Il mese di Aprile è all’insegna di tantissimi appuntamenti e sinceramente non saprei da quale iniziare per primo :)
Forse è meglio andare per ordine e partire da Pasta Trend, il grande salone della pasta che animerà Bologna Fiere dal 2 al 5 aprile. Ed è anche il luogo in cui si alterneranno sul grande palco del gusto chef provenienti da tutto lo Stivale.
Sono 15 gli Show Cooking previsti dall’Unione Italiana Ristoratori durante la quattro giorni della manifestazione. Nella piazza di Pasta Trend (pad. 33) si alterneranno grandi nomi della cucina nazionale. Lunedì 4 scenderanno in campo anche gli stellati Igles Corelli del ristorante Atman di Pescia (Pistoia) e Heinz Beck del Roof Garden Restaurant – La Pergola di Roma.
Anche Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno interverrà all’interno della manifestazione con l’organizzazione di 9 master class e corsi di cucina rivolti al pubblico che avranno come protagonisti alcuni grandi cuochi italiani e stranieri. All’interno del workshop “L’intelligenza delle mani”, verranno mostrate alcune ricette preparate con paste “in via d’estinzione”, tradizioni antiche come quella dei cialzons friulani, ad opera dello Chef Alessandro Gavagna, del ristorante Il cacciatore della Subida di Cormons (Gorizia), oppure quella delle candele calabresi di Gaetano Alia, della Locanda di Alia, di Castrovillari (Cosenza) o quella spettacolare dei filindeus sardi, grazie all’intervento di Stefano Deidda, diplomato Alma e ad oggi chef del ristorante Dal Corsaro di Cagliari
Sul sito di Pasta Trend tutte le info dettagliate sugli appuntamenti, i corsi ed i convegni. L’occasione è ghiotta e vi consiglio di non farvela scappare. Dal canto mio sarò a Pasta Trend Domenica 3 Aprile, dalla mattina :-)) nel caso qualcuno si trovasse da quelle parti…. :P
Passiamo da Bologna a Parma… ad un altro appuntamento dedicato al cibo. Parliamo di Cibus tour, dal 15 al 17 Aprile, presso la Fiera di Parma.
Cibus Tour è una fiera evento dedicata sia agli operatori del settore che al consumatore finale. Durante i tre giorni della fiera i visitatori avranno modo di conoscere moltissimi produttori, anche BIO grazie a Pro.B.E.R. (l’Associazione dei Produttori Biologici e Biodinamici dell’Emilia Romagna).
Dal canto nostro, e parlo di noi foodblogger, non potevamo lasciarci sfuggire quest’occasione per condividere e approfondire alcuni temi legati al mondo del cibo, della ristorazione e del web. Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) darà vita ad uno spazio che dal virtuale diventerà reale, con dibattiti, tavole rotonde e incontri tra foodblogger, chef e produttori per capire dove sta andando la ristorazione del 3° millennio e cosa possiamo fare per unire le forze e fare informazione. Si sta ultimando il calendario degli appuntamenti per i 3 giorni di fiera e appena sarà disponibile Vi informerò sulle partecipazioni. Sarebbe bello poter condividere con voi alcuni momenti di quelle che si preannunciano giornate molto interessanti e ricche.
Per ora posso dirvi…. stay tuned! :-))
come sempre interessanti i tuoi aggiornamenti!
tornerò volentieri al cibus anche quest’anno!!!
baciotti
I’ll stay tuned, thanks darling, see you tomorrow :)
Ciao Sandra, io sarò presente ad entrambe le manifestazioni. Corriamo il “rischio di incontrarci”? :-)
Peccato! Io ci vado domani a Pasta Trend, mi sarebbe proprio piaciuto incontrarti…uff!
Sempre molto interessanti i tuoi aggiornamenti.
A presto Daniela.
Due appuntamenti davvero golosi e interessanti. Per Bologna non mi è possibile, per il Cibus c’è una possibilità, sono molto tentato! Grazie per le info, un abbraccio
Ciao Sandra, ero oggi alla Lanterna a pranzo e ho passato lì la giornata! Peccato non esserci incontrate :-(
Buon pomeriggio! Sto tornando da Bologna, due giorni stupendi pieni di incontri fantastici. Ora sono sul treno direzione Torino.
@chiara peccato, non ci siamo incontrate nemmeno questa volta. :(
Piacere delle conoscenza con @Daniela, @Roberto, ci conto eh?? @ Pablo, allora appuntamento a Parma?
Hugs to’ Ady e Gaietta!
Marina alla prossima!
Ciao Sandra, aspetto tuoi aggiornamenti per decidere in merito.
Io venerdì sono al Vinitaly perchè ho vinto il contest “Venezia nel piatto” e vado ad eseguire la ricetta. Sarò nello stand della Camera di Commercio di Venezia, se dovessi decidere..ti aspetto..
Baci. :)
Sandra a primavera tutto si risveglia ed è un fiorire di manifestazioni, bellissimo periodo