© Atout France/Cédric Helsly

© Atout France/Cédric Helsly

Molti di voi sono a conoscenza di quale sia la mia sfrenata passione per la Francia, che si tratti di cucina, viaggi e vino. Ovviamente l’ultimo va consumato con moderazione. Come si dice? Qualità soprattutto!
Il tutto per dirvi che fra 2 giorni inizia in Francia La Festa della Gastronomia, dal 20 al 22 Settembre. Pensate che lo scorso anno, per questo evento oltre 150.000 professionisti della gastronomia hanno realizzato oltre 3800 eventi in tutto il paese e quest’anno, nei tre giorni di festa, chef, grande pubblico, appassionati di cucina di tutte le età si daranno appuntamento in un’infinità di banchetti popolari, mostre, animazioni di strada, mercati, artigiani, presentazioni di mestieri, visite di aziende, ristoranti con menù speciali. Il tutto si svolgerà sotto l’occhio attento del grande chef francese Thierry Marx.
Con mio sommo dispiacere non potrò partecipare, ma credo che in autunno mi rifarò con un viaggio Made in France altrettanto goloso. Ve ne parlerò prossimamente ;-))

Nell’edizione 2013 ci sono alcune importanti novità, tra cui le ricette Low cost dei grandi chef. 27 chef per altrettante regioni francesi, impegnati a creare una ricetta semplice e gastronomica a basso costo (5 euro) per la Festa, tra cui: Eric Guérin, Guillaume Gomez, Gilles Goujon, Patrick Grondin, Jean-Paul Jeunet, Philippe Mille, Babette de Rozières, Michel Troisgros, Ivan Vautier, Serge Vieira, Loïc Villemin, Sylvestre Wahid, per citarne alcuni.

Ricette  a base di prodotti regionali e di stagione, facili ma creative, offerte a tutti e consultabili sul sito della festa della gastronomia: un’occasione per scoprire e cucinare grandi piatti firmati, ma soprattutto a budget contenuto.
Non mancheranno i banchetti popolari, sparsi per tutta la Francia, compreso l’Oltremare.
Ad oggi sono in programma 20 grandi banchetti e altri se ne aggiungeranno: 800 persone sulla piazza del Palazzo dei Papi di Avignone, 400 persone nei Pays de Loire, e altre 400 in due serate al Grand Palais di Parigi, 150 persone in Alsazia sul tema delle donne in gastronomia, un’interessante « 24 ore della cucina » a Le Mans.
Una bellissima iniziativa coinvolgerà i bambini: un gran concorso nazionale di disegno, sul tema della gastronomia : disegnare il piatto preferito e raccontare quel che amano della cucina. E per i più grandi un super concorso, patrocinato dallo chef Michel Guérard, con selezioni regionali e finale nazionale (info www.concoursfetegastronomie.fr)

Per informazioni e ulteriori aggiornamenti, consultate il sito della Festa della Gastronomia

Au Revoir!

© Atout France/Cédric Helsly

© Atout France/Cédric Helsly