Terzo appuntamento con la colazione di UTDZ, questa volta rigorosamente dolce. Intanto ringrazio le amiche che mi hanno seguito in questa avventura del breakfast, e che linko molto volentieri in questo post.
Ci sono mattine che mi sveglio con una gran fame e il calo glicemico è così alto che devo assolutamente mettere sotto i denti a sweet thing. Strano perché è risaputo che non sono un’amante dei dolci! In realtà con la complicità del pizzico di sale di Guerande, il sapore acquista la giusta sapidità, lasciando in bocca un gusto particolare, tra il crunch dell’avena e degli anacardi e quello del sale.
Sto cercando di combattere contro il tempo e dedicare qualche ora quotidiana alla cucina e agli esperimenti, ma è così difficile far combaciare gli orari tra cucinalavoro e cucinablog.
I cookies li ho accompagnati ad un delizioso yogurt alla vaniglia e una tazza di tè inglese il classico dei classici the english breakfast , giusto per ricordare uno splendido pomeriggio trascorso qualche mese fa.
Per preparare questi dolcetti ci vorrà davvero pochissimo tempo e se siete abituate ad alzarvi molto presto (non é il mio caso) potrete godere del loro profumo mentre vi preparate per il breakfast: tra cottura e preparazione circa 30 minuti, non male, vero?
burro morbido 115 grammi
zucchero 115 grammi
uova 2
latte 45 ml
essenza di vaniglia 1 cucchiaino
farina per dolci 150 grammi
lievito in polvere 1 cucchiaino
sale di Guerande un pizzico
fiocchi d’avena bio 115 grammi
anacardi commercio equo e solidale 115 grammi (tritati)
lavorare il burro con lo zucchero, aggiungere le uova leggermente sbattute e il latte, l’essenza di vaniglia la farina, i fiocchi d’avena, gli anacardi e il lievito. Mescolare e disporre a cucchiaiate su una teglia coperta di carta forno. Cuocere per circa 15/20 minuti o fino a quando risulteranno leggermente dorati.
Sfornate e fate raffreddare su una griglia.
Dopo le mie 3 colazioni, aggiungo quelle degli altri:
cappuccino destrutturato di Spilucchino
quindi a colazione? di Salsa di Sapa
la mia colazione paradisiaca di Cocò
colazione una tantum di uvAromatica
soufflè glacé alla ricotta di Lenny
a colazione caffè e zuccheri di Evira
colazione di Festa di Fiordisale
L’attuale pane della colazione di Alex
la mia colazione spagnola di Daniela
la colazione delle belle giornate di Paola
Manca quella di CAMP*, ma non so per quale strano motivo il blog é stato rimosso!! :((
Se ci fosse qualcuno che ha pubblicato la colazione, per favore metta un commento a questo post, con il link al blog!
Mercì
Sabdrina, che bello leggerti. Io come avrai capito sono in rete molto poco adesso, quindi perdona l’assenza. Complimenti per cosmopolitan (certo che in copertina vrebbero potuto metter te, neh!!!)
Tanti Sauti
Remo
No, non è male davvero… trenta minuti!! E’ il tempo che impiego io a svegliarmi alla mattina!! Bisognerà che faccia i biscotti la sera prima!
Remo, ehehehe, beh adesso esageruma nen!! Sulla copertina di Giugno c’è la mitica Carrie di Sex & the City… Che in effetti per i maschietti è un bel vedere! Anche io come leggi ci sono poco, anche se mi piacerebbe molto di più! un abbraccio caro
Claud, eheheheh allora sei come me!!! Li preparo l sera per il giorno dopo.. eheheheh! :))
tesoraaaaaaaaaa!!!
mi sembra un secolo che non leggo le tue meraviglie… anzi mi sa che è proprio un secoloooo!!! :(
anche io compro gl ianacardo al commercio equo e solidale.. sono buoniiiiissssimi così come sembrano essere questi biscottini!! :D
ti manco un bacio enoooormeee
Con questo post intanto ci si presenta! Sono Elga di semi di papavero e qui mi inviti a nozze! Sono golosa e impenitente e se potessi, la colazione me la preparerei tutte le mattine come giusto che sia, ma il lavoro chiama di fretta e così me la concedo solo la domenica! Bellissimi i tuoi biscotti..ho giusto un sacchettino di sale di Guerande in dispensa…qui c’è il link alla mia colazione, Elga http://semidipapavero.splinder.com/post/17015470
Anch’io non passavo da un po’… o meglio , sono passata un paio di volte al volo in questi giorni ma non avevo mai il tempo di leggere bene i post… adesso mi riguardo le colazioni precedenti, e le evoluzioni della tua pasta madre ^_^
Viviana, sei scusata solo perché stai per sposarti,eheheheheh!!! Un abbraccio e mi raccomando con i preparativi! Ti penseremo intensamente da qui.. :))))
p.s.come puoi vedere anche io manco da un pò dai giri blog soliti! :-***
mamma3, benvenuta e piacere della tua conoscenza!Grazie per il link, adesso corro a vedere! presto e buona cucina
Elisabetta, anche tu ben presa immagino, vero?? Io non so più dove guardare … appena sfornato un bel panone base pasta madre+ integrale per l’incontro di cucina di questa sera.. A presto carissima!
