Post prefestivo. Credo che non cucinerò per tutto il week end e questa ricetta la leggerete lunedì 31/10 ;-)
Lo scrivo oggi (giovedì 27/10) per questioni tecniche e di pubblicazione. Non posso farvi vedere qualcosa che ancora non è stato cucinato. Sarebbe un ritorno al futuro no? :o)
Però grazie alla post-post pubblicazione (che gioco di parole!) posso garantire che quello che vedete pubblicato oggi è stato divorato giovedì sera.
Prima di raccontarvi la mi esperienza in Saccoccio, vi ricordo che avete tempo fino al 20 Novembre per partecipare al contest dell’autunno, in collaborazione con Buitoni e il Saccoccio! Non sto a dirvi i 4 premi finali… fantastici!
Ho stravolto il consiglio dello chef di Buitoni e messo in Saccoccio delle costine al posto del pollo alla paprika. E mentre sistemavo la cucina e cuocevo le verdure, le mie costine si insaporivano per bene all’interno del forno a circa 200° (-_-)
Al termine della cottura il grasso e’rimasto nel Saccoccio, la carne morbida e cotta a puntino, profumata di paprika. Teglia e forno puliti, senza fastidiosi schizzi unti da pulire. Insomma per una volta nella vita e’ da provare!
Scrivo due righe in più per spiegarvi a cosa serve il Saccoccio, visto che qualcuno mi ha scritto per avere qualche delucidazione tecnica:
Il Saccoccio, con il suo innovativo sacchetto in “PET” resistente alle alte temperature e il condimento già dosato incluso nella confezione, permette di cucinare facilmente e con pochi gesti, senza dover tenere d’occhio la cottura, senza sporcare il forno né la teglia e con la sicurezza di un risultato perfetto. Il Saccoccio Buitoni assicura infatti una cottura uniforme, morbidezza della carne, abbondante sughetto finale e un gusto davvero speciale che esalta al meglio le caratteristiche della carne e del pesce, conferito dal mix di erbe e spezie creato apposta dagli chef di Casa Buitoni. (dal sito di casabuitoni.it)
Prossimo esperimento con il Saccoccio per il pesce. :-) ho già in mente un’ideina.
Blog partecipanti al concorso, per ora due! E alcuni amici lettori (prossima settimana caricherò le ricette)
La prima, la mitica Flo di FarmaFlo con Pollo mandorle e prugne nel Saccoccio
Veruska de La cuochina sopraffina con Pollo al chorizo nel Saccoccio Buitoni
Francesca del blog Milano Loves Food Non dire pollo se nn ce l’hai nel Saccoccio
I Singer Food con Spaghetti al Saccoccio
Ely del blog Nella cucina di Ely Spezzatino di pollo al profumo di arancia e miele
Grande!!! Hanno un aspetto davvero delizioso! Io di solito lo uso anche soltanto per cuocerci le patate soprattutto con le erbe alla provenzale
il Sacoccio l’ho usato molto l’inverno scorso nelle 2 varianti e fatto sempre con pollo e patate… Buonissimo ma mi resta un po faticoso digerirlo!
L’ aspetto di queste costine è tremendamente invitante. Ogni tanto è bello stravolgere le regole, no?
Un abbraccio
roberto, vero! E le costine erano golosissime :)
Ho ricevuto la tua mail. Grazie infinite! ora aggiungo al post
Una domanda: ma il saccoccio si può usare con il forno a gas???
Grazie!
Buongiorno Pietrina, certo. Nessun problema nel forno a gas
Eccomi qui
http://www.diariodiunapassione.it/antipasti/le-uova-nel-sacco/
Ciao Sandra mi è venuto in mente solo ora ma non si sà chi ha vinto? Ciao cara e buon Natale!
Ely
Ecco i vincitori!
Ady Melles Di Diario di Una passione
Singer Food (Francesca e Pietro)
Silvia di Kitchenqb
E il Lettore Roberto Gracci
Anche qui
http://www.facebook.com/IlSaccoccioBuitoni
Grazie a tutti