Questo panino è rimasto nell’immaginario reale (non irreale) di Utdz, talmente è buono.. poi qualche giorno fa mi sono ricordata che dal nostro lungo week end a Barcelona non avevo postato proprio niente.. :(((
Ma come si fa???? Lo so io come si fa… :)))
Allora dopo un paio di sere passate a girovagare per bar a tapas e ristoranti, il 1° di Novembre nell’unico giorno (diciamo mezzo) di sole decidiamo di fare una bella passeggiata fino al porto percorrendo tutta la Rambla del Estudis.. Dal nostro arrivo a Barça siamo passati molte volte davanti al Cafe Viena – al numero civico 115.. E non so perché l’occhio cadeva all’interno..Un locale storico, inaugurato nel 1889 con un bel via vai di persone che entravano ed uscivano…
Siccome si stava avvicinando l’ora dello spuntino, convinco Rob ad entrare per uno snack veloce veloce (così almeno pensavo io).. d’altronde per arrivare fino al porto dovevamo fare un sacco di strada! Mancava la benzina.. :))))
Appena seduti a la barra chiediamo dos cervezas. Le ordinazioni al Viena vanno fatte molto velocemente.. quindi senza indugio, dopo aver adocchiato il panino dei miei desideri, ci rivolgiamo al cameriere per l’ordine.. Attesa di qualche minuto, fame fame.. e.. attesa premiata!!
Dopo averne mangiati ben tre, scopro che il mitico Mark Bittman aveva parlato de la Flauta Ibiric nel 2006, scrivendone nella rubrica BITES del New York Times. Secondo Mark la flauta imbottita di jamon iberico era la migliore che avesse mai mangiato..
Non posso che confermare l’opinione del signor Bittman: il piccolo flauto di pane croccante e prosciutto è davvero uno dei migliori panini mai mangiati!! Prosciutto saporito, ma non salato..quasi dolce, grasso al punto giusto, il pane è appena velato di pomodoro.. una cosa mai assaggiata prima, insomma!
L’amica Alicia/Erborina è appena tornata da Barcelona, ma credo che conosca bene il Cafe Viena e il suo piccolo tesoro.. Dal canto mio, per ora, mi devo accontentare e guardare le foto di quella mini pausa pranzo.. resteranno nella mia nostra memoria per qualche tempo, almeno fino alla prossima gita a Barcelona..
È proprio vero che a volte ci vuole poco per soddisfare i nostri desideri… a me bastano 5-6 flautas! :o)
Cafe Viena
La Rambla del Estudis 115
Barcelona-Spain
Mamma mia, che pane, si vede proprio che è first quality!! A dire vero questo posto mi mancava… però stiamo già planeando la prossima gita a Barcellona ;)
besitos
Erborinaaaaa, no puedo creerlo.. :))
Non lo conoscevi??!!! Allora è una notizia bomba.. sono felice di averti consigliato un luogo ‘nuovo’!!
Besitos querida ;-DDD
Sono appena rientrata ma un paio di questi flautas ci starebbero proprio bene!!ma com’è che ho sempre fame?!!!Uè ma c’è anche il doc nella foto!!eheheh…notte Sandra!!
besos***
Se non vuoi aspettare a tornare a Barcellona per il prossimo buon panino di prosciutto iberico puoi passare da noi al Birrificio La Piazza.
Il prosciutto lo porto io direttamente dalle mie parti.
Salu2,
Enrique
Devo dirlo a mia sorella che domani parte per Barcellona! E adora i panini.
Un bacione
Ahhh, Barcellona.
Ahhh, i boccadillos.
Ahhh, pan y tomate, jamon serrano, lomo, e via andare!!!
Come si fa a resistere al tuo titolo?
Mi manca andare da Darwin’s e ordinare caffè e prendere una copia del New York Times, non solo per leggere gli articoli di Mark Bittman (che è poi lo stesso giornalista che mi ha fatto scoprire il no knead bread e mi ha fatto andare nella panetteria a Manhattan).
Meno male che c’è internet!
