Torna a Govone una della manifestazioni più attese da moltissimi bambini, ma non solo da loro. Il Magico Paese di Natale 2022 torna con l’edizione numero 16. Perché Natale è Magia e gli organizzatori lo sanno bene.

Dopo il grande successo dell’inaugurazione della parte astigiana della manifestazione, con il suo mercatino, la magia raddoppia con l’inaugurazione della parte di animazione e spettacolo sulla splendida collina piemontese e nel Castello Reale Patrimonio Unesco.

Per il quarto anno consecutivo, Il Magico Paese di Natale è stato selezionato tra i 20 migliori mercatini natalizi, tra i più grandi d’Europa e unico italiano nella Top Ten dei migliori mercatini natalizi d’Europa per l’Associazione Internazionale di Promozione Turistica European Best Destinations.
Fino all’8 Dicembre è possibile esprimere il proprio voto a questo link

Lì, come ogni anno, si svolgerà lo spettacolo che ha reso unico l’appuntamento piemontese con il Natale, il musical autoprodotto realizzato da una compagnia teatrale e coordinato dal regista Vincenzo Santagata, che conduce i visitatori all’interno del Castello Reale di Govone per approdare alla magica Casa di Babbo Natale. Lo spettacolo, che viene portato in scena 32 volte al giorno, per un totale di 448 rappresentazioni nel corso dell’intera durata della manifestazione, è quest’anno dedicato al “Grande Albero della Foresta di Burzee”, nell’ottica di portare l’attenzione di grandi e piccini sul tema dell’albero di Natale, inteso non solo come simbolo di gioia e felicità, ma anche come elemento naturale di primaria importanza per l’ecosistema e la salvaguardia del territorio. Biglietti 9,50 euro (ridotto 8 euro)

Sempre nel Castello verrà allestita la mostra “Natale a Casa Savoia”, che ripercorre le tradizioni storiche legate al Natale Reale, e l’introduzione del simbolo dell’Albero di Natale, “preso in prestito” dal Nord Europa. Il percorso di visita 2022 sarà arricchito per le festività natalizie da allestimenti, oggetti in esposizione, colori e luci che porteranno i visitatori a scoprire quali fossero le tradizioni della nobile casata durante le feste.
Biglietti 8 euro (0-10 anni gratuito)

Infine, Govone sarà anche il teatro della “Scuola degli Elfi”, un percorso-gioco della durata di circa mezz’ora composto da cinque tappe in cui i bambini parteciperanno a giochi e attività divertenti per ricevere il diploma di “Elfi professionisti”. Biglietti 7 euro

Queste le date di apertura del Magico Paese di Natale a Govone:
19-20 NOVEMBRE / 26-27 NOVEMBRE / 3-4 DICEMBRE / 8-9-10-11 DICEMBRE / 17-18 DICEMBRE