Ciao Sandra! Che bontà , cookies (speedy) spezzettati nello yogurt alla vaniglia e una tazza di tè, devo assolutamente provarli!!!
Io ho la rubrichetta colazione della domenica, se ti va di curiosare!
Twostella
P.s. mi piace molto la zuccheriera romantica!
bè ma le mie colazioni sono tuttiigiorni! a volte con muffin, anche se per fortuna la muffite un po’ mi è passata, non ne potevo più! Oppure una fetta di torta, o una tortina, un plumcakino, i biscotti (e i tuoi, con me, avranno un futuro radioso :P). Nonostante tutto la colazione è l’unico pasto a cui non ho mai rinunciato, la faccio con calma, anche quand tutto attorno freme, piuttosto mi alzo un po’ prima. La giornata deve cominciare bene, per stare bene, no? :))
Sandrina
prima di tutto complimenti, ho comprato la rivista e letto l’articolo…..grande!!!!!
Ma che borsa hai da metterci dentro la pentola a pressione?? Ah ah ah!!!!
Ascolta, mi sa che nelle colazioni ti sono sfuggita io……. :((
Ti metto il link della mia colazione zuccherina :))
http://unfiloderbacipollina.blogspot.com/2008/05/colazione-caffe-ezuccheri.html
Un bacione e continua cosi!!!
PS; e anche questi biscottini che buoni…..
X me pane, marmellata (senza burro :-( ne’) e caffe’.
Voglio sperare che lo yogurt sia autoprodotto vero? :-PP
ciauu
Ecco mi serviva un’ideuzza flash e sei mittica come sempre!!!Comunque è vero…il sale di Guerande da un sapore molto particolare…
Questi biscotti durerebbero un nano secondo da me!!!
Buonaserata e buon lavoro carissima!!!
La tua terza idea di colazione è quella che più di avvicina a me, anche nella scelta del the, hai citato esattamente quello che io adoro
Questa tua 3° colazione farebbe al caso mio, con quei romanticissimi biscotti infiocchettati …
Ti è sfuggito la mia colazione in bilico tra ideale e reale, così ti lascio il link
http://unafinestradifronte.blogspot.com/2008/05/souffl-glac-alla-ricotta.html
Baci
mi è venuta l’acquolina…..sì sì……
^_^
Bibi
Tu sei unica, carissima: grazie.
Sono passata per lasciarti un abbraccio e per augurarti Buona notte.
ecco questi biscotti di avena sarebbero stati ok serviti alla fine della tua interessantissima lezione di cucina sul crudo di stasera e invece abbiamo dovuto privare il mitico Eric Vassallo di Slowfood delle sue ultime paste di meliga…:)
Eccoti qua la mia colazione di oggi :PP
Anche per me ci sono mattine che mangio poco e altre dove divorerei qualunque cosa.Mi preparo sempre qualcosa di buono da mangiare la mattina. Prodotti gluten free ce n’è sono tanti ma non sono tutti buoni, quindi l’alternativa è fare da se. :D
Bacioni
Stupendi questi biscotti (ma quanto sono buoni gli anacardi? Quando mi piglia la fame me ne mangio a cucchiaiate!).
Sandrina, anch’io ti avevo segnalato la mia colazione da re (o almeno credo).
Sto notando or ora che non riesco a postarti un commento se in esso è presente un link (anche il mio commento sulle brioche col LM è sparito e lì ti avevo aggiunto un link).
Quindi, forse non ti è mai arrivata nemmeno la mia prima segnalazione.
Non potendoti scrivere link, mi sa che ti devi andare a ricercare la ricetta (è del 7 maggio) da sola.
