Banco Alimentare Piemonte

Una bellissima iniziativa sociale e solidale per festeggiare i 30 anni del Banco Alimentare in Piemonte.
Da giovedì 6 Giugno a domenica 9 Giugno una serie di appuntamenti, inaugurazioni di opere d’arte dedicate a questo importante traguardo.
Dalla mostra fotografica dei 30 anni, all’inaugurazione dell’opera murale realizzata con l’Accademia di belle Arti. Dalla presentazione del Bilancio Sociale, alle tante iniziative da vivere e condividere con le persone.

Punto di incontro ludico e sociale la pedalata solidale in piazza San Carlo in collaborazione con Cortilia, Eataly e To Bike. In sostanza i cittadini saranno invitati a partecipare a questa pedalata solidale per accumulare km e al tempo stesso pasti da donare. Si parte venerdì 7 giugno alle 10.00 in Piazza San Carlo con Pedala con Noi!, la pedalata solidale, rigorosamente da fermi, a cui sono invitati tutti i cittadini! Fino a domenica 9 ogni km percorso diventa un kg di cibo donato al Banco Alimentare da Cortilia e Eataly.

Nella sede del Banco Alimentare a Moncalieri si terrà la Mostra dedicata al Trentennale: 15 pannelli fotografici e alcuni video che raccontano la storia di questi 30 anni attraverso, lo sguardo, i sorrisi, i gesti di chi l’ha vissuta. Molte le attività organizzate nella sede di Moncalieri, dove ogni giorno si recupera l’equivalente di 11.400 pasti per le persone in difficoltà.
Oltre a due convegni di carattere scientifico organizzati proprio all’interno della sede. Il primo a tema spreco nelle sue due anime: quello della filiera alimentare e quello casalingo, a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta. Il secondo sull’alimentazione in contesto difficile, per approfondire il legame tra il dono del cibo e l’educazione alimentare, a cura della Società Italiana di Diabetologia- Diabete Ricerca.

Una grande festa con la Disco Soup! Perché lo spreco si combatte, anche, divertendosi a suon di musica. L’evento di sabato 8, nella cornice del magazzino del Banco a Moncalieri, con i ragazzi dell’Università di Scienze Gastronomiche che taglieranno e prepareranno frutta e verdura per il menù realizzato con la supervisione di alcuni chef di Torino e Provincia: Massimiliano Brunetto, Maurizio Camilli, Silvia Ling, Alessandro Mecca, Marco Miglioli, Giorgio Picco, Luca Taretto, Fabrizio Tesse, Mauro Virdis. Il tutto condito dalla direzione artistica di Marco Fedele di Cocina Clandestina su radio GRP.
Save Bag Cuki

Partner del Banco Alimentare e attivo da qualche anno sul territorio nazionale in attività benefiche, Cuki, che per l’evento del trentennale distribuirà oltre 2000 vaschette antispreco, le Cuki Save Bag nei ristoranti aderenti all’iniziativa. Si tratta di una #foodbag dedicata al cibo ordinato al ristorante e non consumato, per combattere lo spreco alimentare, realizzate in collaborazione con il Politecnico di Torino nel 2016. Con le Save Bag Cuki è partner anche di Eataly.

In Piemonte il Banco Alimentare sostiene e aiuta, tramite l’azione di 586 Strutture Caritative a cui vengono distribuiti i generi alimentari raccolti, 106.424 persone in difficoltà, attraverso l’impegno quotidiano di 187 volontari che hanno reso possibile nel 2018 la distribuzione di 7.650 tonnellate di prodotti alimentari.

Maggiori informazioni sul programma e le iniziative per l’evento sul sito Banco Alimentare Piemonte
Volontari del Banco Alimentare Piemonte