Dopo una settimana di fuoco, passata tra cucina, piccolo Mac e viaggi in aereo e treno avrei bisogno di un luogo dove trascorrere ore liete, magari su una bella sedia a dondolo con una fetta di torta e un buon tea da assaporare, annusando l’aria e godendo dei colori della natura in Primavera.
Proprio come il giardino Rosendal di Stoccolma ( Ilva ci voglio andare con te, assolutamenteeeeeee :) ) pura poesia a coltivazione biodinamica.
Il giardino era, ai primi dell’800, residenza reale di campagna di re Karl XIV Johan e oggi è possibile trascorrere un’intera giornata raccogliendo fiori, acquistando piante nel negozio dedicato o, se vi viene fame, degustando un piatto in tutto relax presso la caffetteria (che è anche panetteria).
Sono anni che inseguo questo sogno e chissà che prima o poi non riesca a realizzarlo: una piccola serra, appena fuori Torino -ma anche in centro città, why not?!!-, stracolma di piante (non solo ornamentali), fiori e con una microcucina tutta mia, dove preparare tante cose buone, ricevere gli amici e creare una bella community.
Che dite? Chiedo troppo al mio sogno?? Beh, pazienza.. D’altronde sognare è una di quelle cose di cui possiamo tranquillamente fare indigestione. Tanto non costa nulla, e fa bene allo spirito ;-) E poi, a dire il vero, qualche anno fa sognavo cose che poi si sono realizzate.. Quindi, alla fine, mai dire mai no??
Tornando al nostro giardino di sogno, seguendo il link troverete la mappa con gli orari di apertura: considerate che da Aprile ad Ottobre è praticamente sempre aperto. Quindi se pensate di fare una gita a Stoccolma, non fatevi scappare l’occasione di visitarlo.
P.s. ma ci pensate?? svegliarsi al mattino, aprire gli occhi e vedere piante, fiori e i vetri delle serre che riflettono il sole caldo di primavera…. Priceless!
foto tratta dall’album flickr di laksevaagen
io ho sempre sognato una casa come quelle romane, con il giardino tutto interno, coperto da una grande vetrata apribile in alto…che dici? ancora troppo?:D
Genny, al massimo ci mettiamo vicine vicine, no?? ;-)
Al primo sguardo senza neanche leggere mi sono detto: “Ma questo e’ Rosendahl!”. Vivo a Stoccolma… L’unica cosa che mi da fastidio di quel posto e’ che non ti permettono di comprare le zucchine dai loro orti quando ancora hanno il fiore attaccato :-(
Siiii andiamo! La prossima volta vado in Svezia d’estate te lo dico! E un posto meraviglioso, Rosendals trädgård!
Sognare non fa male a nessuno, e poi i sogni possono anche avverarsi, te lo auguro di cuore.
Ciao Daniela.
I sogni son desideri di felicità…
E come non essere felici in un mondo fiorito e pieno di sole?
Ahhh mi inviti ll’inaugurazione????
un sogno bellissimo, meraviglioso.
chissà io posso solo augurartelo e augurarmi di far parte della banda della microcucina.
scusa se non ho risposto alla tua mail di invito, l’ho vista in ritardo, scherzi della supertruppa :)
Ciao a tutti! Solo oggi scopro untoccodizenzero e già ne sono innamorata! Grazie per la vostra simpatia. Ciao Sandra e continua a farci sognare…anche con le tue meravigliose ricette.
Sandrina sarebbe anche il mio sogno!Sabato sono stata a vedere un evento del fuorisalone:un allestimento bellissimo in un cortile dotato di serra(stupenda e piena di fiori e piante da sogno.Sotto il portichetto della casa, poi, c’erao tavoli dove servivano bvino bio e stuzzicherie deliziose.Per me è tato l’allestimento più bello!Se mai andassi a Stoccolma, non mancherei di visitare questa meraviglia!baci
Insomma, vuoi diventare una Alice Water italica!
Brava, ma attenta anche nei sogni la concorrenza è tanta. Potremmo trovarci un contenderci un fazzoletto di giardino biodinamico :)
Spero che tu riesca a realizzare anche questo sogno! Coltivare e gustare i propri prodotti è un lusso che non ha eguali…meglio, però, fuori Torino, altrimenti altro che biodinamico!
Nadia – ALTE FORCHETTE –
è un posto incantevole. Ti auguro di avverare anche questo sogno Sandra. Ovviamente spetto l’invito per l’inaugurazione!!! :0) Inshiaalla!!!
eh…sarebbe bello trasformare casa in un grande ortogiardino
Che sogno in effetti, quasi surreale! Bello Sandra sei sempre fonte di spunti :-) Un abbraccio
felice che il mio bel sogno vi sia piaciuto!
Chissà che non si avveri anche questo :)
Alessandro! che fortuna, proprio a stoccolma? Mi piacerebbe sapere qualche notizia in più in merito al giardino! Mica bene che si tengano i fiori di zucchina, però!
Ilva, in estate sarebbe fantastico !! Spero di poter partecipare alla gita ;)
daniela&ady, mercì!! Sicuro che sarete tra gli invitati, che domande? ;DDD
enza, non ti preoccupare, non era un obbligo, certo!
Giuly, grazie e benvenuta!
Saretta, mi sono persa anche quest’anno il salone del mobile. Anche se non amando alla follia la ‘folla’ forse meglio così. Mi viene da soffocare!Però chissà che meraviglia le installazioni del fuorisalone ;) bacioni
Rossella, e perché no?? ;-)) uniamo le forze, scherzi?? :D
Nadia, so bene che Torino non è un terreno tanto biodinamico, ma se pensi che ci sono aziende bio che coltivano frutta e verdura a due passi dalla tangenziale.. mi dici che bio è quello?? ;)
Sonia, inshalla!
Lilli, già! Possiamo pensare a quella bella casa sulla collina di Bra ;-)))
Dada, un abbraccio a te!
ma che meraviglia sandra! grazie per questo post, se andrò a stoccolma dovrò assolutamente restarci almeno mezza giornata, bellissimo…
..se oltre a sognare.. vorrete “praticare”, noi ci mettiamo a vostra disposizione.. :)
passate a salutarci.. :)
https://www.facebook.com/atelierdeigiardini