Io ve lo avevo detto! Il mio uovo è davvero, irrimediabilmente un ovetto naif :-)
In realtà il discorso parte da molto lontano, da quando ero piccola e appiccicavo la faccia alla vetrina della pasticceria durante il periodo di Pasqua. Mai stata una super golosa, ma per la cioccolata e per le uova di cioccolata una piccola passione. Belle le uova super/stra/decorate! Ma come artista non sono mai stata brava, lo ammetto. Da infante mi piaceva disegnare, colorare, dipingere con gli acquerelli. Sempre in uno stile tutto mio, very particular :)
Così quando mi proposero la decorazione del mega uovo mi dissi, perché no.. Ma dal dire al fare.Sarà che non ho mai avuto molta pazienza, sta di fatto che la domenica che pensavo di dedicarmi con tanto amore alla decorazione del MIO UOVO di Pasqua, sdeng! Il blocco del decoratore e, trac, tabula rasa, uovo inespressivo al massimo. Insomma, un vero disastro!
Poi scartando pian piano i zuccherosi gadgets inviati gentilmente da Caffarel tra cui porcellini, fiorellini, farfalline..una leggera illuminazione mi colse. [anche se, a dirla tutta, da piccola giocavo con le macchinine, mica con le bamboleeeeeee] ;-)
Insomma, per farla breve ho preso dello zucchero a velo, creato una pappetta collante per le mie decorazioni di zucchero, giusto per riuscire a fissarle sull’ovetto incriminato. Prima di fissare le decorazioni, una bella spruzzata di rosa shocking con la bomboletta spray.. il tutto con serietà spaventosa, che anche la gatta mi guardava allibita. :o)
Successivamente con il collante di zucchero ho sistemato le decorazione in naif style, cercando di non farle crollare rovinosamente per terra (gatta pronta per agguantare qualsiasi cosa!). Nello spray rosa è finita, intenzionalmente, anche la colombina bianca, trasformandosi in una colomba hippie. Ci mancavano solo i Pink Floyd per completare il quadro ;)
L’altra è finita nella mia pancina, scusate, ma alle figurine di zucchero non ho mai saputo dire di no! Per finire, non poteva mancare il mio ‘tocco di zenzero‘ candito. D’altronde è o non è l’uovo di Un tocco di zenzero??!!?
Insomma, eccomi qui. Orribile, vero???
Felice Pasqua a tutti! Mi raccomando, seguite il canale di Made in Kitchen dedicato all’iniziativa.
P.s. parlano dell’evento foodblogger e uova di Pasqua Caffarel anche su Grazia di questa settimana, nella rubrica Internet: Per i foodblogger è già Pasqua!
Nemmeno io da piccola ero particolarmente golosa, poi vai a capire perché adesso mi fa gola tutto!
Detto questo ti scrive una che al momento della decorazione dell’uovo ha avuto un vuoto di 10 minuti prima di capire da quale parte cominciare… poi quando ha iniziato non sapeva più a quale santo votarsi per avere un risultato guardabile :D
In ogni caso il tuo uovo non è affatto orribile come dici, mi piace l’applicazione del tocco di zenzero, che poi è il tuo marchio di fabbrica! E la colomba hippie? Troppo simpatica, così come il tono ironico e scherzoso del post :)
Ecco scusa il papiro, un abbraccio!
Eccola la nostra Spedy Gonzala!!
Ma come si fa a non adorare il tuo uovo dopo questo divertentissimo post? Il blocco del decoratore è venuto anche a me… poi mi è cascato qualcosa in testa e ho ricevuto l’illuminazione!!!!
Per un’ iintuizione simile chissà quanto dovrò attendere adesso!!?? ^___*
E la colombina hippie? Non ci avevo proprio pensato: mi sta troppo simpatica!!!
Un bacione… andale, andale!!!!!!
La passione mia adesso sarebbe di staccare tutte le decorazioni e mangiarmele..
:-)))
E comunque la spruzzata rosa ci sta, ci sta..
Bye
Paolo
Sandra, ma hippy è bellissimo! e comunque, il tocco di zenzero candito è una vera e propria raffinatezza! :D
un abbraccio
Troppo caruccio!!!
bello anche naif!:)
Ciauuuu Sandra,
il tuo uovo non è per niente orrbile mi piace molto e fa una gola… personalmente le cose troppo piene non mi piacciono molto e poi in questo modo la colombina hippie spicca in tutto il suo splendore XD!!!
Per quanto riguarda il tuo discorso sul “blocco”… uh come ti capisco purtroppo è successo anche a me(e sarebbe meraviglioso che nn accadesse mai più…impossible -_-‘)che odioooo :P no blocco no blocco :D
bacetti bacetti
Alice :D
Fiordifrolla! Allora non sono l’unica che ha avuto il blocco del decoratore :) Sono un pochino fuori di testa, ma che ci posso fare? ormai non posso più tornare indietro, sono nel loop! :-***
Anenome, speedy Gonzala mi piace moltissimo! Sarà anche perché lo guardavo sempre, andale andale :D
bella la colombella hippie, vero? Il tuo è davvero tres chic! smuack!
Paolo, mi hai letto nel pensiero??? Ne sono rimaste un paio, forse una :D
Juls, eh eh eh. Oltre che rock ho un cuore ‘figlia dei fiori’ ma d’altronde sono nata qualche anno prima di te, vero Terry? ;) Sono una vecia ‘doc’ ?
Alice, ogni volta che leggo il tuo nome mi ricordo di alice in wonderland! credo che sul ‘blocco’ non possiamo fare granché per evitarlo: siamo umane e sensibili. Ci vediamo questa sera!
Mi piace l’uovo “peace and love” :)
Per fortuna il mio uovo è giunto sotto forma di frittata altrimenti avrei potuto stupirvi tutti… negativamente :)
A me piace molto, è molto carino e come colonna sonora ci starebbero proprio bene i Pink Floyd :…Another decoration on the egg! ^__^
Sonia
E’ davvero molto carino ed originale! E poi il periodo richiede un tocco frivolo in più, specialmente dopo i grigiori invernali!
Besos,
Nadia – ALTE FORCHETTE –
Antonella, eh eh eh! ma come, frantumato??! Avrei voluto vedere la meraviglia decorata da te!
Sunflowers8 grazie! mica male il titolo della canzone :D
Nadia, mercì. Come si dice ogni ‘scarrafone’ :)
bacioni!
Io da piccina ero golosa di cioccolato e lo sono ancora… Bellissima la tua decorazione, complimenti.
Ciao Daniela.
a me piace molto questa idea di personalizzazione dell’uovo di pasqua è un modo per potersi esprimere. unico rammarico è che prima o poi bisogna mangiarlo!
daniela, una delle poche cose che mangio, se parliamo di dolce.. cioccolato fondente. Per i dolci possiamo parlarne :)) grazie cara!
Gunther, ehm, scusa, ma il mio lo hai guardato bene, bene?? ;))) l’uovo alla fine della decorazione è esploso dalla vergogna!
p.s. in effetti è quasi finito!
Ciao Sandra,
manco da qualche settimana e cosa mi combini???!!! ma che carino questo uovo così decorato, davvero molto allegro.
Complimenti!!!
Baci