Torino è da sempre a mio parere una fucina super attiva di persone, idee e progetti interessanti. Da qualche anno a questa parte siamo diventati una vera città europea, che parecchi ci invidiano: bella da morire, con le sue colline verdi, il Po, San Salvario, il centro che quasi ti sembra di essere a Parigi. E poi tante, tantissime belle persone, con una creatività senza pari, in tanti campi, dall’arte alla moda, passando per la gastronomia. Certo, ormai mi conoscete, il food è una delle mie fisse da qualche anno.

Ho scoperto Miss Dado grazie a Giorgia (mia cognata) e mio fratello, tra i primissimi utilizzatori del Dado della Miss (anche per le pappe della la mia cucciola preferita), me ne hanno sempre decantato le ottime qualità che alla fine ho voluto provare da me e devo dire che avevano ragione: Miss Dado è fatto con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena che conferisce un aroma particolare al dado ma senza sovrastarlo, una piacevole variante al dado naturale di Rapunztel che uso di solito.
Francesca Persano ha creato 3 differenti sapori: vegetale, carne e curry, quest’ultimo adatto a tutte le preparazioni che richiedono quel tocco in più che solo il curry sa dare.

“Miss Dado chef” è composto da sole verdure fresche o con un’aggiunta di carne, ed in particolare da un ingrediente innovativo nella preparazione culinaria del dado da cucina: l’ABTM dop, un elemento difficilmente reperibile sul mercato per la poca capacità produttiva e per il costo elevato.
Il progetto vorrebbe rendere il sapore di un prodotto di nicchia quale l’ABTM dop, un elemento sempre più presente sulle tavole italiane si è realizzato il dado con l’ABM igp, più facilmente reperibile ed a costi decisamente più accessibili.

Allora, che ve ne pare? Non pensate che sia un’idea fantastica? Miss Dado è 100% naturale senza conservanti, coloranti. Più sano di così!

Potete trovare Miss Dado da:

“Il Grande Angolo dei Sapori” in Via della Rocca 1, Torino
“Yankuam & Co” in Via Galliari angolo Piazza Madama Cristina, Torino