San Salvario, Torino. Una fucina di idee in continua evoluzione. Spesso giro per le vie dietro piazza Madama Cristina e scopro piccoli locali, chicche assolute nate quasi per magia. Proprio come scoprii nel 2009 lo Scannabue in largo Saluzzo, durante una passeggiata con la mia fidata bicicletta.
Prima di Natale una breve visita per un caffè da Gigi, stranamente quasi a riposo per seguire i lavori del nuovo Scannabue :) E tra una chiacchiera e l’altra mi chiede ‘hai già visitato la gastronomia francese’? Io, tra me e me ‘Gastronomia francese? Doveeee? Andiamoci subito!‘
E fu così che Gigi mi portò a conoscere questo piccolo gioiello in Via Berthollet 11, nel cuore di San Salvario, Si Vu Plé.
Lo so, amo troppo la Francia. Portate pazienza. Oppure abbattetemi e basta :)
Come sempre quando sono in giro con la bicicletta, o spesso a piedi, non porto con me la reflex. In realtà sto sviluppando molto la fotografia easy con iPhone: è comodo, pratico, leggero. Fa foto bellissime e le App per fare fotografie sono davvero tante. Poi amo molto questo effetto vecchia Polaroid, che come avrete già visto e capito mi accompagna da più di un anno. Lo so, con la macchina fotografica certe foto verrebbero meglio. Ma vuoi mettere? la febbre da cronista d’assalto che mi piglia ogni qualvolta mi trovo in un luogo sconosciuto, senza macchina fotografica e non dovermi preoccupare del fatto che non posso scattare foto perché non c’è la reflex? Ma ho con me iPhone, meglio !!
Dicevamo… Si Vu Plé. Entrando l’atmosfera è davvero particolare. Ho chiesto ad una delle due titolari se avessero fatto dei lavori di ristrutturazione, visto che la boiserie è bellissima e l’effetto vecchia Parigi pare davvero voluto. Invece no. Tutto originale, tale e quale lasciato dal vecchio proprietario (un panettiere), come tutti gli arredi presenti all’interno della bottega. Perché alla fine di bottega si tratta: odore di legno, di formaggio e di pane. Già mi immagino un pic nic a suon di bordeaux, pane e caprini!
Nel banco frigo ogni ben di dio, dai caprini, al burro. Dalla Crème fraîche al Saint Marcellin. Sugli scaffali senape in mille versioni gusti diversi, confetture, sidro, terrine (dal fagiano al cinghiale, speziate e no) e vino, molto vino.
Insomma se fino a un paio di mesi fa sognavate della trota affumicata, pane nero e crème fraîche e non avevate idea di dove andare a comprare due dei 3 ingredienti basilari, ora sappiate che a Torino, in San Salvario c’è Si Vu Plé!
Hanno anche la pagina su FB, completa di orario e attività del negozio.
Si Vu Plé- la Francia a Tavola
Via Berthollet 11- Torino
tel.011/4279854
provato il 7 Dicembre 2011. Decisamente un adres foodie per un tocco di zenzero.
Capriniiiii burrooooo….fanno anche consegne a domicilio molto molto lontano??? Dai mettici una buona, buonissima parola :)
bellissimo!!!
Ora basta! A voi e queste recensioni di Torino e delle sue meraviglie che ogni volta che vi leggo mi scende la lacrimuccia :(
Sandra tra qualche istante sentirai suonare il campanello e…sarò io alla porta!!!
Torino deve essere una città favolosa, ne sono sempre più convinta (prima o poi spero di fare due chiacchiere con te per farmela raccontare per bene!)
Mi mancano molto certe atmosfere francesi tipiche delle épiceries più vere, quelle lontane dai lustrini dove fare infinite scoperte. Continua a cercare e a parlarci di Francia, io ne sono solo felice!
Bisous ;-)
Claudia
Milano-Torino non sono lontani….prevedo un week-end gourmand!!
Torino è veramente da scoprire.
Io la Francia la sto rivalutando ora, partendo ovviamente dalla cucina.
un indirizzo da segnare per quel picnic davvero perfetto! stessi gusti! :-)
Cara Sandra, siiiiii. Anche io adoro la Francia!!!E pure i formaggi….e questi mi sembrano proprio quei delicieux fromages de France…anche se a Torino. Tesoro se capito da quelle parti, ci farò una visitina. Per ora ti auguro uno splendido 2012 visto che non ci siamo sentite, ricco di tante cose belle. Un bacio e spero a presto. Smaackkk
anche io amo smodatamente la francia, non ti preoccupare!!!
a torino ci vengo spesso (abito a 40 km da lì) quindi mi segno subitissimo l’indirizzo!!!! grazieeee!!
un abbraccio
cinzia
Che luogo incantevole :) Torino è davvero piena di belle sorprese!
Bon, domani sono lì, mi fiondo a comprare la crème fraìche per il mio salmone affumicato, sidro e senapI, finalmente non devo più aspettare i week end in montagna con espatrio a Briançon per fare le scorte! Yuk!! Che bello vivere in San Salvario!! :-)
eccoli i golosoni :))
allora nn sono l’unica ad amare la Francia!
Sono appena tornata dalla spesa al mercato e mi sono regalata una deliziosa galette briochée.
A merenda so cosa fare
Buon mercoledì a tutti!
Meraviglioso, grazie della segnalazione.
Un giorno forse ne apriranno mai uno sull’Inghilterra?
Torino è una città particolare. Per me, che sono barese poco convinta con l’animo molto nord europeo e il cuore inglese questa città è un meraviglioso compromesso.
Giratela a piedi attrezzati di uno strumento fotografico qualsiasi perchè la sopresa di un angolino inaspettato vi coglierà sempre.
Un negozietto, un’architettura inusuale, l’interno cortile di un palazzo “rubato” con uno sguardo dal portone aperto, le delizie gastronomiche…
Ho visitato Torino 3 volte e ogni volta mi piace di piu. Città stimolante e moderna. Sì dovrò ritornare per andare a SVP!
besos querida Sandra!
Cata
Mi sa che ci devo passare in questo negozietto intrigante….