Sformato di topinambur e pesto genovese

Sono passati due anni!! Ma come?? Due?? E si due anni dal mio primo P.W.C*! Non è una parolaccia, ve lo assicuro! ;) Il 20 Marzo si svolgerà a Genova la terza edizione del Campionato del mondo di Pesto al mortaio.. ricordo ancora la giornata genovese di due anni fa..un indigestione di pesto memorabile. Come mai, vi chiederete?? Ero in giuria!! Sono rimasta mesi e mesi senza poter nemmeno sentire l’odore della fantastica salsa al pestello, verde come Shrek. Per questa edizione niente assaggi, solo una bella gita per godermi Genova, gli amici e per un bel giretto tra i banchi dei concorrenti.

sembra una cosa pazzesca, ma i concorrenti arrivano da tutto il mondo, anche perché le eliminatorie si sono svolte in giro per mezzo globo e una delle ultime si terrà la prossima settimana a Los Angeles. Mercoledì 24 febbraio a partire dalle ore 16.30 presso il ristorante “Vincenti” a Brentiwood si terrà la gara eliminatoria per il Terzo Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio.
La gara è riservata ai concorrenti americani e il vincitore potrà partecipare di diritto alla sfida finale che si svolgerà il 20 marzo a Genova.
Vi ricordo che l’ultima edizione è stata vinta da un ragazzo americano, James Bowien!

Intanto oggi premio voi con la ricetta ;-))
La base originale la trovate qui: Sformato di topinambur. Oggi ho voluto pubblicare una piccola variante, con al posto della farina il pan grattato. Invece del forno, utilizzeremo una cottura alternativa ;-))

*Pesto World Championship!

topinambur 200 grammi
parmigiano reggiano grammi 50
uovo 1
pangrattato 3 cucchiai
olio e.v.di oliva
sale e pepe
pesto genovese Rossi

lessate in pochissima acqua i topinambur pelati.. fateli raffreddare.
Scolate i tuberi e frullateli.. a parte sbattete un uovo con un pizzico di sale e pepe.. grattugiate il parmigiano e aggiungetelo all’uovo sbattuto con il pangrattato e per ultimi i topinambur.Aggiungete un cucchiaio di olio.. distribuite il composto in 4 stampini di alluminio precedentemente oliati.
Invece del forno, a sorpresa cottura in pentola a pressione a vapore (nel cestello) per 12 minuti dal sibilo.
Servire gli sformati tiepidi, con un cucchiaio di pesto genovese

Sformato di topinambur e pesto genovese Rossi

manca un mese esatto al fatidico giorno, e sarebbe molto bello potersi trovare a Genova a fare baldoria, mangiare qualcosa insieme e soprattutto tante chiacchiere live, dopo quelle virtuali!!
Non mi resta che dirvi accorrete numerosi, vi aspettiamo a Genova il 20 Marzo, sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale! Roberto Panizza (papà della manifestazione), Vittorio aka tirebouchon e la sottoscritta!

La formula magica del pesto :)