Autunno a Torino

Chi mi conosce (e mi segue da qualche tempo) sa che amo tutto ciò che è green, sostenibile, ecologico, a impatto quasi zero, e soprattutto non inquinante. Da tempo (credo che siano 4 anni quest’anno) non ho più una mia automobile. Una macchina in famiglia c’è, la usiamo poco, ha già qualche anno sulla spalle e stavamo pensando di cambiarla il prossimo anno. Il cambio potrebbe essere quasi certamente per una vettura a gas o ibrida, amica dell’ambiente come noi due.

Come la Mercedes Classe B Nuova Generazione, che presenta due modelli a trazione alternativa, la Natural Gas Drive e la versione elettrica, denominata Mercedes Classe B Electric Drive. Una macchina elettrica come questa per me è un sogno perché significherebbe muoversi in città in modo silenzioso ed ecosostenibile, con le emissioni ridotte a zero. Un vero sogno.

Parlando di sicurezza, su tutti i modelli di Classe B sono stati ridefiniti i sistemi di assistenza alla guida.
La Nuova Classe B ha ridefinito gli standard di sicurezza previsti per la categoria delle compatte. Le funzioni ampliate e i nuovi sistemi di assistenza offrono ora al guidatore un supporto ancora maggiore, come ad esempio il Collision Prevent Assist Plus, disponibile di serie, amplia le funzioni del COLLISION PREVENTION ASSIST (avvertimento sulla distanza di sicurezza con tecnologia radar e servoassistenza alla frenata dell’ADAPTIVE BRAKE) aggiungendo la frenata parziale autonoma per ridurre il rischio di tamponamenti.

È incredibile: alle macchine costruite negli ultimi anni manca solo il pilota automatico. Chissà se prima o poi ci arriveranno? Sarebbe bellissimo, poter viaggiare in tutta tranquillità, prevenire gli incidenti, evitare gli ostacoli. Più sicurezza, quello di cui abbiamo bisogno quando viaggiamo.

Classe_B_fl_(38)
Torino Castello del Valentino

Entrambi i modelli della Nuova Classe B impiegano il concetto di carrozzeria modulare ‘ENERGY SPACE’: il pianale nasconde la batteria agli ioni di litio, nel caso della Classe B Electric Drive, o un serbatoio grande e due più piccoli di metano e un serbatoio di benzina da 14 litri nella B 200 Natural Gas.

Lagnasco, il Castello

Inoltre, il motore elettrico della Classe B Electric Drive ha un’autonomia di circa 200 chilometri a zero emissioni locali, il che permette di raggiungere anche località turistiche a corto/medio raggio, e permette di spostarsi anche durante i fine settimana.
Già penso alla prima neve, ad un week end con gli amici alla ricerca di un B&B dove fermarsi, dopo una cena a base di tartufi e ottimo vino, mentre la vettura ricarica la batteria.

Ricaricare la nuova Classe B Electric Drive è semplice: il caricatore della batteria è posizionato nel vano motore. L’operazione di ricarica è facile quanto fare rifornimento: dopo aver aperto il cappuccio della presa elettrica, il cavo di ricarica va collegato, ad esempio, ad una presa di corrente domestica, a una stazione di ricarica pubblica o ad una wallbox.

Castello di Lagnasco

E con lo smartphone diventa tutto più semplice (anche se per ora solo in Germania ;-) )
Circa 3.000 punti di ricarica, 230 gestori, innumerevoli schede di ricarica e sistemi di pagamento, tutto viene incredibilmente semplificato. Oggi bisogna essere ben preparati se si vuole ricaricare la propria auto elettrica in un luogo pubblico.
Semplicità in un clic dello smartphone: affinché in futuro tutto funzioni in modo più sempliceMercedes-Benz ha preparato la ‘Charge&Pay for Mercedes-Benz’: quest’applicazione permette ai clienti Mercedes-Benz e Smart di trovare colonnine di ricarica libere e di gestire il processo di ricarica e contabilizzazione.
Il pagamento avviene in modo semplice e trasparente tramite PayPal. La particolarità: ‘Charge&Pay for Mercedes-Benz’ funziona senza contratto e senza quota fissa.
Da dicembre 2014 l’applicazione sarà disponibile gratuitamente per iOS e Android.
L’applicazione dà accesso all’intera infrastruttura di ricarica pubblica tedesca che sia raggiungibile in remoto, cioè tramite smartphone. Seguiranno poi gradualmente altri mercati europei.

Ora aspetto di provare la nuova Classe B Electric Drive: ho già in mente un paio di escursioni alla ricerca di luoghi e prodotti da aggiungere alla pagina #Foodie del blog. A zero emissioni, proprio come piace a me.

La Mercedes Classe B Nuova Generazione è molto social! Seguitela sui profili, Twitter e Facebook .

Le foto che vedete in questo post sono state scattate a Lagnasco (CN), presso il Castello Tapparelli D’Azeglio e a Torino, al Parco del Valentino.

Lagnasco
mercedes-benz-b-class-electric-drive_w242_wallpaper_04_1600x1200_09-2014