Sapete bene che per me la Francia ha un significato particolare, amo trascorrere quanto più tempo mi è possibile Oltralpe, dagli amati/odiati cugini francesi. Dopo qualche esperienza nel corso degli ultimi anni, tra viaggi di piacere e viaggi di lavoro sto pian piano imparando a conoscere ed apprezzare sempre di più questa nazione.
Dopo la bellissima esperienza di Gennaio in Rhone Alpes e il Bocuse d’Or, con mio sommo piacere gli eventi tra la Francia e Torino si sono moltiplicati e per tutto il 2013 avremo delle bellissime sorprese sia in campo culturale che gastronomico, un gemellaggio che permetterà di condividere moltissime attività.
Proprio la scorsa settimana sono stata al Circolo dei Lettori di Torino (Via Bogino 9) per assistere alla presentazione del nuovo magazine del Turismo francese ‘Rendez-vous en France’ che racconta luoghi, curiosità, tendenze della Francia che noi italiani amiamo di più, che sia anche solo per un fine settimana, per una vacanza o un viaggio.
La Francia e la sua arte di vivere, l’arte, la cultura, la gastronomia e i vini, le destinazioni più fascinose, i grandi eventi, l’ecologia, Parigi insolita, Nantes e l’arte nella città, il Nord Pas de Calais con il nuovo Louvre Lens, i Caraibi Francesi, la Guadalupa, la Nuova Caledonia, la Normandia degli impressionisti e Marsiglia capitale europea della cultura 2013, il 100° tour de France, Lione, Chambéry, la Costa Azzurra. Insomma una Francia piena di sorprese tutte da scoprire.
La versione cartacea verrà allegata al mensile Elle di maggio (in edicola da fine aprile), distribuita in tutte le boutiques Occitane, nei lounges Air France, sui TGV delle linee Italia-Francia. Se non doveste riuscire a trovare il cartaceo, potrete sempre sfogliare la rivista in versione digitale.
News: la comunità urbana di Nantes Métropole, nominata Capitale Europea del Verde 2013, organizza un programma di eventi volti a coinvolgere i propri cittadini e i partner europei nella promozione di una maggiore attenzione all’ambiente per il miglioramento della qualità della vita.
In questo contesto realizza anche lo spettacolo-evento “L’Expédition Végétale” itinerante in alcune città europee, creato da François Delarozière e prodotto dalla compagnia La Machine di Nantes in collaborazione con la Città di Torino.
In piazza Castello (dal 16 al 19 Maggio) atterrerà una serra volante che viaggia per il mondo collezionando i vegetali più diversi, al fine di svelare agli abitanti delle città che l’accolgono un incredibile segreto.
Per gli amici golosi e fini cultori dell’alta cucina, il 16 Maggio Davide Scabin , ospiterà al Combal.Zero Jean-Yves Guého, prestigioso chef di Nantes.
Io ci sarò! Au revoir :)
Bellissimo, l’unico posto francese che ho visto è Chamonix (stupendo) ma come dico sempre prima o poi in Francia a partire da Parigi ci voglio andare. Ottima occasione per essere informati sugli eventi! Devo giusto uscire e la prima tappa sarà l’edicola. Grazie per l’info!
ciao Morena
Splendido post, complimenti, non sono mai stata in Francia, dovrò rimediare! Ciao
M.G.