Halva shortbread

Come stravolgere un ingrediente della cucina Medio Orientale? Io ci ho provato, preparando questi biscotti!
Ho avuto modo di assaggiare per la prima volta l’halva due anni fa in Turchia, grazie a Lilli. L’halva altro non é che crema di sesamo (tahine), mescolata a miele e a frutta secca, per lo più pistacchi*.
Alla vista ricorda il torrone, ma il sapore é diverso meno dolce e addirittura leggermente amaro (a mio parere) e sabbioso, si sbriciola molto facilmente. So che la descrizione non é un gran che, ma vi assicuro che non é per niente sgradevole, anzi, é molto molto particolare. La mia confezione é un ricordo della vacanza dello scorso anno in Turchia, acquistata durante il nostro breve soggiorno a Igoumenitsa, ultima tappa, prima del rientro in Italia. Purtroppo non conosco per nulla la Grecia, e spero davvero di potere -prima o poi- fare un viaggetto da quelle parti.

Mentre preparavo i biscotti mi sono venuti in mente un altro paio di prove.. Farò da cavia e poi pubblicherò il risultato, buono o ciofeca che sia, promesso! :))) Questa volta la ‘prova’ é andata bene e gli amici che li hanno assaggiati sono ancora in piedi, vivi e vegeti.. Vero Judy? ;-)))
Judy é una cara amica conosciuta su web prima, e dal ‘vero’ poi.. Una vera chef pasticciera, con una scuola di cucina a Firenze. Innamorata dell’Italia, degli italiani e della nostra meravigliosa cucina!
* In alcuni paesi viene preparata con la semola.

burro morbido 3/4 di tazza
halva al pistacchio 1/2 tazza (Papayiannis-Larissa)
sale un pizzico
zucchero di canna 1 tazza + 1/4
farina 00 2 tazze

portate il forno a 190°
lavorate il burro con l’halva con una frusta (oppure utilizzando un robot) fino a renderlo soffice e spumoso.Aggiungete lo zucchero e il sale, continuate a mescolare incorporando la farina. Lavorate il composto con le mani formando un cilindro compatto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo, portate il forno a 190°, imburrate una teglia e procedete nel taglio dei biscotti.
Dovranno avere uno spessore di circa mezzo dito.
Sistemateli nella teglia precedentemente imburrata e cuocete per circa 15°, o almeno fino a quando avranno un bel colore dorato. Attenzione che prendono colore molto facilmente.Se il vostro forno tende ad aumentare di qualche grado la temperatura, abbassate a 180° (invece che 190).

Sfornate, fate raffreddare su una griglia.
Servite con gelato alla vaniglia e caffè. Per me niente cookies.. Mi basta guardare! Per ora.. ;DDDD

Indovinello (facile, facile): dove é stata scattata questa foto? :)))

???