Prende il via a Savigliano il giorno 26 Settembre l’appuntamento con ‘una signora di razza‘ ovvero l’omaggio alla razza piemontese. Per tre giorni nella Piazza del Popolo e nell’Ala Polifunzionale si daranno appuntamento 4 razze di provenienza diversa: Piemontese, Charolais, Chianina e Angus (dal Piemonte, passando per la Francia, La Toscana e la Scozia).
Savigliano verrà trasformata, per la durata della manifestazione, in fattoria, pascolo e vecchia bottega da masle, dove i visitatori potranno conoscere dal vivo le razze partecipanti e chi vorrà potrà anche partecipare ai banchi d’assaggio presenti: a voi la scelta tra bracieri, pietra o griglia!
In realtà sarà una sfida tra le razze, gli allevatori e tra gli chef partecipanti. Oltre alle degustazioni sarà possibile partecipare a corsi di cucina ad hoc, per imparare l’arte della cottura delle carni, i tagli giusti e anche per acquistare le pezzature preferite e cuocerle in beata solitudine o in compagnia degli amici, in apposite aree dedicate alla cottura.
Cari amici, se volete organizzare un week end goloso & di relax non vi resta che programmare una gita a Savigliano, vi assicuro che ne varrà la pena..E’ una città ricca di storia, molto antica, che ha anche dato i natali ad un’amica blogger molto famosa: la mitica e ineguagliabile comida!
La prima volta a cui ho partecipato a questa manifestazione sono stata a pranzo in piazza nel ristorante L’OSTO ‘D NA VOLTA… ve lo consiglio… ma bisogna prenotare x tempo… si mangia molto bene e durante la 3 giorni della fiera ovviamente i menù sono a tema!
Grazie Sandra x la segnalazione!
Cuochetta, da buona forchetta conoscevi già l manifestazione! Prego, saluta la piccola e buon week end! :o)
Sarebbe molto interessante.., purtroppo non posso esserci… cmq faccio il tifo da casa per la Chianina…, tanto per essere un po’ campanilisti…!! :DD
Sarebbe davvero fantastico…peccato che sia così lontano però provo a organizzarmi non si sa mai grazie per la segnalazione un bacio
FRa
Ho addocchiato l’evento e meditavo di andare, quando ci sono appuntamenti interessanti e relativamente vicino fa piacere partecipare. Sono andata alla fiera del pane, recentemente e mi è piaciuta molto. buon WE!
…lontana e perdipiù vegetariana… sono proprio out! ;-)
però un buon weekend te lo auguro lo stesso! ciaociao
…sto giro lo salto zenzerina!!!;o)
Buon week cara!!!Besos***
io madama la piemonteisa la conosco già de visu visto che una delle mie migliori amiche è proprietaria di una cascina dove si alleva la razza piemontese pura ad alessandria.
purtroppo anche distanze medie per noi sono mete irragiungibili
buaaaaaahhhh vado all’angolo….. :(
Ciao cuoca e donna meravigliosa?
come va? ti pongo una domanda: hai mica una ricettina per le melanzane rosse? le ho comperate oggi al mercato e cerco consigli!!
Ciao…:-) Soleluna del blog http://stegnatdepolenta.myblog.it/ ha iniziato una simpatica raccolta con la zucca….partecipa anche tu…entra nel suo blog e leggi il regolamento:-) un bacio
Annamaria
Ciao! Rientriamo da un bel week end di relax a Bra.. Battaglino é sempre un gran ristorante! Ve lo consiglio caldamente cari amici.. :)))
http://www.ristorantebattaglino.it/
So che molti di voi non amano la carne. In questo periodo ne sto consumando un pò di più anche perché non posso quasi mangiare il pesce..:(((
buona serata a tutti Berny, Fra, Twostella, Cobrizo, Cry, Enza, Barbara, Annamaria (grazie per la info!)
A domani!
:o)
Carissima ed in gambissima donna! Grazie!
Quando vado in Francia gusto in perfetta estasi la Charolaise che sa di fieno, di fiori, della dolcezza della verdissima erba!!!!
Non riesco mai a comprarla, difficile da trovare se non nelle “bisteccherie”.
Correrò a Savigliano come una lepre (quelle non le mangio).
Grazie e cerca di star bene, sei preziosissima per noi che ti leggiamo in silenzio (meno oggi).
Ciaoooooooooo!!!!!!!!!!!!!
Adriana, ma grazieeeee! In gambissima mi piace assai.. ;))) Sono molto contenta di averti dato un info così ‘preziosa’.. Le tue parole mi danno un grande conforto, sai? A presto!
Ciao, trovandomi a Marene (vicino a Bra) causa lietissimo evento in compagnia d’amici (50 anni Paolino…auguriiiii), mi sono ricordata di qs. tuo post e…beh conoscendomi non poteva la cosa passare senza una visita…cosi’ mi sono portata a casa dei formaggi che… mamma santissima…riduttivo definirli…vasetti di nocciole di langa con miele…una buonissima crema nocciolmiele che spero di spacciare x nutella fatta in casa ai miei figli, così almeno un po’ di santo miele…ed ho scovato vicino alla piazzetta un’enoteca…anche qui due scatole di vini naturalmente piemonte doc e una confezione di cioccolato domori che solo la confezione parla da se’…beh in fondo se i miei avi provengono da Biella come dice sempre la mia bis, (ed infatti a Biella i Rivetti sono tantissimi) ora capisco x’ quando vengo in Piemonte mi sento quasi come a casa…baciotti Emi.
Emi, sono contenta che la segnalazione sia stata utile!
Se la prossima volta fai un giretto per Torino, magari ci scappa un buon caffè !Buona settimana e auguri a Paolino! :)))