Spuma di fegatini di coniglio e pane carasau

mercoledì 10 Marzo. Nevica ininterrottamente da circa 20 ore. La Primavera è lontana, almeno metereologicamente parlando. :(
La voglia di piatti caldi e coccolosi è forte. Danilo Salerno mi aspetta in cucina, nella cucina del suo ristorante, il Sesamo, con una piccola degustazione dalla carta, che a breve verrà rinnovata per fare spazio a nuovi piatti. Lo avviso per telefono: arrivo presto e ti porto una buona Barbera da assaggiare, quella di Vigne dei Mastri, Galileo. Questa volta la degustazione avverrà fuori casa. Come mi piace questo lavoro,ehm, chissà come mai? ;-)

Barbera d'Asti Galileo, Vigne dei Mastri

Arrivo alle 12.30 e Danilo mi attende in cucina, entro e mi sistemo in prima fila, curiosa come una scimmia (come sempre, d’altronde, quando entro nella cucina di un ristorante): profumi, odori, sapori. Già sapori, perché mentre prepara i piatti Danilo mi allunga un cucchiaio con assaggi vari.. papille in visibilio.
Antonio ci apre la bottiglia di barbera di Vigne dei Mastri e ne versa due bicchieri. Annuso, e appoggio sul banco. La voglia di assaggiare è forte, ma meglio attendere un boccone di cibo più sostanzioso! I suoi 14° a stomaco vuoto si fanno sentire :)
Danilo, dopo aver assaggiato la barbera, mi propone due piatti: tre cereali mantecato al blu del lago Nero e il suo gelato e una polpetta di manzo con salsa al cioccolato. Più un mini assaggio di antipasto: una spuma di fegatini di coniglio e pane carasau (la vedete in bella mostra nella foto di apertura. Ma quella non è la mia porzione, ehhh!?!?!)

Tre cereali mantecato al blu del lago Nero e il suo gelatoPolpetta di manzo con salsa al cacao

Devo dire che le proposte di Danilo si abbinavano alla perfezione alla Barbera: la nota speziata, molto marcata è amplificata dalla salsa al cioccolato e la grassezza del blu del lago Nero (del primo piatto) è spazzata via dalla freschezza del vino, dai suoi tannini delicati. Il primo è delizioso, il mio preferito.
Ho passato il turno sul dolce. Sapete già che potrei uccidere per un piatto salato, ma non per un dolce :) Un goccetto di vino in più, quello sì. Tanto fuori nevica…

Barbera d'Asti Galileo, Vigne dei Mastri