Girellando, girellando giungo qualche mese fa, in via martiri della libertà 25, nel giardino incantato di Edwige Mormile (e questa volta devo dire grazie alla mia cara amica Daniela) :)
Hortus deliciarum nasce circa due anni fa, come laboratorio di progettazione e manutenzione di terrazzi, giardini, allestimenti piccoli balconi (la proprietaria è giardiniere) si ripropone di riportare in vita la tradizione degli antichi orti : erano giardini tra i più raffinati, e così mescola ornamentali di natura semplice come le rose antiche, i fiori di campo, ranuncoli, tulipani, bacche, si confondono tra mazzi di menta, di salvia e rosmarino, la verdura come i cavoletti, i carciofi diventano, insieme agli ellebori, dei centro tavola. Le stesse piante da frutto, orticole, officinali risultano essere una quinta a viole, rose, tappeti ti timo.
All’interno dell’antro, della bottega di Edwige, si svolgono corsi sulla potatura e manutenzione delle rose, che abbracciano anche la storia della botanica. Si può scegliere anche di partecipare a degli incontri più teorici : palinsesti della bottega sono nel primo semestre dell’anno, gli incontri (12) sul simbolismo degli orti medievali, e nel secondo semestre dell’anno il fascino e il mistero dei Labirinti Europei. I corsi, istituzionalizzati, sono tenuti oltre che da Edwige per la parte botanica, da un’esperta di storia dell’arte medievale.
Sempre all’interno del laboratorio si possono trovare composizioni floreali, centri tavola, vasi in terracotta toscani, fiori recisi, piante da esterno , specialzzata nelle rose antiche e nelle piante da frutto antiche ed infine orticole e officianali la cui origine può risalire fino all’anno 1000.
Tutto rigorosamente mescolato, intrecciato, abbinato, come erano i giardini di una volta: colori, profumi , sapori. Tutti per noi.
Dulcis in fundo: gli incontri sono sempre accompagnati da piccole degustazioni saporite. E su questo tema vi aggiorneremo, Edwige ed io, a breve. Abbiamo in mente alcune cose divertenti, profumate e golose per dare il benvenuto alla prossima primavera. E non solo.
Hortus deliciarum
via martiri della libertà 25-torino
telefono +39.338.3599532
completamente sedotta da questo luogo… e curiosa… queste atmosfere sono così “mie” non vedo l’ora di venire a Torino ;)))
Labirinti europei? Veramente interessante ed originale il giardino di Edwige, l’incanto lo trasmette anche nelle sue proposte.
Lucia, appena arrivi ti porto da Edwige!
Rossella, io mi iscriverò agli orti medievali. Vorrei che Edwige ci raccontasse qualcosa in proposito.. è una vera forza della natura :)
Luogo molto romantico e davvero interessante. I corsi di potatura delle rose poi mi sarebbero davvero utili! peccato che sono a Roma. Dovessi riuscire a fare una bella gita a Torino….
Bello bellissimo brava Sandra ;))
Un luogo incantato!! Chissà che prima o poi non passi da quelle parti.
Buona settimana Daniela.
Ehh se lo conosco questo meraviglioso giardino in città)))
Era aperto da 15 giorni e già ero rapita dalla meraviglia delle piante, dai fiori insoliti che Edvige portava da vivai della Toscana: essendo io “malata” di giardinaggio avevo trovato il posto ..dei miei sognoi più proibiti..E Edvige era una fata che mi faceva scoprire nuovi fiori, piante mai viste,piccoli alberi,rose antiche ..
Ho caricato spesso la macchina di “creature” le più disparate..e il mio piccolo terrazzo si è arricchito di nuovi abitanti da quando Edvige ha aperto il suo Hortus..Si avvicina la primavera..il richiamo diventa irresistibile: di’ a Edwige che tornerò e intanto salutala per me..
bi
Sì, sì, lo conosco anch’io! Ci sono passata davanti diverse volte, sempre rapita dalla magia che trasmette…ma purtroppo sempre di corsa!
Ora vado a sbirciare tra le tue ultime creazione che mi sono persa!
Un beso,
Nadia – Alte Forchette –
Che posto romantico,è un po’ che non vado a zonzo da quelle parti. I corsi mi sembrano davvero intriganti. Buona giornata Sandra