Torno con i consigli per gli acquisti, ma soprattutto per i consigli di lettura per gli amici di un tocco di zenzero :))
Periodo very HOT questo. Siamo alle porte di Natale e quale occasione migliore per donare alle amiche (ma anche agli amici) un bel libro, ricettario, una guida golosa, per stare insieme, divertendoci, in cucina??
#newsbooks, part I. Un misto di letture per questo post, con in più anche un bel calendario. Non so se ve lo ho mai confessato, ma amo molto i calendari, le agende, tutto quello che riguarda gli appunti, il tempo e lo scrivere. Sì, ebbene sì, mica esiste solo la tastiera del Mac :)
Iniziamo con una parte delle ultime novità in casa Guido Tommasi
Siamo giunti al n°V de Il mio corso di cucina, con un volume dedicato alle basi della cucina asiatica. Questa è una delle edizioni di Guido Tommasi che preferisco, perché spiega passo passo, con sequenza fotografica, come preparare la ricetta. A prova di cuoco provetto!
Una serie di preziose monografie, le Variazioni Golose, dedicate a vari argomenti (tutti sfiziosi!) Iniziamo con quella sugli Hamburger:
34 ricette super golose per il RE della cucina fast, l’hamburger! Conquisterete anche l’amica più diffidente, ve lo assicuro.
Dagli hamburger, passiamo a Spume e piccole mousse.. Che tra parentesi è il tema perfetto per la serie [infinita] di cene e buffet che ci attendono da oggi, sino alla fine di Dicembre. Io le chiamo salvacenaperitivo! Tema? Dall’antipasto al dolce. Stagione? dalla Primavera all’Inverno. Tutte per voi.
Proust le ha messe su un piedistallo e noi lo ringraziamo! Cosa sarebbe la colazione o un tea con le amiche, senza le madeleines??? Vi piacciono Dolci? Troverete tante idee. Le preferite salate?? Yum, la mia passione!
Passiamo ora ad un libro che mi ha incuriosito e che credo dovreste regalare [o regalarvi] per Natale: I racconti della pentola, storie di donzelle e di cavalieri di gola– Progedit Editore
La base di partenza è una pentola di coccio, da dove fuoriescono storie, ricordi, tradizioni, aneddoti e disegni in acquerello. Il comune denominatore è la cucina, le ricette raccontate in un modo tutto particolare, legate alla nostra bella Italia, a quello che di buono ci regala ogni giorno. Un territorio da salvaguardare.
Chiudiamo questa prima parte NewsBooks #1 con il calendario di Jim Flora, per il 2011. Quasi un’opera d’arte [stampato a mano], che alla fine dell’anno vi regalerà una bellissima stampa! Sul sito di Jim Flora, troverete moltissime idee per regali/pensieri di Natale belli, utili ed originali.
Non ho nessuno di questi libri e mi serviva proprio qualche consiglio per gli acquisti! Visto che sono completamente digiuna di cucina asiatica credo che quel manuale faccia proprio al caso mio ;)
Buona giornata carissima, un abbraccio.
Il libro dedicato a spume e mousse mi stuzzica: grazie per i consigli :D
Amo moltissimo anche io i calendari e le agende, infatti ne compro ovunque! Il libro sulle Madeleines, l ho sfogliato da Feltrinelli, davvero ben fatto! baci e buona settimana
Sara, quello sulla cucina asiatica è proprio ben fatto. La collana è completa e le ricette sono reali :D Una food stylist con i controfiocchi! E tu sei sulla buona strada cara mia! bacioni
Milena, bellissimi tutti quelli! tra una settimana vi racconto gli altri :D
Elga, anche tu?? Io credo di essere malata! Buona settimana a te cara, bacioni
Anch’io come Sara non ne ho uno di questi! “Le basi della cucina asiatica” son certa mi piacerebbe, perché della stessa collana (Il mio corso di cucina) ho “Le Basi” e questo già mi piace parecchio. Mi danno l’idea di essere tutti molto chiari, complici anche le fotografie che illustrano passo passo tutti i procedimenti… mi piacciono mi piacciono :) se poi ci aggiungiamo che vado matta per la cucina asiatica… :)
grazie per questi suggerimenti!
abbraccione
Manu
Ciao Sandra, grazie come sempre…ma per una profana come me questi libri si acquistano in libreria normalmente? Aspetto notizie se scendi in Riviera. Buona settimana, baci.
