Da qualche anno evito di nominare San Valentino. Non sono mai stata una da smancerie, da regali forzati e fiori ad ogni costo. Poi con la maturità si raggiunge un punto di non ritorno. Mi stanno stretti anche i compleanni, figuriamoci San Valentino! :)
Vi farà sorridere il titolo del post. In effetti è buffo, ma serve per raccontare quello che amo cucinare: lo stoccafisso (o baccalà se preferite). Due metodi di conservazione per un prodotto unico e buonissimo (oltre a fare bene, molto bene)
La premessa è per dirvi che sono tra le persone fortunate che fra un mese esatto (11/14 Marzo) parteciperanno ad un viaggio incredibile. In mezzo ai fiordi norvegesi, andremo a pesca di merluzzi alle Isole Lofoten ! Oltre alla sottoscritta l’amica sorella Paola Sucato e Anna Maria Simonini. Andremo alla scoperta delle bellezze e delle delizie delle Isole Lofoten, vi racconteremo l’emozione della pesca ai merluzzi, i racconti dei pescatori: live blog, live twitting, foto e tante altre cose very interesting :)
ricetta!
Spiedini di Stoccafisso di Norvegia e polentina grigliata
Preparazione: 25′
4 persone
800 gr di Stoccafisso di Norvegia
200 gr farina di mais a cottura rapida
4 mazzetti di basilico
20 gr di uvetta sultanina
1 cucchiaio di panna
50 gr di pinoli
1 spicchio di aglio
olio evo
sale, pepe
Preparazione
Pulite lo stoccafisso e tagliatelo a cubetti. Posizionateli su una teglia da forno, condite con olio evo, sale, pepe e infornate a 200° per 10 minuti circa. Per la polenta, portate a bollore una pentola di acqua salata e versate a pioggia la farina di mais, lasciando cuocere per qualche minuto. Versate su un piano o in una teglia oleata e lasciate raffreddare. Quando è ben solida, grigliatela e tagliatela a cubi. Create infine gli spiedini alternando un cubetto di stoccafisso e uno di polenta. Come salsa di accompagnamento, frullate con un mixer a immersione il basilico, l’aglio, i pinoli, la panna e il sale. Servite in abbinamento allo spiedino.
Per la ricetta ringraziamo Norge !
Odio il baccalà nel profondo ma vi sto invidiando per le Lofoten: sono strabelle, uniche, vi sembrerà in alcuni momenti di essere protagoniste dell’Era Glaciale, una roba da togliere il fiato. Se pescate qualcosa (pure uno scarpone vecchio!) metti la foto? :)
Ah ah ah ah!!! Veru, sei troppo forte! :)
Io amo moltissimo il baccalà in tutte le sue forme. Stocco compreso :)
Appena pescato (pure lo scarpone) pubblicheremo stanne certa. :P
Questa ricetta mi piace un sacco! Segno subito! :-))
la penso come te: W lo stoccafisso!
Tery, bene!
Marina fondiamo un gruppo? bacalao meravigliao! :P
Io sono per il baccalà, scoperto ed apprezzato in età matura(?)Superfluo dire che il viaggio alle Lofoten te lo invidio.
Un abbraccio
Su San Valentino la penso come te, guarda, non è per fare l’alternativa ad ogni costo, ma penso siano ben altri i modi e le occasioni per dimostrare i propri sentimenti. Divertiti alle Lofoten, ti seguirò da qui :)
come ti invidio questo bel viaggio :)
buono lo stoccafisso!
baccalà… and it’s true love, forever! :-DD
fantastico il viaggio, Sandra.
Roberto, siamo un bel gruppo eh?! :) (ci vediamo presto!!)
Sara, tesurin! Oggi San Faustino festeggiamo? :P
Gio grazie! nn vedo l’ora di partire :)
Roberta, a noi piace il baccalà! Un abbraccio cara
Buono il baccalà!
Lo sto riscoprendo ora ‘da grande’, da piccola causa odore non lo sopportavo!
Ok, adesso il momento ‘cattivi sentimenti’: posso dire che ti/vi invidio moltissimo?!?! Natura, buon cibo, amiche… ingredienti di un viaggio perfetto, mi raccomando tanti tanti tweets :)
Claudia
Nooooooooooooo, che figata pazzesca!
Posso chiederti chi lo organizza, così lo imploro di portare anche me?!?
Claudia ;-))) da grande è tutta un’altra cosa sai? :P
So che stiamo riscuotendo una bella e sana invidia! molti tweets saranno pubblicati, promesso!
maricler, cara siamo al completo!! :)
Proprio buono il baccalà, c’è una signora veneta che conosco che lo cucina con la polenta, ma in versione ‘rossa’….ne mangerei a quintali
Io sono una di quelle che non ama il baccalà/stoccafisso forse perché me lo hanno dato sempre fritto? Non so.. La cosa che so è la sana invidia x il viaggio che farete!! Sono stata in Norvegia ed è meravigliosa, le isole non le ho fatte ma immagino da togliere il fiato…vi seguirò!!
fantastici te li copio sicuro!e li mangierò nell’attesa di vedere foto bellissime inviate dall’altra parte del mondo ………