Deliveroo | Matteo Sarzana

Nella miriade di siti e app che ci permettono di ordinare pasti a domicilio, da qualche tempo si è affacciata sul mercato italiano Deliveroo.
Essendo una persona che cucina molto, come sapete, difficilmente mi viene in mente di ordinare cibo a domicilio, tranne le rare volte che, per causa di forza maggiore, non riesco ad organizzare nulla per cena. Allora via libera al cibo giapponese! Credo sia questione di abitudine, un’abitudine che può essere cambiata, ovviamente: quando il lavoro mi sommerge devo assolutamente pensare di NON cucinare, ma ordinare :))

Qualche giorno fa, seguendo un post dell’amico Marco Massarotto su FB, ho scoperto il servizio di Deliveroo (per ora operativo solo a Milano, ma presto in altre città italiane). Ho chiesto a Matteo Sarzana, General Manager Italia di Deliveroo, di raccontarmi la peculiarità di Deliveroo rispetto agli altri servizi di consegna a domicilio.

Deliveroo crew

Chi è Deliveroo
Con un’esperienza consolidata a Londra, dove è nata nel 2013 affermandosi da subito come servizio di food delivery n.1, Deliveroo è ora una realtà affermata in oltre 10 Paesi del mondo.
A differenza della maggior parte dei servizi di consegna a domicilio che consistono in marketplace pensati per ristoranti take away, Deliveroo offre i piatti del migliori ristoranti cittadini che fino ad oggi non avevano un servizio analogo e che non necessitano, affidandosi a Deliveroo, di doversi attrezzare per le consegne.
Il servizio è facile e veloce: basta accedere alla piattaforma integrata on-demand, via web o tramite app e grazie ad un servizio di geo localizzazione selezionare il ristorante preferito, consultare il menu, procedere con l’ordine, pagare con carta di credito e monitorare lo stato della consegna seguendo Il tragitto del driverbiker da pc, tablet o smartphone. Il costo del servizio è di 2.50 euro a consegna, indipendentemente dal valore dell’acquisto effettuato.
In un tempo medio di 32 minuti il team di driver Deliveroo consegna a casa o in ufficio il piatto scelto come appena fatto dalle mani dello chef.

Perchè Milano
Milano è una città dinamica e veloce e merita di avere il miglior servizio di consegna a domicilio dai migliori ristoranti della città.
C’è un’offerta di ristoranti stupenda e da qualche giorno esiste per ognuno di questi l’opportunità di mettere un ristorante a casa dei milanesi.
Il servizio è partito a inizio novembre in due zone della città e a brevissimo sarà attivo in tutta milano.
Ogni milanese avrà la possibilità, all’interno della sua zona, di accedere a una selezione delle migliori cucine e dei migliori ristoranti da cui poter ordinare a pranzo e a cena, a casa e in ufficio

In futuro
l’obbiettivo, al momento, è quello di aprire tutta milano e di offrire un’experience perfetta al consumatore.
E’ incredibile il valore che deliveroo è in grado di generare anche solo in una città.
una volta che milano sarà a regime, guarderemo oltre :-)

Perchè Deliveroo
prima ancora che un servizio di delivery, Deliveroo vuole offrire un’esperienza diversa di food delivery: Abbiamo il controllo completo di tutta la catena dell’ordinazione ed è deliveroo a farsi garante della qualità del servizio, sia proattivamente, avvisando di eventuali ritardi, che in seguito alla consegna.

App Deliveroo

A breve Apriremo altre due zone a Milano entro qualche giorno.
APP È disponibile la App su apple store che permette di tracciare in tempo reale il driver, con recensioni super entusiastiche. Mai più sorprese nella delivery :-)

Quindi non resta che attendere l’arrivo del cangurino di Deliveroo a Torino.

Deliveroo Milano