“Detesto gli imbecilli. Ma il mondo ne è pieno. Non ho il piacere di conoscere il giornalista serio che malsopporta sciampiste, poesie e belle. Credo che la sua sia una vita grama. Una volta, i giornalisti sapevano di poesia e scrivevano molto bene. Mangiavano nei posti migliori, spesso con belle bellissime e altrui. Frequentavano sciampiste sottobanco, perché amavano il sesso, la vita, la cucina, i buoni sigari.
Non ho un blog di cibo. ho un blog da sciampista, probabilmente. Faccio l’autore in tv, e non ho programmi di cui vergognarmi. Ma piuttosto belle cose, su reti assortite.
Leggo i blog di cibo, quelli sul cinema, quelli sulle caprette tibetane e anche quelli legati ad Amnesty.
Forse dovrei vergognarmene.
Perché questa, forse non è cultura.
Purtroppo però, con due lauree e un dottorato, forse so da me cosa è colto e cosa no.
E non mi piace che un passante si arroghi il diritto di edurmi su cosa è secondo lui cultura e cosa no. Che si tratti di cibo, di papere, di libri o di vita (tutte cose che ad un giornalista dovrebbero interessare assai di più), preferisco la mia opinione a quella di tante persone.
Suggerisco al fustigatore di sciampiste di fare quel che di solito si fa quando si vede qualcosa che non ci piace: si gira lesti il capino a destra o a manca.
Lo prego di agevolarsi….”
Una cara amica oggi mi ha scritto questa mail…Sapeva che ero un pò incavolata..
Eh si..Un tantino.. E poi scopro ( anche) che il caro Lorenzo ha deciso di chiudere baracca, burattini e blog… E allora proprio mi son fumate le orecchie…
Non voglio aggiungere niente altro… Chi sa di cosa sto parlando può condividere o no il pensiero… Non farò più accenno a questa cosa.
Decidete voi se vale la pena di fare la rivoluzione… O no…
io credo che l’Autore ci resterà male. non uno che abbia lodato il suo spremimento di agrumiche meningi. non uno. nemmeno bonilli. da rigalimoni a sciampista, il passo è breve.
“Autore a me la sediaaa….
Questi intermezzi mi fan morir d’inedia…Bruciamo il mar Rosso?
No, puzza la tela dipinta…il mio dramma, l’ardente mio dramma…ci scaldi”
…Caro direttore, siamo felici che la commedia ti sia piaciuta e t’abbia scaldato il cuore.
Quì hai la crema della Follia puire, così…et voilà…ora Marcello canterà per voi il valzer di Musetta.
(Qualcuno mi tenga bordone…sennò dal loggione piovono insulti e libretti…)
Non riesco a leggerli tutti, ma credo che dopo aver scatenando cotanto putiferio, il Sig. Marchi meriti una sorte simile al suo collega che, nel Caimano viene ucciso a colpi di ASTICI VIVI dalla Buy…
Ormai siamo assediati da gente che si sente legittimata a giudicare con superiorità, la realtà forse è che a questi signori brucia vedere la progressiva erosione dei privilegi che la professione di giornalista (o pseudo) subisce dalla libertà della blogosfera…Welcome to XXIst century, Mr Marchi, e si metta in coda, prego!
la piazza è mia! devo chiudere la piazza… la piazza è mia! devo chiudere la piazza…
ho sempre pensato che i matti non fossero eprsonaggi marginali, e chee in fondo i caratteristi meritassero più attenzione. ma certi primi attori fanno le bizze come non mai. righellate!
Ok.
Gli attori escono dalla comune.
Sipario.
Applausi.
‘Notte.
:-)))
Signore e signori si chiude il sipario..
Ringrazio gli attori, le comparse e gli autori dei testi…
Per tutti voi un pensiero notturno, di Alda Merini..
“Bambino, se trovi l’aquilone della tua fantasia
legalo con l’intelligenza del cuore.
Vedrai sorgere giardini incantati
e tua madre diventerà una pianta
che ti coprirà con le sue foglie.
Fa delle tue mani due bianche colombe
che portino la pace ovunque
e l’ordine delle cose.
Ma prima di imparare a scrivere
guardati nell’acqua del sentimento..”
Sandra, scusami se mi permetto: ma credo che nella vita ci vuole coerenza.
