Slow Food Youth Network chiama e @toccodizenzero risponde all’appello!
Il 25 maggio si svolgerà lo Slow Food Day . Quest’anno l’intera giornata sarà dedicata alla lotta agli sprechi alimentari.
La giornata comincerà con delle interviste all’assessore Lavolta e al climatologo Mercalli, a partire dalle 10.30, sui temi rispettivamente di Torino food city e de Lo spreco di risorse (naturali) nello spreco di cibo. La giornata si svolgerà al parco del Valentino, sulle rive del Po, in collaborazione col Fluido all’interno del quale dalle 18 la Slow Food Youth Network di Torino organizza una Disco Salade ovvero una preparazione collettiva di insalata al ritmo di musica. Le insalate saranno recuperate i giorni precedenti il 25 maggio dal Mercato di Piazza Madama e dal Mercato di Piazza Nizza. L’iniziativa, già collaudata in altre città europee, arriva per la prima volta in Italia, a Torino, anche grazie alla collaborazione con T18, gruppo italiano di produttori agricoli.
Slow Food Torino, organizzando questa giornata, vuole sensibilizzare i partecipanti e la città (già molto attiva sul tema della lotta agli sprechi) all’idea che un altro sistema agroalimentare non basato sugli sprechi bensì su più qualità sia possibile e lo farà anche con un pranzo in collaborazione con la Coop. Valverde e con varie interviste (Roberto Cavallo, Remmert e Ragagnin etc) per finire alle 21 con un bel Concerto di Luca Morino dei Mau Mau accompagnato da vari altri musicisti.
Se siete a Torino per vacanza, per diletto o per una gita vi consiglio una capatina al Parco del Valentino :))
E se non lo avete ancora fatto, una tessera nuova di zecca a Slow Food: io ho giusto rinnovato la mia ieri, formato famiglia!
Ciao Sandra! il 25 non ci sarò ma non posso che fare un applauso a questa inziativa. Un abbraccio
simo