Cremoso al Gianduia Spazio 7

Premessa. Simone Breda mi è piaciuto molto: mi è piaciuta la sua idea di cucina, il tocco lieve nei piatti, linee semplici e pulite ma con uno stile definito e carattere. Alle spalle esperienze importanti. C’è stato Gualtiero Marchesi, a “L’Albereta”, Relais & Châteaux a Erbusco, poi Moreno Cedroni (Clandestino Susci Bar a Portonovo). Gli ultimi quattro anni li ha passati in Svizzera, prima allo Chalet d’Adrien, Relais & Châteaux di Verbier, e poi all’Hotel Art de Vivre di Crans Montana.

Siamo stati da Spazio 7 la scorsa settimana, su invito di Emilio Re Rebaudengo e Michelle Aggio che si occupa dell’Ufficio Stampa del ristorante.
Il ristorante non è una delle nuove inaugurazioni della città, ma è aperto da molti anni (parliamo del 2002, e OMG quanto ero giovane!) quando si chiamava solo Spazio. Nelle cucine si sono succeduti molti chef ma fino ad oggi nessuno, a mio parere, è riuscito a creare qualcosa di originale e interessante come Simone Breda.

risotto limone e carote Spazio 7- chef Simone Breda
rombo ceci e vongole Spazio 7

Abbiamo avuto la fortuna di assaggiare in anteprima il nuovo menù primaverile, inaugurato proprio quella sera:
Astice con piselli e latte di mandorla, risotto al merluzzo confit carote e limone, rombo con spinaci ceci e vongole e di dessert Cremoso al Gianduia. Su tutti ho amato il risotto che era perfetto anche senza il merluzzo confit (ma non ditelo allo chef ;) ), il rombo molto buono, delicato e originale nella presentazione, con la pelle del pesce super croccante. Il dolce superlativo, diciamo fuori concorso.

Emilio Re Rebaudengo e Simone Breda
Barman Roberto Palestini Spazio 7
cocktail bar Spazio 7
cocktail Spazio 7

Lo spazio è molto bello, al piano superiore il ristorante e al piano inferiore il bar dove potrete assaggiare dei cocktail davvero niente male. Il barman, Roberto Palestini, ci è piaciuto e credo che torneremo presto per un buon aperitivo in compagnia. E poi vuoi mettere prenotare la cena dentro uno degli spazi d’arte contemporanea più cool di Torino? Se vi organizzate con un’ora di anticipo potrete anche visitare la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e respirare arte prima di cena.
Ma cosa c’è di meglio? Arte, un cocktail e poi seduti comodamente a degustare i piatti di Simone Breda. What else?
Poi non dite che non vi avevo avvertito.
P.s. la foto del dolce (che vedete in apertura post) è piaciuta anche a Bob Noto. :)))

Spazio 7
+390113797626
info@ristorantespazio7.it
Via Modane, 20 – 10141 Torino

Arte contemporanea FSRR
Arte FSRR