Zacapa Rum

28 Aprile, Londra e The50s Best restaurants.
Tornare per la seconda volta ad un evento così importante mi ha reso molto felice, quest’anno ospite di Zacapa Rum , per raccontare la mia esperienza tra social e blog.
Oltre a presentarvi un nuovo progetto che mi vedrà protagonista, assieme gli amici di Singerfood, per tutto il mese di Maggio: riprendendo il tema della Room Experience 2.0 presentata a Milano e Roma nei mesi di Marzo e Aprile, ho accettato la sfida e creato per Zacapa 4 ricette (la mia personale rum experience multisensoriale) da abbinare a tre rum: Ron Zacapa 23 Solera Gran Reserva, Ron Zacapa 23 Etiqueta Negra e Ron Zacapa XO.
Nelle prossime settimane sarete coinvolti in questo esperimento 2.0 alla ricerca dell’abbinamento perfetto, quindi restate sintonizzati.

Partiti da Milano alla volta di Londra, con il quasi diluvio universale e atterrare a Heathrow e trovare il sole, quale regalo più bello? Una breve sosta in hotel, quasi digiuno per pranzo, visto che ci attendeva un pomeriggio di un certo livello: prima tappa The Ritz London Hotel, con una degustazione per pochissimi ospiti assieme a Cacao Barry e Ron Zacapa: da assaggiare il nuovo cocktail creato appositamente per l’occasione L’Altitude. Devo confessarvi che sorseggiare un cocktail alle 4 del pomeriggio non è una cosa che faccio sovente, ma visto che questo fa parte del mio lavoro mi sono sacrificata molto volentieri, voi che avreste fatto? ;-)))

Altitude Cocktail by Zacapa Ron

Con me Pietro di Singerfood e Francesco ( Area Manager di Zacapa, con noi in missione a Londra). L’Altitude preparato (per chi volesse cimentarsi) con Zacapa 23, Pedro Jimenez Sherry Nectar, Lime Juice, Dry Apricot sugar, Vanilla Bitters e chocolate Mint. Un tantino dolce per i miei gusti, ma molto piacevole e fresco, perfetto per i finger realizzati per l’occasione dallo chef del Ritz. Vi confesso che sono quasi fuggita dalla sala Marie Antoinette per andare a fotografare le signore e i signori ospiti, radunati in una maestosa sala per il Tea delle 5. Erano a dir poco meravigliosi!!

Cacao Barry, limited edition Tocantins

Il tempo vola anche al Ritz, l’appuntamento al Guildhall per l’ingresso ai The 50 best è alle 18, così ci tocca fuggire. Io sembravo quasi Cenerentola, visto le scarpette indossate per l’occasione, la fuga non su una carrozza trainata da cavalli bianchi ma a bordo di un taxi londinese, con il sole negli occhi e una leggera e piacevole brezza dal finestrino.
Giunti al Guildhall abbiamo incontrato alcuni amici, e scambiato qualche idea sulle posizioni top della classifica. La domanda ricorrente: Chi sarà il numero uno quest’anno?

Friends at The50best in London!

Il sala la tensione è palpabile, quasi si sente una strana elettricità nell’aria. Noi per ammorbidire gli animi abbiamo assaggiato un cocktail o forse erano due? Non ricordo, so solo che erano deliziosi.
Zacapa Ron at The 50 best restaurants

Inizia con un leggero ritardo la cerimonia. Noi siamo seduti proprio dietro gli chef, che sono tantissimi, le prime file sono occupate tutte da loro. Ma dal mega schermo vediamo bene e il tifo in sala cresce. Sapete già come è andata: primo il ristorante Noma di Copenhagen chef René Redzepi (nel 2013 al secondo posto), secondo El Celler de Can Roca dei fratelli Roca (lo scorso anno erano primi classificati) terzo Massimo Bottura e l’Osteria Francescana (medesima posizione del 2013). Pochissimi italiani presenti in questa classifica e a noi pare strano visto che la cucina italiana è grande. Che rammarico.

Azurmendi chef Eneko Atxa
Eneko Atxa Azurmendi Rum Zacapa

Una posizione importante in questa classifica la ha il ristorante più sostenibile del mondo, a detta della giuria dei #50sbest,  premiato da Rum Zacapa. Per il primo anno entra in questa selezione/classifica Azurmendi e il suo giovane chef Eneko Atxa. Il ristorante è situato a pochissimi km da Bilbao e nel nuovo progetto architettonico prevede la produzione di energia solare, raccolta dell’acqua piovana, un meraviglioso orto per la realizzazione quotidiana dei menù della cucina di Eneko Atxa. Insomma un sogno ad occhi aperti per una come me. (Forse riuscirò a visitarlo nei prossimi mesi, chissà. Sto pianificando una fuga).

Zacapa XO

Qui trovate l’elenco completo dei primi 50 ristoranti in classifica.

Essere a Londra per questo evento è sempre emozionante, sembra quasi di stare alla notte degli Oscar, solo che qui ci sono chef al posto di attori, persone che lavorano duramente per tutta la loro vita o quasi e che a volte vedono il loro sogno realizzarsi. Alcuni più famosi, altri meno, pochi chef televisivi in questa classifica fatta di sudore, duro lavoro e caparbietà e tanta, tanta passione. Persone da ammirare.

Fra qualche giorno la prima ricetta creata per Rum Zacapa da me, stay tuned ;-)))

Davide Scabin et moi

Foto e testi sono protetti da © – Ogni riproduzione è vietata