Sono un’amante delle belle cose, ma chi non lo è? Mi piace circondarmi di oggetti originali, che siano di modernariato, design , moderni o a volte anche rustici. L’unico paletto che metto nella scelta è che devono essere belli sì, ma funzionali. Troppo spesso mi capita di vedere delle cucine da sogno, da copertina, dal design all’ultima moda e poi per nulla funzionali, del tipo che se appoggi un piatto umido o un bicchiere ci resta il segno per giorni. Ecco questo tipo di cucine non fanno per me.
Ogni tanto mi prendo una pausa caffè, mi permette di pensare meglio al lavoro, ed invece di sfogliare una rivista mi dedico alla consultazione di Pinterest con decine di board e siti internet, selezionando oggetti per la casa e, per sognare un pochino, vado alla ricerca di arredamenti originali, ma soprattutto le cucine rustiche più belle. Non che abbia necessità di cambiare la cucina, ci mancherebbe! Ma noi donne siamo così volubili a volte, che vorremmo poter cambiare cucina come si cambia d’abito, ogni mese un allestimento diverso.
Mi sono innamorata di due cucine, super funzionali, dall’aria rustica ma al contempo con uno stile molto particolare e a tratti moderno:
la prima ha un non so che di francese, quasi stile provenzale, di un bellissimo grigio ( guarda caso la mia cucina ha i muri della stessa tinta) con qualche dettaglio di colore. Mi ha colpito il grande tavolo centrale con il piano in marmo, perfetto per scattare le foto, ma anche per accogliere tanti amici la domenica durante il brunch.
La seconda credo sia la cucina dei miei sogni [quella che vedete in apertura del post]: grande, dagli ampi spazi, luminosa e collegata al soggiorno, perfetta, per le volte in cui, mentre cucino, chiacchiero amabilmente con gli ospiti seduti sul divano, sempre che non preferiscano darmi una mano a preparare la cena, cosa che ogni tanto accade.
Amo ospitare gli amici a pranzo o cena, mi piace trascorrere del tempo con loro in cucina, credo sia una delle cose più belle che possiamo fare, in questa vita ormai diventata frenetica. Avere del tempo a disposizione e trascorrerlo con le persone a noi più care è una vera fortuna. Con l’avvicinarsi della stagione fredda, basta una semplice zuppa o un piatto di pasta, un buon calice di vino e delle castagne arrosto a chiudere un bell’incontro fatto di chiacchiere e sorrisi. Nulla di meglio per me.