Continuano gli appuntamenti con le cene regali alla Reggia di Venaria Reale. Questo mese è sul palcoscenico delle Reggia la Regione Toscana, con i suoi tesori gastronomici e chef di importanza internazionale.
Quando ho dato un’occhiata al menu ho iniziato ad immaginare tutta la serie (completa) di piatti!!
CENA REGALE 150° UNITA’ D’ITALIA – REGIONE TOSCANA –
“VOGLIO VIVERE COSI’”
IL CAMMINO DANTESCO
COCKTAIL APERITIVO
Rosette di lardo di Colonnata al trito di rosmarino nei cornetti di indivia
Angolo del pinzimonio con verdure del momento in bellavista
Assaggi di crostini tipici:
con fegatini di pollo al Vin Santo, con burro di acciuga e cappero, con pesto di olive morelline,
con cipolla rossa sfumata al Chianti Classico, ai profumi del sottobosco,…
Fettunte ed assortimento di bruschettine del podere:
classica con olio di oliva frantoiano, con pomodoro strusciato, con fagioli cannellini…
Rotolini di tarese del Valdarno con trito di rosmarino
Dadolata di marzolino con cesti di baccelli
Angolo dei salumi al taglio espresso con pane scenografico:
Salame delle creti senesi, maxi Sbriciolona dell’Impruneta, Soprassata di Monte San Savino,
Tarese del Valdarno, prosciutto crudo toscano, capocollo della Maremma,…
Scelta di formaggi toscani in bellavista:
Ricottine del Monte Amiata con composte artigianali
Selezione di pecorini sul tronchetto di bosco, serviti con miele di acacia e marmellate di frutta
Caprini delle crete senesi con gocce di balsamico o mostarda del periodo
Angolo della friggitoria espressa a vista servito nei conetti di carta paglia:
fiori di zucca, foglie di salvia, coccoli e paranza
DEGUSTAZIONI DI PIATTI TIPICI TOSCANI:
Panzanella all’uso tradizionale toscano presentata nelle ruote di pane nero
Pappa al pomodoro servita tiepida con filo di olio extra vergine di oliva dalle casseruole di rame
MENU PLACE’
Gran Farro lucchese con gambero avvolto nel lardo di Colonnata
Crespelle alla Caterina Dei Medici
Peposo
Sformatino di formentone alla boscaiola
Zuccotto alla fiorentina
Pomino Doc Benefizio Riserva Frescobaldi 2008
Vino Nobile Montepulciano Docg La Braccesca Antinori 2007
Vin Santo Castello Brolio 2004 – Barone Ricasoli
LE SPECIALITA’ “D’ CHICCAIO”
Degustazione di cantuccini di Prato in vari gusti, Brutti Ma Buoni
Brigidini di Lamporecchio, Panforte di Piazza Del Campo
Gelato artigianale dal mastello di castagno ed altre leccornie della Signoria di
Firenze in abbinamento all’ eccellenze di vini liquorosi del territorio
costo della cena € 60
Il menù è firmato da Annie Feolde e Giorgio Pinchiorri dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze tre stelle Michelin (che credo nn abbia bisogno di presentazioni), e da Giuliano Pacini, chef e patron della Buca di Sant’Antonio di Lucca, storico locale nato nel 1782, uno dei più antichi d’Italia.
Oltre alla cena del 13 Maggio, il centro di Venaria (Piazza dell’Annunziata – via Mensa) sarà animato da una serie di eventi tra cui IL TERRITORIO IN PIAZZA. Da Venerdì sino a domenica 15 Maggio in occasione dell’evento delle Cene Regali, cittadini, visitatori e turisti avranno l’occasione di acquistare le specialità e le manifatture pregiate della regione ospite, che sarà appunto la Toscana e sabato sera è in programma una parata storica con gli sbandieratori della Repubblica fiorentina.
Per info visitate il sito La Venaria
Vedi… qua è il tocco di zenzero ad essere regale. Tutto il resto viene da sé… molto dopo.
Un caro saluto,
Sabrine
Che menù! Credo che valga la pena di andare almeno ad una di queste cene. Grazie per la segnalazione Sandra