Un invito a tutti gli amici di Un tocco di zenzero arriva dalle Fattorie Fiandino: domani inizia il Salone del Gusto e le Fattorie Fiandino saranno presenti con tutti i loro golosi prodotti, ma soprattutto con la linea Kinara™. Per chi non sapesse ancora cosa è Kinara vi invito a dare un occhiata al blog dedicato al caglio vegetale, dove troverete moltissime informazioni in merito relative al mondo ‘caglio vegetale’
Tornando al Salone tante novità all’orizzonte, ma una davvero speciale: potrete assaggiare il nuovo Gran Kinara, un formaggio a lunga stagionatura, unico al mondo ad utilizzare vero caglio vegetale!! E, nota curiosa, sul suo “scalzo” ospiterà, finemente incisa, la Storia d’Italia con le vignette del disegnatore Giorgio Sommacal, in arte Mr Cattivik :-)
Domani mattina, 21 Ottobre, per circa un’oretta (chepoidevoscappareeeeee) troverete anche la sottoscritta. Non che sia una cosa basilare il vedermi, ma se qualcuno tra i miei amici lettori volesse fare un assaggio (ottimo&abbondante) di prodotti delle Fattorie Fiandino, beh, mi pare un’occasione ghiotta, da non farsi sfuggire. :)
Fattorie Fiandino, presenti al Salone del Gusto padiglione 2, stand G016
Che fate, vi aspetto domani???
che bello che bello che bello! inizia il Salone :D!!!! io vengo sabato. Ho in programma anche un salto allo Statoliquido alla sera e al Bordò domenica. Spero di riuscire a incrociarti!
ps Sandra mi ricordo che i prodotti Fiandino avevi detto sarebbero stati in vendita anche in una catena di supermercati…Crai o Sma? O ricordo male?
Giadinaaaaa!! ma non hai messo il link al blog?? :-)
Allora Fiandino è presente con burro 1889 (doppia versione) da Eataly+ frumage alla birra Baladin. Da Crai alcuni prodotti, ma conviene che passi dallo stand e Lelio Bottero e Mario Fiandino ti daranno tutte le info necessarie.
P.s. ci vediamo di sicuro da #bordò. Sarò al lavoro per tutta la settimana
Ciao Sandra, solo una piccola osservazione. il Gran Kinara non è l’unico formaggio ad usare caglio vegetale visto che lo usano anche per il caciofiore della campagna romana, presidio Slow Food.
Per il resto passerò sicuramente da loro e attendiamo la tua rece sul Timorasso :-)
Pertroppo non ci saro! Boo hoo! Have a fabulous time and take loads of photos! Make me even more jealous than I already am! And I will plan better next time and will meet you at the next one. xoxo
Ciao Andrea e benvenuto!! :-)
Non hai letto il link su caglio vegetale, caro mio!
P.s. so bene che non è l’unico formaggio a caglio vegetale, ma è l’UNICO formaggio a pasta DURA prodotto fino ad ora. Hai presente il Grana Padano?
Ecco, hanno sempre detto che non era possibile produrre formaggi di quel tipo con caglio vegetale.Invece…. :-) Passa allo stand per un assaggio, poi mi dirai!
P.s2= ho avvisato anche Paolo, next week post, prima non mi è possibile, sorry.
Jamie, SOBSOBSOB! I hope to meet you soon.. Maybe in France?? ;) bacioni
Mi cospargo il capo di cenere perchè leggendo di corsa mi è sfuggito nel post che si parlava di lunga stagionatura. Primo post prima figuraccia :-)
A presto!!
Primo commento volevo dire…
Eh eh eh!! ma daiiiii, se fossero quelli i problemi ;)
Ma passi da #bordò per il nostro fantastico #wiandfi ?? :D
Non sono un twitteriano per cui ignoro l’evento.
Puoi dare lumi a chi è fuori dal mondo? :-)
Eccomi!
#wiandfi, qui tutte le info per gli appuntamenti in programma :)
Io e te ci vediamo sabato invece, non vedo l’ora! :)
quando c’è l’appuntamento con #unToccoDiZenzero@Bordo’ ?
Tutti i giorni, da domani a domenica! Sarò presente per accogliere gli amici a braccia aperte.
Ci sono venuto tre anni fà, bell’ esperienza, tanti prodotti fantastici! Purtroppo stavolta non potrò esserci, causa impegni di lavoro e familiari.
Ti invio un augurio sincero di un buon Salone del gusto a te, ai fratelli Fiandino e a tutti gli amici che ti seguono!
Un abbraccio
roberto, sei sempre speciale nei commenti. Una parola buona e gentile per tutti. Un vero piacere averti tra i lettori del blog :)
A presto, un abbraccio a te