In treno riesco a leggere. In tutta pace e tranquillità. Mi metto le cuffiette. Ascolto l’iPod, mi isolo dai rumori di fondo e inizio le mie letture: romanzi, riviste di cucina e i miei settimanali preferiti, tra cui D. E proprio su D ho trovato un articolo molto interessante che parlava di cucina (firmato Claudia Bortolato), di biologico e star del cinema che si sono affacciate al panorama gastronomico, soprattutto in questi ultimi anni.
Molte star holliwodyane si occupano di cucina. Tra le tante, la charmant Gwyneth Paltrow che è l’autrice di un blog super seguito, This is Goop, che chiacchiera di ricette, cucina vegana, vegetariana (anche italiana!!) e benessere su più fronti, passando per la moda, i viaggi e il lifestyle, che ogni tanto non guasta.
Seguendo il link approderete ad un video di you tube molto interessante, dove la nostra affascinante attrice ci racconta (anzi, fa raccontare allo chef!) come preparare un Kinpira di bardana&carota. Il Kinpira è una tipica preparazione giapponese, che purtroppo non troviamo nei ristoranti giapponesi qui in Italia. Si tratta di radici leggermente saltate in padella, condite con mirin e salsa di soia.
Nell’articolo su D la nutrizionista, Dott.ssa De Petris, decanta le doti depurative e toniche della bardana, che ahimè è molto difficile da reperire sui nostri mercati. :( Ma credo che si possa sostituire con della scorzonera, scorzobianca o, in stagione, con la pastinaca.
Scoop della settimana: l’ex moglie di Brad Pitt, Jennifer Aniston sta scrivendo un libro di ricette. Ha un consulente d’eccezione: Jamie Oliver!! ;-))
Immagine tratta da monkeydollars.net
cosa che cosa??? Jamie che aiuta la Jennifer?? è uno scuppettone sì! beata lei! prima ha un flirt con Gerald Butler, che è uno dei miei preferiti, poi scrive un libro con Jamie… e non è giusto! :P
oh my God, come sono poco dentro lo stav system :))
Troppo carine queste notizie leggere, Sandra, e molto interessante la storia del kinpira! Voglio una pastinaca, eppure sono sicura che anche qui al sud ci deve essere qualcuno che le coltiva!!
Un bacione!
…e quanto è buona!
se non si trova la bardana fresca, per la kinpira con le carote, va benissimo anche quella secca (nei negozi naturali, macro e bio).
ma lo sai che sono iscritta alla newsletter della Gwyneth ormai da parecchi mesi e ci volevo fare un post? Hai fatto prima tu :-) Questa preparazione giap non la conosco, vado ad informarmi.
p.s. il settimanale D è una delle cose che mi manca delle riviste italiane.
juls, eh eh eh.. anche a me me gusta Gerard! Mi sa che abbiamo gli stessi gusti, neh?? ;D
Elvira, mia cara.. anche io vorrei una pastinaca. Spero che la mia mamma di ricordi di me, nel suo giretto sulla costa. magari me ne porta un paio!
Prossimamente altre news ‘leggere’ dal mondo web, cinema e chissà, magari qualche scoop :) un bacione a te
Cobrizo, vado a cercare la bardana secca!! Qui ho solo della radice di curcuma essiccata.. :P
FrancescaV, troppo forte la Gwyneth, eh?? Bella, famous e cucina anche! D è davvero bellissimo!
Fote Sandra, dopo una giornata come quella di oggi al lavoro, ci voleva un po di freschezza e leggerezza.
Grazie ;0)
Baci
ehi ciao, anche io amo D e avevo letto quell’articolo, sai? divertente… a volte penso che LORO abbiano il NOSTRO stesso bisogno di evadere (almeno il mio!), la stessa voglia di cercare il bello, il colorato, il sano.
Assetto tipico in treno: rivista (D), 1 libro (di cucina), 1 saggio (sul paesaggio), 1 romanzo… Poi leggo quello che mi va. Niente pc ultimamente, al limite un po’ di lavoro a maglia, perfetto il treno per il lavoro a maglia… Perfetto per un sacco di cose, il treno è una specie di pausa per me. Bellobellissimo.
Mi è piaciuto un sacco questo post! (Che si vede? ;-))
Non conoscevo nè questo piatto nè il blog della paltrow.
Mi sembrano tutti e due interessanti…certo che la cosa che non mi convince molto è la collaborazione tra la Aniston e Jamie…ma spesso dalle situazioni più improbabili nascono le migliori cose…staremo a vedere!
Ciao,
Nadia – ALTE FORCHETTE –
Corro a recuperare l’articolo online :)
buona, buona, buona la ricettina… e grazie per il link che non conoscevo (anche in spagnolo!!)
Sonia, ogni tanto anche qualche pettegolezzo ci sta, no?? ;))
Vaniglia, ah ah ah.. pare di vedere me! ti manca solo il termos di tea, verde acido poi siamo uguali!
Anche per me il treno è la pausa, perfetta per dedicarmi alle cose che amo: musica&lettura!
Nadia, vedremo cosa coombina jamie.. chissà che la Aniston non sia una buona cuoca ;-)))
Francesca, vai!
Erborina, prego!