Non sono un’amante delle fiere di settore e, anzi, se posso le evito soprattutto per il caos che ne deriva: la sensazione perenne di essere fagocitata dalla folla che cammina senza una meta, il rumore assordante e tanti altre questioni logistiche che non vi sto ad elencare.
Ci sono delle eccezioni però, due Fiere biennali: Il Salone del Gusto di Torino e Host Milano, che guarda caso si alternano perfettamente, visto che si tengono nello stesso periodo dell’anno (Ottobre) ma in due anni differenti.
Dal 23 al 27 ottobre 2015, Milano diventa la capitale dell’accoglienza professionale. 14 padiglioni complementari e sinergici grazie ad un layout espositivo capace sia di integrare le filiere produttive e di servizio comuni sia di valorizzare le specificità di ogni settore e ogni singola azienda, per garantire così la massimizzazione dell’investimento.
Sono già stata ad Host in passato, l’ultima edizione visitata è quella del 2013: ogni volta mi stupisco del numero di padiglioni (ben 14) e aziende espositrici (più di 2000) che giungono da ogni parte del mondo.
Prima di partire per Milano cerco di stilare un mini programma di massima, per non perdere gli eventi che mi interessano di più ed è quello che consiglio di fare a tutte le persone che partecipano a questo tipo di manifestazioni. A fine giornata i vostri piedi vi ringrazieranno!
In agenda, per questa edizione, il padiglione dedicato al Caffè e Tea. Cinque giorni fitti di eventi, basterà cliccare su questo link per scoprire (e scaricare) il programma completo: workshop, analisi sensoriali, il caffè e lo sviluppo locale sostenibile, la lotta alla povertà. Potremo scoprire come funziona ISSpresso la macchina espresso che prende il nome dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), e su cui è stata installata la prima macchina espresso a capsule in grado di lavorare nelle condizioni estreme dello spazio, ideata da Davide Avino. Mi sembra una cosa elettrizzante, prendere un caffè nello spazio ammirando la luna. Un viaggio impossibile per Un tocco di zenzero.
I visitatori di Host sono principalmente operatori del settore ospitalità e stampa. A questo link è possibile registarsi e acquistare il biglietto.
Seguitemi su twitter: hashtag ufficiale è #Host2015 :) e se siete ad Host prendiamo un caffè insieme!