Altrimenti rischiate veramente di passare per delle scialbe shampiste.
Mucca
Mucca…
Bisogna per forza stringere i denti e avere i coltelli in mano??Disotterrare le asce di guerra???
Io ho esposto la mia personale opinione…Non essendo d’accordo con quello che Paolo aveva scritto sulla newsletter inneggiando alle sciampiste…Ma forse qui qualcuno non ha capito..
O dissentendo da ciò devo per forza di cose entrare in conflitto bellico??
Non ho intenzione di spiegare e scrivere ancora sull’argomento..
O avendo espresso un certo tipo di opinione dovrò continuare per tutta la vita con lo stesso discorso??
Posso permettemi di guardare avanti e parlare d’altro??
Io i commenti li mantengo sul blog, a disposizione di chi avesse voglia di continuare a scrivere o leggere..Al contrario di altri luoghi, dove i commenti sono stati eliminati…
C’è qualcuno tra i bloggers che ama le battaglie e le sfide all’ultimo sangue???
:-)
A me divertono tanto le guerre. L’idea di armarmi e passare il carbone sulle guance ogni volta che accendo in rete lo trovo particolarmente stimolante.
In realtà di questo mezzo apprezzo due cose:
1) Le scaramucce/guerre/pareggiamento dei conti che ogni tanto si vedono nel web e le invidie che si provano per persone che manco si conosco. Ecco, queste cose mi divertono da matti, trovo che in rete siano la sublimazione del trash soprattutto quando cadono nella banalità.
2) Apprezzo anche le discussioni intelligenti e sapientemente argomentate. Queste trovo che siano delle ottime palestre per il cervello in particolar modo quando davanti al monitor si hanno interlocutori tosti che sanno quello che dicono e soprattutto sanno come dirlo.
Tutto il resto è noia, almeno per me.
Io credo che tu abbia fatto bene a portare avanti le tue riflessioni semplicemente non ho condiviso il modo ed i motivi argomentati. Idem per gli altri blogger che hanno aderito al club delle shampiste.
Certe volte se si scrive male (non in termini ortografici) si passa un messaggio in cui il concetto può essere fuorviato perché l’attenzione rischia di essere posta in maniera sbagliata nuocendo molto più di una minima comunicazione.
Con stima per le tue due lauree ed il tuo dottorato, nonché per il tuo lavoro da autrice televisiva su reti assortite,
Mucca
Sandra, ma perche’ non sei chiara?
Sono stata io a togliere i commenti, se non lo ha fatto nessun altro, credo che tu ti riferisca a me o sbaglio?
Cmq, per la precisione non li ho tolti, li ho solo disabilitati e questo non perche’ io ami le battaglie all’ultimo sangue…anzi e perche’ voglio sempre piu’ strafegarmene di questo mondo fasullo e poiche’ molte persone hanno dimostrato di non accettare il pensiero altrui, ho deciso anche io che a casa mia, come spesso si e` ripetuto in questo contesto, sono libera di fare cio’ che voglio…per chi vorra’ avere contatti con me c’e` sempre la mia email.
Tu hai espresso il tuo disaccordo ed io l’ho approvato mi sembra, ma per non essermi schierata con la categoria (quale poi visto che io non ho voglia di etichettarmi in alcun modo…sono Elisa e basta) sono stata apostrofata – ovviamente non apertamente – come noiosa, sono state fatte velate allusioni a miei presunti servizietti e schiettamente, ma solo da Lorenzo, come superiore e snob per poi perdersi in giudizi decisamente affrettati.
Per cui Sandra, se le generalizzazioni ti disturbano, cerca tu in prima persona di essere chiara…io spero con questo di aver soddisfatto la tua curiosita’ sui commenti che sono sempre li’, credimi, ma a “casa mia” non ho mai dato un copione da leggere a nessuno, cosa che, mi sembra, avrei dovuto fare qui.
E ti prego, non cercarle tu battaglie con me perche’ e` l’ultima cosa che voglio.
E tu invece cosa ti senti? Perchè pare che tu ti senta molto molto interessante. A me pari un presuntuoso colossale. Scrivi stronzate da quattro soldi esattamente come le molte sciampiste del web, ma anche come gli imbrattacarte professionali e vongolari della food section che a dar loro dell’ignorante par quasi un insulto all’ignoranza, schietta e trasversale come la tua boria.