Parlo sempre di libri ma raramnete gli stessi di cui parli tu, così leggendoti mi vien voglia di comprarne qualcuno, grazie
MAnu! Natale è alle porte, fai leggere il post ad amici e parenti :)) magari qualcosa te lo porta Babbo Natale :P
Mi raccomando, tienimi aggiornata sugli sviluppi di cosa tu sai. bacioni
cricca, in libreria. Ti lascio la pagina dedicata agli acquisti per Guido Tommasi
http://www.guidotommasi.it/dove-comprare/
Per I Racconti della pentola, sul sito della Progedit, qui http://www.progedit.com/welcome.htm
A presto Cricca!! Spero di riuscire a venire a trovarti uno di questi giorni, eh? :)
Cocò, è vero!! Anche a me capita di vedere dei libri diversi, in recensione da te. bacioni
Ho già preso spunto per il regalo di Natale per la mamma :)
Grassie
Caspita, ma vi siete accordate per farmi spendere al mio rientro in patria?! FrancescaV, oggi, elogia quasi gli stessi libri (quelli della Guido Tommasi ci son tutti)…
Mannaggia a voi ragazze! ;)
quello sulle madeleines l’avevo già adocchiato da un po’, sempbra stupendo!
temo che quello sulla cucina asiatica presto sarà mio :) quest’anno invece, per i regali di Natale, spaccerò agli amici piemontesi la guida ai Centocinquanta di Torino che l’anno scorso mi era piaciuta da morire. L’hai già presa?
non mi farò mancare suello sulle madeleines! le adoro :P
eh eh eh…stavo giusto decidendo che libri ordinare. avevo ordinato un libro cui tenevo moltissimo (Kitchen di Marie Claire) pagandolo in anticipo, ma non è più disponibile :(( (anzi se dovessi sapere dove trovarlo me lo diresti??? anche usato!!!). adesso devo scegliere cosa prendere al posto di quello e questi consigli mi servivano proprio!
Ciao! ti ho scelto per due premi :) e ti faccio i miei complimenti per il Blog!
http://cul-in-aria.blogspot.com/2010/11/1-mese-3-settimanee-tante-soddisfazioni.html
Il libro che mi intriga di piu’ è quello sulla cucina asiatica.Ciao Daniela.
Il post sui libri è piaciuto, molto bene!!
Ne restano alcuni per la prossima settimana, così poi avrete la situazione (quasi) al completo :)
Flo :))) chissà quale è?? :P
Carolina, davvero?? Saremo fissate con i libri, che dici? :P come va a Londra? Nevicaaaaaaaa??
Fiordilatte, ti avevo anche mandato invito per la presentazione della guida Icento50!!! :))
Symposion, anche io le adoro!
Moscerino,sorry cara, non saprei! Hai provato a scrivere alla casa editrice? Magari sanno darti una risposta precisa. Oppure guarda su qualche sito di vendita, tipo eBay!
Valentina, grazie! Gentilissima :)
Daniela, è fatto molto bene, te lo consiglio :*
@Sandra eeeeeeeh lo so mannaggia ma io in settimana vivo e lavoro a MI :P se no sarei venuta eccome alla presentazione!
Giadinaaaaaaa!! e mica lo sapevo io :)))
Ciao Sandra, complimenti per il blog, davvero ben fatto e pieno di informazioni importanti e curiose! Vorrei invitarti a guardare i libri editi da malvarosa edizioni…con ricette interamente cucinate fotografate e mangiate dalla mitica Rossella. Magari se mi fai sapere quale ti interessa di più cerco d’inviartelo. (I titoli sono:FESTA FARINA E FORCA-i menù delle feste della tradizione partenopea; MACCHERONI;FRITTO MISTO; e l’ultimo uscito sui dolci…di cui non ricordo il nome. Sono strepitosi!se vuoi guardarli li trovi un po’ ovunque…di sicuro alla fnac
In bocca al lupo per tutto