In prossimità delle feste proseguo con i suggerimenti per i vostri regali, ma questa volta il fine è benefico. Il progetto Save the children è nato per aiutare tantissimi bambini in tutto il mondo!
La lista dei desideri di Natale è il sito di Save the children dove possiamo acquistare doni di ogni tipo, per tutte le tasche… A partire da… uno YAK! Si avete capito bene, uno yak vivo e vegeto.. non come quello disegnato qui sopra, però gli assomiglia parecchio! :o)))
Ecco alcuni esempi:
40 polli (36 euro), un piccolo allevamento grazie al quale una mamma sola possa nutrire i propri figli o vendere le uova per guadagnare qualcosa. Ma anche una scorta settimanale di plumpy’nut (10 euro), una speciale barretta al burro di arachidi, a contenuto altamente proteico ed energetico, ideale per bambini gravemente malnutriti. Oppure una zanzariera pretrattata con insetticida (26 euro), utile per evitare il contagio della malaria, che è tra le principali cause di mortalità infantile e miete ogni anno numerose piccole vittime. E ancora i filtri depuratori (57 euro) per l’acqua, che aiutano a mantenere i bambini e le loro famiglie sane, prevenendo varie malattie, o le pillole allo zinco (18 euro), per combattere la diarrea che, insieme al morbillo e ad altre malattie facilmente prevenibili, è ancora fatale per 28.000 bambini al giorno, o infine le copertine in cui avvolgere i piccoli appena nati (19 euro), proteggendoli da raffreddori e infezioni respiratorie.
E lo yak ? Dono simbolo della Lista dei Desideri è lo Yak, il simpatico bue tibetano che per le famiglie di questo Paese significa latte nutriente, lana per vestirsi e un indispensabile aiuto nell’aratura dei campi. :))) Il costo dello Yak è di € 143.
Come scegliere? Per fare un regalo ad una persona cara, è sufficiente andare sul sito e scegliere uno dei regali che Save the Children mette a disposizione ed effettuare on-line la donazione corrispondente. La persona cui si desidera offrirlo, viene gratificata ricevendo una cartolina (cartacea o elettronica), simbolo di un regalo che migliora la vita di un bambino nel mondo. La donazione vera e propria viene destinata ad un progetto di Save the Children a favore dell’infanzia .
facile no?? credo che comprerò qualche pollo!
Regalate! regalate! Regalate!
Bella iniziativa!!;)
Brava Sandra: è importante far conoscere questa tipologia di regali.
Caio
Basta che dopo non lo debba tenere in casa! LOL scherzo.
Grazie per la segnalazione.
mi hai preceduto. anch’io ho in preparazione il post per save the children! io però lo yak lo terrei volentieri :)
Un regalo originale e soprattutto davvero utile!
Un bacio
Fra
Con tutti i regali inutili che girano in questo periodo nei negozi, questo è davvero un’ottima idea:)
Ciao Sandra beh devo dire che i polli sono un’ottima idea, che bella iniziativa…
P.S. grazie …di tutto!
ci sto a comperare questi animali, VIVI! ;-)))
Ciao Sandra,
Sempre molto utili queste iniziative. Io intanto ho fatto passa parola a tanti miei amici con il form che si trova sul loro sito. Poi credo che farò sicuramente qualche regalo. Ci sono tante iniziative che riguardano le donazioni, non si può partecipare a tutte ma già sceglierne una può auitare nel nostro piccolo a fare la differenza. Grazie Sandra.
Hugs
Laura
Ho fatto uan cosa analoga anch’io, davvero una bellissima idea!
Bacione
Cara Sandra
è un po’ che seguo il tuo blog (dopo la segnalazione su Glamour!) e mi piace davvero moltissimo per quello che proponi, il modo in cui lo fai e la gioia di gustare appieno la vita che traspare da ogni tuo scritto … detto ciò … quando ho letto di Save the children ho deciso di “manifestarmi”, l’iniziativa è bellissima, l’anno scorso ho fatto molti regali attraverso di loro soprattutto agli amici lontani e sono stati davvero molto apprezzati quindi non esitate !!
ciao ciao
Barbara
Grazie Sandra, mi è sembrata bellissima questa iniziativa!! :)
bacio
:))))
Bellino lo YAK, vero??? Io me ne sarei già portata a casa un paio.. pensate al calduccio in mezzo a tutto quel pelo.. E tanto buon latte per i più piccini!
Slurp!
Che giornata campale amici, sono stra cotta! Meno male che fra qualche giorno mi riposerò..
Intanto un abbraccio a tutte/i!
CRy,Leny, Comida, Giorgia,Fra, Sweetcook, Ady (come stai cara),Cobrizo, Lori, Saretta, Erborina! E un benvenuto a Barbara, che si è presentata oggi per la prima volta e che mi ha riempito di gioia, per le belle parole che ha scritto. CHe dire? Grazie infinite! Mi rendi davvero felice!
un abbraccio a tuttiiiiiii!
scappo! ;-))
Per me è davvero una novità questo tipo di regalo….ma ci penso seriamente!
Un abbraccio!
Grazie per la segnalazione, i tuoi post sono fonte di nuove ispirazioni per avere la giusta idea per i nostri cari :-) Bacione
Conosco save the children ma non sapevo di questa iniziativa. ne approfitterò sicuramente, e onestamente (cinico a dirsi ma è la realtà) è anche comodo,perchè mi ridurrò agli ultimi 2 giorni a fare regali…proprio lo spirito peggiore. Quindi doppiamente grazie!
Sandrina per le ferite corporali ci vorrà ancora un mesetto, per quelle del cuore e dell’animo, forse intorno al 20 un pochino si risaneranno, ci vuole tempo purtroppo…sono così incavolata….
un bacio cara e buon we
forte! e comodo (da leggersi con un filo di ironia) – come dicono i miei amici un po’ “estremisti”: un click e ti metti a posto la coscienza. ma io sono convinto che ai bambini a cui arrivano i polli o lo yak non importino tanto queste s…torie mentali. grazie per la segnalazione, ciao sandra, cat
bellissimo il tuo blog, complimenti!
ottima l’iniziativa di Save The Children, segnalo anche quella di Terre des hommes http://superegali.org e
Unicef http://www.regaliperlavita.it/