Mi hai rotto i coglioni da tempo con questa tua sicumera da radical chic.
Secondo te un poveraccio che deve vivere scrivendo di cozze e maritozzi, commis e stracciamutande da angicooking deve sentirsi incollata alla ghirba maggior gloria d’una qualunque scimpista dilettante?
Eppoi, grosso somaro, non far finta di non capire, tu e quella sciaquetta che ora ti regge il moccolo tutta vezzosa , che la vexata quaestio non reggeva che sulla colossale mancanza d’educazione d’un pachiderma del tatto e non sulla libertà d’espressione e sulla panna montata sui blog delle sciampiste. Che, chiuso in virgole, mangiano te e la sciaquetta e vi risputano dritti dritti nella suburra del buonsenso e della Ragione, dalla quale siete emersi in cerca di solarità….voi sì, temo e credo di capire.
E quali sarebbero , di contro, i grandi contenuti che tu propini cotidie alla tua platea, quali le mirabili , nobili ed elevatissime Verità che contrapponi alle loro?
Ma và a cagher…
Ma una bella firmettina no??
Cosi’…tanto per non essere apostrofato come vigliacco oltre che maleducato.
Del resto le idee sostenute con una certa veemenza hanno ancora piu’ forza se manifestate mostrando la faccia.
Firmato,
la sciacquetta vezzosa che regge il moccolo a Mucca che, giusto per la cronaca, la pensa cosi’ di suo.
Caro anonimo mi fa piacere che leggi le mie stronzate trovandole identiche a quelle delle shampiste del web e dei tanti imbrattacarte professionali della food section.
Non mi considero radical chic, ma solo chic! Spero che questa affermazione non ti abbia frantumato quel poco che restano dei tuoi coglioni.
Di quello che devono pensare giornalisti e shampiste in tutta sincerità poco mi interessa, così come non bado all’educazione di un pachiderma, perché se badassi troppo alla forma con questo tuo scritto mi ci dovrei pulire il culo. Invece la mia chiccehria mi consiglia di risponderti.
Le shampiste possono tranquillamente mangiare me ed Elisa anzi mi son stupito che fin ora non l’abbiano fatto, evidentemente non hanno trovato un libro di ricette che ci indicavano come ingredienti principali, qualcuno sono certo che troverà una ricetta con la variante con l’uovo.
Ti dirò, non vedo l’ora di essere cucinato e fotografato solo per aspettare i commenti: “Sei bravissima” “Non vedo l’ora di cucinarlo a mio marito” “con questa ricetta conquisterò l’amato”.
Vuoi sapere qual è il contenuto che propongo alla mia platea? E allora ti accontento: “Ma vaffanculo…..riluttante di merda!”
Ecco, vedi mio caro anonimo, a differenza di giornalisti e shampiste io se devo dire una cosa la dico, senza se e senza ma, trick-trak e ballakke varie.
Mucca
Mucca, tu ed io non entreremo mai a far parte di qualche ricetta, con o senza uovo e sai perche’? Perche’ finora non siamo mai comparsi in libri di cucina da copiare pedissequamente, testo e foto. Peccato perche’ saremmo belli e buonissimi pure noi ;)
posso noleggiare un magazzino! Approntiamo un ring, lo irempiamo di maccheroni al ragù e je diamo inizio al primo “FOOD FIGHT CLUB CONTEST”. Così giusto per sdrammatizzare nattiamino.
happy
poi per fortuna i bbm ce li siamo gia spediti altrimenti altro che librite che partivano
happy
mamma mia che palle ho perso 15 minuti per leggere un sacco di coglionate…scusate ne’ ma provate a rileggervi…cordiali saluti
lancillotto
68 interventi in 15 minuti?
Chissà che ti sarà impresso…
Mucca
l’anonimo sarà anche stato anche un po rozzo ma ci ha preso almeno in un punto….
l’osservazione sollevata da Sandra verteva sull’educazione ma quasi nessuno sembra averlo capito e ne avete voluto fare una guerra…bah
comunque…sempre più divertente ;-)
con cordialità
Lilli
“Decidete voi se vale la pena di fare la rivoluzione…”
Punti di vista Lilli…per molte/i sembra proprio che ne sia valsa la pena…
…e l’educazione e` un concetto relativo…come tutto il resto.
Condivido l’ilarita’.