ideaTRE60 è la community creata da Fondazione Italiana Accenture per lo sviluppo di innovazione sociale attraverso la condivisione di idee e la realizzazione di progetti basati su soluzioni tecnologiche avanzate.
Bene, dirà qualcuno. Cosa c’entriamo noi?? C’entriamo, eccome!
Lo sviluppo e la condivisione di idee è alla base della nostra Era ed è giusto che le buone idee vengano premiate.
Come? Grazie alla Fondazione Italiana Accenture nasce un interessante e soprattutto, stimolante concorso: Alimentarsi bene, vivere meglio..
“L’Italia e’ la patria delle eccellenze alimentari, della ricchezza gustativa, della varietà nutrizionale. Perché allora le nuove generazioni sembrano sempre meno orientate a questi valori? Per quali motivi le famiglie non sempre adottano comportamenti alimentari virtuosi? Cosa allontana spesso gli italiani dalle virtù nutrizionali del proprio territorio?
E’ evidente come le istanze della salute vadano di pari passo con quelle dell’apprezzamento gustativo e culturale del patrimonio alimentare italiano. Su questo fertilissimo terreno, ideaTRE60 stimola la comunità a proporre idee progettuali di sistemi e strumenti educativi originali, caratterizzati da impiego di nuove tecnologie informative, in grado di raggiungere ampi strati di popolazione.
Obiettivo primario del Concorso: diffondere consapevolezza che in Italia c’è un patrimonio alimentare ricco e che è importante valorizzarlo. Quindi offrire la capacità a tutti di orientarsi in questo patrimonio attraverso il valore nutrizionale dei prodotti tipici, i corretti regimi dietetici, le relazioni tra i prodotti in questione e i territori che li esprimono….”
Per maggiori informazioni vi invito a visitare la pagina dedicata al concorso sul sito di ideaTRE60. Il concorso è aperto a tutti e sono convinta che siete pieni di buone idee.
Il termine per la presentazione dei progetti è fissato al 30 Giugno. Per la persona o il team che vincerà il contest è previsto un premio in denaro (€ 5.000), oltre alla possibilità di essere coinvolto in prima persona nella realizzazione dell’idea.
Non ultimo, il manifesto di ideaTRE60, che in fondo è il manifesto di tutti noi:
01. Desideriamo migliorare il mondo in cui viviamo.
02. Vogliamo generare innovazione al servizio della collettività.
03. Crediamo che attivare l’intelligenza collettiva significhi ottenere una somma superiore al valore delle parti.
04. Guardiamo a sviluppo sostenibile, educazione dei giovani, responsabilità sociale e cultura digitale come ai punti cardinali della nostra bussola.
05. Mettiamo IdeaTRE60 a disposizione delle energie migliori della società, provengano esse da singoli individui, aziende, università, fondazioni, associazioni, istituzioni o da qualunque altra organizzazione pubblica o privata.
06. Ci chiamiamo IdeaTRE60 perché favoriamo la realizzazione di innovazione sociale a 360 gradi, attraverso un processo imperniato su tre assi: condividere le conoscenze, concorrere con le idee, sostenere i progetti.
07. Proponiamo un nuovo approccio alla Responsabilità Sociale d’Impresa, fondato su un coinvolgimento attivo degli stakeholder.
08. Offriamo una modalità per innovare i rapporti tra mondo del lavoro e università, fornendo ai giovani talenti la possibilità di presentarsi alle imprese con idee progettuali anziché semplici curriculum.
09. Intendiamo essere il punto d’incontro tra chi offre buone idee e chi dispone dei mezzi per realizzarle.
10. Agiamo senza fini di lucro.
… e non solo sono previsti € 5.000 a premio dell’idea vincitrice, ma -direi anche più importante- una somma già stanziata di € 100.000 per la REALIZZAZIONE del progetto. Insomma, la possibilità di FARE qualcosa,con il supporto delle risorse messe a disposizione da ideaTRE60.
Ne parleremo qui sul Forum durante la durata del concorso; le vostre idee, opinioni, domande, saranno benvenute.
Grazie Sandra, e anche a tutti i/le tuoi/tue blog followers
Ciao Dan, grazie per la precisazione. Mi ero persa nella descrizione del progetto, una parte molto importante!
La parola FARE mi piace sempre molto e applicata a questo contest ancora di più.
Grazie a te per l’opportunità!
A presto
mi sembra importante che ci sia uno spazo come il Forum per confrontarsi.
Bell’iniziativa. E mi sembra affidabile, dato che sei nella giuria la cui composizione è molto variegata.
Visiterò il forum e mi leggerò i vari documenti. Il tema è veramente attuale e rilevante. Il difficile per i partecipanti è pensare qualcosa di innovativo e fattibile.
Lodevolissima iniziativa. Complimenti per la tua presenza in giuria. Personalmente credo di non avere i requisiti tecnici nonchè organizzativi per poter partecipare. Però vorreì chiederti se fosse possibile in alternativa inviare anche solo una piccola idea, uno spunto, una semplice riflessione, che in seguito potrebbero essere approfondite e ,chissà, sviluppate da persone più capaci del sottoscritto.Fammi sapere, un saluto ed ancora complimenti sinceri!
perdona Sandra, ma a casa tua mi sento a casa e dunque mi permetto di dire la mia rispondendo @roberto: non solo è possibile, ma è proprio ciò che auspichiamo!”Intelligenza collettiva” non è un nome scelto a caso: posta le tue idee sul forum, saranno un patrimonio comune che potrà trovare sviluppo. Ti aspetto sul Forum (lo troverai qui http://www.ideatre60.it/i-forum-di-ideatre60/educazione-alimentare
Dan mi hai preceduto! E fai come se fossi a casa, certo.
Roberto, attendiamo la tua idea.. Sono molto curiosa! grazie per i complimenti :)
Francesca, i forum sono preziosi, soprattutto in relazionati ad argomenti importanti come questo.
Rossella, grazie per la fiducia! Sarà una bella esperienza anche per noi Giudici on line, ne sono convinta.
Diamo spazio alle idee!