.
La ricetta è stata studiata per l’evento che mi vede protagonista, assieme a moltissimi e rinomati chef, in veste di Ambassador per AIRC e Groupon, per l’evento Eccellenza Italiana, Ambasciatore del Gusto, a sostegno della ricerca sul cancro.
In occasione di EXPO 2015, Groupon ha riunito i migliori ristoranti italiani per una raccolta fondi a favore di AIRC, Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Per ogni coupon venduto, Groupon donerà 3€ ad AIRC. Madrina della campagna è Benedetta Parodi e testimonial lo chef due stelle Michelin Moreno Cedroni, a cui si aggiungono come Ambassador altri numerosi chef stellati: Claudio Sadler, Massimiliano Mascia, Walter Eynard, Sandro e Maurizio Serva, Christian e Manuel Costardi, Raffaele Vitale e Katia Maccari.
Per scoprire di cosa si tratta vi basterà seguire il link, ma soprattutto per sapere quali menù vi attendono ;-))
dose per 4 persone
calamari freschi 4
pomodori San Marzano pelati 4 , da tagliare a filetti
fagioli borlotti (cotti) 250 grammi
brodo vegetale o acqua
olio e.v. di oliva
aglio 1 spicchio
sale, pepe e un pizzico di peperoncino
Uno spicchio d’aglio ad aromatizzare l’olio e.v. di oliva, i calamari freschi tagliati a rondelle. Insaporire, aggiustare di sale e pepe.
Aggiungere i pomodori pelati San Marzano a filetti, il cavolo nero, i fagioli borlotti.
Cuocere per circa 40/45 minuti.
Servire calda o tiepida, accompagnata da crostoni di pane croccante e un filo d’olio e.v. di oliva.
Il cavolo nero lo potete trovare al mercato, io ne ho fatto scorta a Marzo e messo in freezer. Se no, potrete sostituirlo con delle bietoline.
Tutte le offerte dei ristoranti di Milano a questo link!