Dopo una settimana di fuoco, passata tra cucina, piccolo Mac e viaggi in aereo e treno avrei bisogno di un luogo dove trascorrere ore liete, magari su una bella sedia a dondolo con una fetta di torta e un buon tea da assaporare, annusando l’aria e godendo dei colori della natura in Primavera.

Proprio come il giardino Rosendal di Stoccolma ( Ilva ci voglio andare con te, assolutamenteeeeeee :) ) pura poesia a coltivazione biodinamica.
Il giardino era, ai primi dell’800, residenza reale di campagna di re Karl XIV Johan e oggi è possibile trascorrere un’intera giornata raccogliendo fiori, acquistando piante nel negozio dedicato o, se vi viene fame, degustando un piatto in tutto relax presso la caffetteria (che è anche panetteria).
Sono anni che inseguo questo sogno e chissà che prima o poi non riesca a realizzarlo: una piccola serra, appena fuori Torino -ma anche in centro città, why not?!!-, stracolma di piante (non solo ornamentali), fiori e con una microcucina tutta mia, dove preparare tante cose buone, ricevere gli amici e creare una bella community.

Che dite? Chiedo troppo al mio sogno?? Beh, pazienza.. D’altronde sognare è una di quelle cose di cui possiamo tranquillamente fare indigestione. Tanto non costa nulla, e fa bene allo spirito ;-) E poi, a dire il vero, qualche anno fa sognavo cose che poi si sono realizzate.. Quindi, alla fine, mai dire mai no??

Tornando al nostro giardino di sogno, seguendo il link troverete la mappa con gli orari di apertura: considerate che da Aprile ad Ottobre è praticamente sempre aperto. Quindi se pensate di fare una gita a Stoccolma, non fatevi scappare l’occasione di visitarlo.

P.s. ma ci pensate?? svegliarsi al mattino, aprire gli occhi e vedere piante, fiori e i vetri delle serre che riflettono il sole caldo di primavera…. Priceless!
foto tratta dall’album flickr di laksevaagen