Mi dispiace…
twostella, arrivo al volo! :))) son curiosa !
fiordisale, eccome se dobbiamo stare bene, anzi benissimo.ci sono giorni in cui, non avendo avuto tempo per preparare, mi accontento del junk food pronto.Ma anche li farò un piccol post, se ci riesco.. :)) besos
Elvira, rimediato subito, scusa ma nel caos mi siete sfuggite in parecchie! Mille grazie per il resto, sei un tesoro! smacks
Grassoz, come senza burro, no puedes?? :((( anche io ogni tanto il mitico classico, pane /poco burro :)) /marmellata e caffè all’americana!ciaooooo!
Cry,:)))) so che sei di spesa proprio adesso (con frigo che fa l’eco, neeeee)! pertanto di auguro di comprare tante cose buone (anche senza alghe e umeboshi!) :DDDD a dopo :-***
Cocò, sei DOLCE! nel senso che ami le cose dolci… ;)))) il tè é davvero buonissimo! un abbraccio
Lenny, fatto i compiti e sistemato il link.. sei un’amica e grazie per il bel buongiorno di questa mattina! ;))) :-***
Vic, ehehehehe….. che peraltro non erano nemmeno così fantasmagoriche! se mi sente! :))))
Fiordisale, grazie infinite per il post! E son già venuta ad assaggiare..ti ho detto che siamo in linea con il prodotto, no?? :))))
Anna , carissima! Mi piacerebbe vedere qualche bella foto della colazione, puoi?? :-***
Spilucchina, a volte la rete e anche WP fanno i capricci, messo a posto anche il tuo link! un abbraccio e buonissima giornata
Torno or ora dal super..spesa fatta!!Sono speedy!!Alghe?!No grazie!!Ume…no ho già abbastanza..Ma tante altre cosine carucce e buooone si però!!!
Anche alcune schifezze…Oh..quando ce vò ce vò!!!;o)
Besos***
Cry. :DDDDDDD troppo forte! eccome se ce vò! :-****
Questi bei biscottini il calo glicemico te lo fanno sparire in un attimo :-)) BBBBBoni! Arrivo presto anche io con una nuova proposta per la colazione :-)
Bacio grande (qui oggi 33 gradi, si schiatta dall’afa)
Sandra, grazie di avermi inserito!!!
Mi sa che l’elenco si allunghera’ e noi avremo tante idee per la colazione, grande Sandrina :))))
Allora quasi quasi aggiungo anche io qualcosa. Solo che essendo un pò egocentrica ne metto due di link, così magari scegli quello che ti sembra più adatto alla colazione …
Senti maaaaaaaaaaaaaaaa … se ti venisse in mnete di aprire un forno o qualcosa di similare, posso partecipare anche io? Giuro che sto buona buonina all’angoletto!!!
Marika
http://marikaretto.blogspot.com/2008/05/pandolce-allo-yogurt-e-fragole.html
http://marikaretto.blogspot.com/2008/05/cucina-regionale-le-pastarelle.html
Altro che le misere fette biscottate di stamattina…
E poi che bella foto..molto british, come piace a me. Bravissima come sempre!
Nadia – Alte Forchette –
periodo di lavoro intenso, ma un saluto e uno sguardo ai tuoi bellissimi biscotti… sempre!!
un abbraccio!
Alex, 33 °!!!!!!! qui ripiove adesso.. :(((( nn ce la faccio più! P.s. aspetto la tua colazione allora.. eheheeheh! BACIONI
Elvira, ma prego! :)))
Marika, grande grande! Ben due link per la colazione??!!! :)))
Nadia, foto british?? ben gentile cara, se vuoi ti posso preparare un pochino di biscotti! :o)
Bluerosa, no te preocupe! il trabaco é il trabaco!
abbracci
Che buoni questi biscotti ed é proprio vero sono facili da fare…ma uffa non sono riuscita a postare la mia di colazione…sono pienissima ed indaffaratissima…faccio le ore piccole al pc e al mattino mi mangerei una tonnellata di biscotti..sono ancora in tempo?…buona notte, domani ci pensero’
mariluna, non ti angustiare! Non é un obbligo, sia chiaro… :)) solo piacere e cucina qui!
qui abbiamo una passione per gli anacardi anche se le noci di macadamia sono al lprimo spoto
qui i cookies li fanno con avena e zenzero candito buoni anche così
Comida, anche a me piacciono molto le macadamia… anche se si fa fatica a trovarle da queste parti.So che ci sono alcuni agricoltori siciliani che le coltivano con buoni risultati.. :o) proverei i tuoi avena e zenzero (chissà come mai!!) mi ispirano… :)))
Forse sono sfuggita anche io nei link delle colazioni..baci, Elga