Mi piacciono molto i giovani con bei progetti, li ammiro. Per me sono fonte di stimolo, di continua ricerca. Se poi sono legati al mondo vegetale sono ancora più felice.
Qualche giorno fa mi ha contattato su Instagram Flavio Neirotti, uno dei fondatori della Start-Up innovativa Agrivia Srl. Flavio si occupa della comunicazione e marketing. Mi ha proposto di provare in anteprima il servizio di spesa a domicilio di Agrivia.

La Start-Up è supportata da i3P l’incubatore per Start-Up innovative del Politecnico di Torino.
Oltre a Flavio nel team, Luca Battagliotti – logistica e rapporti con i produttori agricoli; Raffaele Bernardinello – amministrazione e controllo di gestione; Michele Allara, responsabile IT (più di vent’anni di esperienza nella progettazione e sviluppo di piattaforme informatiche).

Cassette selezione 24 ore Agrivia

Agrivia intende risolvere i problemi legati all’attuale filiera ortofrutticola, spesso troppo lunga, con diversi intermediari. Questo implica che il prodotto venga raccolto in anticipo rispetto al suo ciclo di maturazione ottimale, provenga da aree non sempre limitrofe, venga immagazzinato e trasportato più volte, causando così emissioni inquinanti e riducendone la qualità. Senza contare che spesso non vengono dichiarate le informazioni legate a chi ha coltivato il prodotto, dove e come. Questo può rendere difficile, da parte del consumatore, valutare correttamente la qualità, che dipende dalle modalità di conservazione.

“Portiamo a domicilio frutta e verdura raccolta la mattina della consegna da piccoli produttori locali, così da consegnare prodotti al massimo della qualità, difendendo le piccole realtà artigiane della zona.
È un modello di spesa super sostenibile in cui il cibo percorre solo i km necessari dal campo alla tavola”.

Su Agrivia i prodotti sono venduti esclusivamente da piccoli produttori di eccellenze

Attraverso una piattaforma informatica proprietaria sviluppata in house, l’attivazione di Dark Store all’interno delle aree metropolitane (magazzini non aperti al pubblico dove vengono effettuate le attività di package per la consegna), una partnership con società di riders dotati di bici cargo ad impatto 0 per le consegne.

Le aziende agricole selezionate si trovano tutte a pochi km da Torino (Avigliana e Vinovo).
Nelle cassette che ho ricevuto ho trovato: agretti, Cavolo Romanesco, Finocchi, Fragole, Kiwi, Insalata salanova, Patate Novelle, Pere Conference, Porri, Radicchio Lungo Trevigiano, Radicchio Variegato di Castelfranco.

Per i lettori e i follower di Un tocco di zenzero la crew di Agrivia ha dedicato uno speciale sconto di € 10 sulla vostra prima spesa! Basterà usare il codice SANDRA10 al momento del check out sul sito.

Insalata Salanova e agretti