Mi piace la tua fotografia riflessa nello specchio. E grazie per avermi portato per un secondo a Barcellona
Sono stata a Barcellona, e ho mangiato davvero benissimo, però mi sono persa questi flautini croccanti! Anche il nome è già un buon investimento. Urge una capatina nella città spagnola! ;) eheh
*
Ecco un altro motivo validissimo per tornare a Barcellona!!! :D Io i bocadillos me li sogno ancora la notte
Un bacio
fra
eccola la mia sandra! io torno da venezia e già vorrei ripartire per barcellona.
indirizzo super goloso da memorizzare…
Come mi piacerebbe tornare a Barcellona … con questo post ci regali un pezzetto di cuore e di magia :-)
Segnalazione appuntata!
secondo me è merito del sottile strato di pomodoro che gli dà quel tocco irresistibile. mai visto altrove
bellissima la tua foto :-) Indirizzo segnato, anche se a breve non credo di tornare in quei di Barcellona, ma non si sa mai ;-)
ho una coppia di amici che sta trascorrendo questo week end a barcellona……….
Ho fatto subito una segnalazione, dicendo che non potevano perderselo, altrimenti gli avrei “bastonati”…..
un bacio
Buongiorno tutte/i e buona domenica!
Mi sono assentata qualche giorno..Il trabajo chiamava.. oltre a qualche serata di cucina da provare qua e là in giro per la città!
ma ora rientro alla base.. ;)))
Le flautas sono strepitose e al prossimo tour a Barcellona la prima sosta la faremo proprio lì!
Cry, eh eh eh il doc è in ogni dove.. Pensi che avrei dovuto chiedere il permesso?? Sai com’è di questi tempi.. ;DDD buona domenica!
Enrique, prima o poi un giretto per assaggiare le VS birre oltre che il jamon, lo faremo stanne pur certo.. ;-))))
Alex, vogliamo resoconto della gita paninosa.. slurp!! kuss
Comida, in effetti anche una seconda gita a N.Y la rifarei anche io.. :)))) che luce, che colori e soprattutto mi piaceva guardare la gente seduta nei bar, sorseggiando caffè! fantastico.. bacioni cara e saluta la piccola principessa
Tartina, assolutamente.. al prossimo giro una tappa al cafe Viena.. :)))) buona domenica!
Fra, :DDDD ci avrei giurato sai?? :))))
Enza, beh.. dai VEnezia è meravilgliosa! Adesso che mi ci fai pensare è un sacco di tempo che non ci vado.. quasi quasi..un’ombretta.. :))))
Sciopina, ohhhh yesssss!
Twostella, grazie, sei sempre carina! È una città davvero incantevole… besos ;-))
DeDe, effettivamente il pomodoro ci sta d’incanto.. Ma sarà tutto l’insieme.. mai mangiato nulla di simile. bacioni
Francesca, appuntato qualche indirizzo goloso anche a Strasburgo? :-***
Valentina, la mia cara maga in London! come stai?? Eh eh eh.. mi hai fatto troppo ridere con ‘bastonati’ come dire o andate o andate!! e basta.. ;)))) un bacione a te, enorme!
P.S. PER TUTTE LE AMICHE CHE CONOSCONO UVETTA IERI È DIVENTATA MAMMA DI BEATRICE!! :O))))
Mitica Sandra!
Anch’io mi ricordo ancora di quel “panino al prosciutto” (uguake a questo) mangiato coi miei compagni di liceo in un baretto fuori al museo di Dalì a Las Figueras: la più bella gita della mia vita! E non solo per il panino…
ciao Sandra,
mi sono permesso di “rubarti” la tua foto allo specchio (anche io ne vado matto) per il mio blog.
Ovviamente ho citato te ed il panino piu buono del mondo. Siccome abbiamo in programma una gita a Barcellona…ho preso nota!
ciao
Camp* :)) ahhhhh che colpo al cuore.. Figueras!! Uno dei miei pittori preferiti e il museo è davvero strepitoso! Brava :o)))
Lelio, ma prego! per te questo ed altro.. :o)) buona settimana
Ciao, finalmente mi sono preso la briga di scriverti. E’da un pò che seguo il tuo blog ma non avevo mai lasciato commenti(pigrizia?)
Ma quando ho visto il panino…l’ho assaggiato pure io e l’ho voluto rifare nella mia pizzeria, non è venuto buono come quello però…
Dimenticavo se vuoi puoi vedere le foto sul blog della pizzeria.
Io sto a Barcellona e stavo cercando un posto dove provare il prosciutto catalano..mi avete fatto venire una fame incredibile e adesso esco e vado proprio li’ e mi sparo almeno 20 flautas senza neanche respirare!!!ieeeee
Luca, questa si che è una bella notizia!! ;)