Secondo appuntamento con News friday di Un tocco di zenzero!! Passato il ciclone Salone del Gusto, mi posso dedicare a qualche news interessante tra i mille appuntamenti tra sagre, vernissage e inaugurazioni. Non so davvero da cosa cominciare!!
Intanto per questa settimana spazierò tra design&modernità, passando per tradizioni gastronomiche legate ad un prodotto a cui sono molto legata.. :)
Partiamo dall’appuntamento di domani, sei novembre 2010, ore 18 a Torino! Si chiama Open Lab+ Loft 25
Nel weekend in cui tradizionalmente Torino è museo a cielo aperto delle arti contemporanee, in via Alessandria 51/E, negli spazi di una ex tintoria industriale, sabato 6 e domenica 7 novembre Daniela Boni, Elisa Perotti e Adriano Dettori inaugurano Lab+Loft 25. Un laboratorio che respira con i propri polmoni vivendo varie vite parallele: studio fotografico, agenzia pubblicitaria e di design, manifattura a servizio della creatività concettuale.
Nelle stanze del Lab+Loft 25, al vernissage d’apertura espongono: B-Cycles. Klaus Bamberg. Silvia Beccaria. Alice Belcredi. Daniela Boni. Elisa Bono Anastascia Campanella. Peppino Campanella. Guglielmo Castelli. Adriano Dettori. Gattacicova. Home Sapiens Magazine. Krasta clothing. Mnmur. Elisa Perotti. Luisa Raffaelli. Elisabetta Riccio. Noemi Romano. Jana Sebestova. Matilde Serrini. Andrea Taddei. Marialuisa Tribolo. Giuseppe Verdino Daniele Vita. Toshiro Yamaguchi.. Che ne dite?? Vi aspettiamo a Torino! In questo periodo si respira arte a pieni polmoni, senza contare che inaugura anche Luci D’Artista proprio nei prossimi giorni.. Stay tuned!
Il Fuori Salone di Artissima anche quest’anno è Paratissima !
Se vi trovate dalle parti di San Salvario da oggi 5 Novembre, fino a domenica 7 Novembre, tantissime installazioni, mostre, eventi legati ad Artissima.. sul sito di Paratissima troverete tutti i locali che aderiscono all’iniziativa.
La sesta edizione di Paratissima, è dedicata alle analogie fra la cucina e il quartiere multietnico di San Salvario, inteso come fucina di idee, laboratorio.
Tra gli altri anche il nostro amato Scannabue, che ospiterà due artisti, Marco Ugo in arte emmeugo e quincy torino. Così oltre a far godere gli occhi con l’arte, i cuochi di Scannabue faranno fare salti di gioia alle Vostre papille gustative.
Che ne dite di questo piatto?? Ravioli di Seirass, trota affumicata e salsa alle nocciole… delizioso, una vera opera d’arte!
Passiamo dall’arte contemporanea ad uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno..che sa di buono.. Aglio di Caraglio Domenica, 21 novembre 2010. Siamo giunti all’edizione n°8 di Aj a Caraj– ovvero quando la festa sa di aglio!!
Avvolgente appuntamento che accoglierà, a Caraglio in Valle Grana – provincia di Cuneo, tra colori, odori e sapori, tanti ghiotti appassionati di quest’aromatico bulbillo e di tutto ciò che di buono lo accompagna come le verdure tipiche del luogo (porro quarantino, patate Ciarda e Piattlina, Topinabò, Lenticchia, la farina di mais “melia del Re”), la frutta, i formaggi, i salumi, il vino ecc. Quest’anno, poi , la festa si fa ancor più ricca. Infatti, in stretta collaborazione, parteciperanno i vicini acciugai della Valle Maira con la loro conosciuta Confraternita e il loro grande bagaglio di tradizioni e di storia legata alle nostre Alpi Occitane . D’altra parte gli ingredienti essenziali della bagna caoda, caratteristico piatto piemontese di grande convivialità, non sono l’aglio e le acciughe? Due tipicità di due valli unite, un momento d’intesa per un’importante sinergia di territorio e di tradizioni.
Oltretutto proprio una grande bagna caoda farà da prologo alla festa, nella serata del giorno prima (sabato 20/11). Vorrete mica farvi scappare la bagna caoda!!
Per informazioni e aggiornamenti: alla pagina Aglio di Caraglio seguite le “cialaja news” e qui il link alla Fattoria dell’aglio, il bellissimo AJ Love you :-) semplicemente geniale!
Immagine aglio tratta dal sito fattoriedellaglio.it
Mi sento male a pensare a quante cose interessanti ci sono in Italia, la prossima volta dovro’ fare piu’ cose, per esempio scoprire un nuovo aglio :-), o qualche corso… o provare a non partire due settimane prima di TM!
ciao
Alessandra
Alessandra, un vero peccato davvero! ma la prossima volta che passi di qui, perché nn ti fai sentire?? magari anche solo per un caffè!
Buona giornata, anzi per te forse buona sera :)
Come non esserci!!! …e invece purtroppo non ci sarò… :(
Ma che splendide iniziative! E questi tortelli mi hanno dato un’idea per una ricettina un po’ diversa ma… ispirata… ;)
Ma perchè siamo cosi’ lontane?
Tutte queste splendide iniziative ed io non potro’ essere presente.. Mi consolo con la foto dei ravioli ed immagino il loro sapore.
Ciao Daniela.
Lafoto di questi ravioli è straordinariamente appetitosa! Sei sempre puntuale nelle tue segnalazioni, ci stimoli sempre a cercare bil meglio, grazie!
ps. trascinato dal tuo esempio ho fatto anch’io i cjalsons per Rossella, li trovi qui http://machetiseimangiato.com/2010/11/cjalsons-di-cleulis/
Superfluo aggiungere che un tuo parere sarebbe graditissimo!
Un abbraccio
Quante cose ci sono a Torino! La prossima gita è necessariamente nella tua città, con l’anno nuovo mi sa che ci ritagliamo un sabato da coppia e prendiamo il treno! Un abbraccio e buona settimana
ps: evviva i topinambur :-))