Parabere Forum Logo-RGB
photo-web-5

La cucina è femmina. Ci siamo abituati fin da piccoli alla figura femminile, alla mamma e alle nonne regine del focolare domestico, alla protezione del nido. Una volta uscite di casa ed entrate nella cucina o in una sala di un ristorante, comprendiamo quale sia in realtà la verità sulla figura femminile nel mondo del lavoro, anche in quello gastronomico. La percentuale di donne chef (e sommelier) è bassissima, non solo nel nostro paese ma in tutto il mondo. Per farla breve, anche questo mondo ha una predominanza maschile. Forse per molti le donne devono restare relegate nelle cucine di casa e non possono entrare in quelle di un ristorante? O avere cariche importanti al pari degli uomini?

L’1 e 2 Marzo, si terrà a Bilbao il primo forum dedicato alle donne della gastronomia, Parabere Forum, un meeting con i più importanti opinion-shaper di associazioni e società civili. Dibattiti e conferenze vedranno la partecipazione di opinion leader, food activist, scienziati internazionali, agricoltori e allevatori oltre alle donne chef più importanti provenienti dai 5 continenti.
La prossima settimana anche io sarò a Bilbao per capire cosa è possibile fare. Di questo si tratta: fare qualcosa! Un impegno importante delle donne (ma anche gli uomini) per le donne.

Il Forum, che raccoglierà circa 400 partecipanti, sarà focalizzato sulla raccolta di quanti più possibili input da parte delle donne riguardo temi-chiave. Se le nostre società devono evolversi verso una maggiore sostenibilità, equità, crescita e progresso sociale è necessario che le donne siano preparate a occupare il posto che spetta loro.

Tra gli ospiti:

Roberta Sudbrack, Chef e propietaria dil ristorante RS (Brazil)
Leonor Espinosa, Chef e Food activist, Funelo Foundation (Colombia)
Maria Fernanda de Giacobbe, Chocolatier (Venezuela)
Isabel Soares, Futa Feia (Portugal)
Kamilla Seidler, Gustu – Melting Pot (Bolivia)
Dominique Crenn, Chef e proprietaria de l’Atelier Crenn (USA)
Chido Govera, Contadina , Campainger e Educatore – Future of Hope (Zimbawe)
Gayle Quarmby, Outbak Pride (Australia)
Imma Guixé, Oxfam Intermon (Ethiopia)
Nadia Zerouali & Merijn Tol, Arabia (The Netherlands)
Jessamy Rodriguez, Hot Bread Kitchen (USA)
Thais Compoint, The Coca Cola Company (Regno Unito)
Karina Dobrotvorskaya, Condé Nast (International)
Ruth Reichl, già critico gastronomico per il New York Times e direttore di Gourmet (USA)
Allan Jenkins, The Observer (Regno Unito)
Dr. Vandana Shiva, Activist, NOBEL per la PACE alternativo (India)
Dr. Hilal Elver, United Nations special rapporteur (UN / ONU)

Parabere è un’organizzazione no profit.

Se volete qualche informazione in più seguite il link al sito di Parabere Forum, i profili twitter e pagina Facebook.

Elisa Poli su D di Repubblica ha intervistato Maria Canabal Presidente di Parabere Forum, autrice e giornalista gastronomica, una delle persone più influenti al mondo nel food.

Dr. Vandna Shiva fields