Cremoso di ricotta al rum...

Una ricetta dolce/non dolce per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, in periodi di super lavoro o di super divertimento.. dipende dai punti di vista ;-))
Come le sfilate che sono protagoniste in questi giorni a Milano. Aver del tempo libero, magari.. (e qualche invito a disposizione!!) . Un giretto lo farei molto volentieri. Assieme alle amiche di seidimoda

Dicevamo, crema di ricotta.. delizia al cucchiaio, morbida, cremosa e per nulla stucchevole. Proprio come piace a me. C’è qualcuno tra di voi che ha assaggiato la cremina incriminata. @tartetatin, dove sei?? ;) Abbiamo bisogno della tua testimonianza sul campo!

ricotta fresca (se possibile seirass/saras piemontese*) 200 grammi
uova codice 0 bio 2
zucchero a velo grammi 70
rum giamaicano (oppure un rum scuro) 2 cucchiai
cioccolato a scaglie un cucchiaio
sale un pizzico

*La nostra ricotta fa parte dei prodotti del Paniere della Provincia di Torino. Se non li conoscete ancora (male, molto male) andate a dare una sbirciata sul sito: prodotti artigianali, di produttori locali, appartengono alla tradizione storica locale e sono prodotti con materie prime locali. Più km 0 di così!

Montate i tuorli con lo zucchero, fino a renderli spumosi. Incorporate poco per volta la ricotta, il rum continuando a montare con la frusta. A parte montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. Unite gli albumi al composto di ricotta, mescolando delicatamente, con una spatola, dall’alto verso il basso.
Trasferite la crema in coppette o bicchierini di vetro.
Decorate con le scaglie di cioccolata e qualche mikado!

pssss… non ditelo a nessuno ma adoro i mikado al latte e al cioccolato fondente! Ebbene si, anche io cedo alle tentazioni, qualche volta :)