Sono perdutamente innamorata… :))) Galeotta fu la rivista francese scoperta qualche mese fa, per l’esattezza Agosto 2008, Marciana Marina, Isola D’Elba!
Utdz sempre alla ricerca di nuovi stimoli e letture un bel giorno durante la pausa aperitivo al Porto di Marciana marina scopre una rivista davvero interessante e ricca di notizie, suggerimenti e… chef! Tanti chef! Si perché étoile è una rivista francese dedicata agli chef che sono in Guida Michelin (edizione francese, ovvio) stellati e no.. E racconta le nuove scoperte, ma anche le vecchie, prodotti, itinerari, libri e ricette…
Tornando ai prodotti nell’ultimo numero c’è un intero servizio sulle cucine Aga (e in copertina sua maestà Le Roi Paul Bocuse)!
Non è bellissima??? Ricorda la cucina che la nonna Beatrice aveva in campagna.. In ghisa, multi fuochi, multiforno (a gas ma anche a legna). Insomma una meravigliaaaaaa!
Va da se che prima bisogna eliminare sistemare la piccola cucina già presente in casa Utdz.. d’altronde si tratta solo di una piastra a 4 fuochi + forno! Vuoi mettere che risparmio, forno e cucina a gas???
Beh, vorrà dire che anche quest’anno creerò una lista (+ grande) dei desideri per il compleanno.. :o) Abbonamento alla rivista?? Naaaaaaa…. cucina nuova. La rivista arriva già.
Prossimamente qualche spunto gastronomico made in France! Chissà che nel frattempo la fatina dei fuochi non mi faccia una bella sorpresa.. :))))
Courtesy Photo At home with Kim Vallee.
Ho a casa il catalogo Aga che ogni tanto sfoglio con la stessa emozione (ma forse “bramosia” suona meglio…) che altre potrebbero provare davanti alle vetrine di Tiffany…
le lezioni sono momentaneamente ferme, ho avuto altre cose (non belle) a cui pensare negli ultimi tempi, e poi scrivere mi sta prendendo sempre più tempo ed energie!
Oddio ma è stupenda!!!!! Quella viola poi la comprerei anche domani, come fare a resistere! Sandra e adesso come faccio con questa enorme pulce nell’orecchio?!?!?!
Un bacione
fra
Certo che beccare una rivista così a Marciana Marina è proprio il colmo…
Io mi sono da poco abbonata ad Elle à table, che trovo piuttosto carina e divertente (e pure a buon mercato). Le riviste italiane sono piuttosto desolanti…
io voglio quella viola!!!!
Quella azzurra è un’amore!!! Ma dico tu proprio ora che sto per cambiarmi la cucina e ho già il progettino pronto, mi vieni a stuzzichare con queste ideuzze!!!Bacio
http://www.agafrance.fr/955.htm
Questa è meravigliosa,ma quanto costano, tanto tanto?????
e poi forse per l’Italia, visto che è il paese europeo dove l’elettricità cosat di più, è mehlio quella a gas.
Però sai mi viene un dubbio come faccio a non sbirciare nel forno????
Comunque sono bellissime fanno arredamento e ti auguro che la fatina dei fuochi arrivi presto, magari per il 20 maggio!!!!
;-))))
Lo sapevo che avrei creato un pochino scompiglio con questo post.
è davvero adorabile vero?
Elisabetta, anche per me la stessa cosa.. TiffanY?? :DD Per Roberto è una vera fortuna che ami POCO i gioielli e diriga le mie attenzioni su altri gadgets! Il catalogo è sul mio MAC e ogni tanto me lo guardo! bacioni
Fra, viola, nera, azzurra, beige tutte mieeeeeeeeeeeee!! :o)) :-***
Spilucchina, mi hai tolto le parole di bocca. Ci vuole un tocco più fresco e poi sarà che amo le novità.Sto per mettere on line (anzi chi le vuoleeeeeeee)) un’intera collezione di Vecchi numeri di Sale & Pepe.La libreria chiama aiuto!! bacioni
Giovanna, pronti!!! :-))
paola, :)))) basta allargare lo spazio della cucina, nooooooooo??
Ady, non ho ancora chiesto il prezzo.. Ho paura di saperlo! Se dovessi prenderla solo a gas, con quello che spendo di elettricità a casa nemmeno ci penso.
bacioni
Spettacolo!
La voglio subito, rosa… :)))
si é davvero bella, alla fine le cose nuove che richiamano quelle vecchie, forse ci fanno sentire non tanto vecchie perché sono nuove…ormai l’ho scritto e lo lascio come l’ho pensato in questo secondo, a volte mi capisco solo io !!! un abbraccione, ti seguo sempre anche da qui anche se non ho tanti ingredienti per rifare le ricette tue che mi piacciono
Luisa, :)))
Estrellazul, mi dispiace che gli ingredienti scarseggino! ma vivi in un luogo bellissimo.. Quindi va bene lo stesso, no?? Mi piace come hai tradotto il senso della cucina.. Anche qui in Piemonte si usavano tanto e le chiamavano PUTAGE’! un abbraccio grande
Strepitosa! Anche io ho un colpo al cuore. Io adoro la mia stufa a legna e mi diverte cucinare usando il putagé :-))))
Questa però è sciccosissima, a me piacerebbe molto in tonalità verde scuro …
noooo, lacucinaeconomica!
la cercavo tantotanto un paio di anni fa, e in realtà ne volevo una vecchia, da sistemare, poi, in mancanza del buco sul soffitto per lo scarico fumi, ho rinunciato..
questa è veramente stupenda!
in effetti, a pensarci bene, neanche io amo tanto i gioielli…. ;)
Twostella, :))))) evvai di putagé! mi piacerebbe vedere il tuo, ci mandi un paio di foto?? Sono belle tutte, ma per la cucina che ho adesso (wengè) vedo bene quella nera o al massimo quella beige! ;-))
Vaniglia, Economica???!! :DDD forse una volta era la cucina economica per antonomasia..Devo pensare a come farcela stare, in cucinaaaaaaaa! ;-)
peró come insegni tu, cara sandrina, il bello della cucina é che si puó creare con quello che c’é, mi piacerebbe avere la tua fantasia, peró visto che non ho questa confidenza con gli ingredienti della cucina, mi limito a leggere le tue creazioni per avere degli spunti e imparare…. e poi qui c’é un’abondanza di sapori e ingredienti cosí diversi da quelli italiani, che la nostalgia per la cucina nostrana mi viene solo quando leggo i miei blog preferiti di cucina o sono malata !! posta foto della tua putagé new style se la fata dei fuochi te la porta !!! sono curiosa e chissá che felicitá !! poi cucinare con il forno a legna, chissá che sapore
ooooh, una cucina cosi’ me la sogno..che meraviglia!
Pur preferendo Tiffany andrebbe comprata solo per quanto è carina!!!! Quella color panna è meravigliosa, sembra una di quelle cucine che si vedono nelle case delle bambole *_*
Ma mi sa che finchè un bruttissimo incidente (ovviamente voluto) non capiterà alla cucina nuovissima beh.. dovrò tenermela per qualche anno :P
Ma è davvero carinissima!!!Viola ci sta d’incanto a casina mia..
ok zenzerina fai come fa la Cry…inizia con la litania del “Mi piacerebbe tantooooo….”modello mantra..alla fine per sfinimento di chi mi ascolta cedono!!ahahahah…
Davvero bella…quasi quasi…^^
Bacissimi!