Dopo la breve pausa per cambio bagagli e per recuperare la belva nera, siamo partiti per la seconda parte di vacanza/relax sur la Cote.
In realtà Nizza e la costa azzurra le vedo sento come una seconda casa, avendo l’opportunità di fare spesso week end durante tutto l’anno, ho imparato a conoscerla oltre alla facciata festaiola e turistica.
Adoro l’aria che si respira in questa città che una volta era parte della costa italiana e che rammarica dirlo, i francesi hanno reso splendente e florida, con tanta cura e attenzione per la salvaguardia dell’architettura e per gli innumerevoli servizi a disposizione dei cittadini, sia nizzardi d.o.c che acquisiti, come noi….
L’urbanizzazione cittadina é stata rivoluzionata negli ultimi anni per creare una linea tramviaria nuova di zecca..In realtà pare più una metropolitana leggera che un vero e proprio tram! Aree pedonali, giardini, ma soprattutto spiagge libere a disposizione dei bagnanti, pulite con tanto di docce, a due passi da casa… In Italia è sempre più difficile trovare un metro quadrato libero da stabilimenti balneari: ci fanno pagare anche l’aria che respiriamo!
A Nizza , come in tutta la costa, abbiamo la possibilità di usufruire dei servizi a pagamento ma possiamo tranquillamente farne a meno:basta avere un pareo e, se mal si sopporta il sole, un parasol ed il gioco é fatto… :)))
La prima settimana é trascorsa in tutta tranquillità.. Qualche spesuccia al mercato, lunghe passeggiate sur la Promenade, pochi bagni e nuotate a causa delle meduse (onnipresenti quest’anno in buona parte della costa) ma soprattutto letture, tante letture (qualche migliaio di pagine macinate) e una gita al mercatino dell’antiquariato lunedì 18 Agosto, famoso anche tra i compratori italiani che arrivano molto presto, alla ricerca dell’affare del giorno ( o della vita!).
Noi ci accontentiamo come sempre di ammirare tante cianfrusaglie e qualche vera opera d’arte, ma in realtà di quelle se ne vedono sempre meno.
Cerco di acquistare qualche pezzo originale per la nostra casetta, soprattutto posate, piatti bicchieri che posso utilizzare anche per le foto dei post. Ma é sempre più raro riuscire a fare affari anche con gli oggetti semplici: qui i mercanti hanno l’occhio lungo ed é difficile spuntare “il prezzo”.
La maggior parte delle cene ( e dei pranzi) é stata consumata nella tranquillità di casa, a parte qualche puntata gourmand nelle quali Rob ha potuto fare scorta di ostriche e coquillages..La sottoscritta un pò meno, a causa dell’allergia che ha messo al bando praticamente tutti i molluschi e crostacei! :(((
Una bella gita a Saint Raphael ci ha permesso di godere della compagnia di una coppia di amici e dei loro tre bimbi! Chiacchiere a bordo piscina, tuffi e anche cibo, certo.. E la sottoscritta messa ai fornelli per il pranzo pre/ferragostano! Se no che senso ha avere UTDZ per amica? ;)))
Dopo una puntata al mercato cittadino un menu light: penne con verdurine di stagione sardine e olive e per secondo tranci di rana pescatrice ai profumi di Provenza..Il tutto bagnato da un BANDOL profumatissimo e ghiacciato.. Quasi come essere in paradiso!
La vacanza é finita, siamo tornati alla vita cittadina… Ho ancora qualche giorno per abituarmi alla quotidianità, poi dalla metà di Settembre si torna alla cucina, quella seria.
Mi manca un pò il rumore del mare al mattino presto, che mi svegliava dolcemente e che cullava i nostri sogni notturni..il blu del mare e del cielo durante la colazione in terrazza.
Ma poco male.. sono chiusi nei ricordi che ci accompagneranno per la stagione fredda, a farci compagnia fino alla prossima vacanza.. Chissà dove ci porterà il cuore…Una mezza idea in realtà ci sarebbe…
Vi chiederete che cosa c’entrano le zucchine.. ;))) C’entrano eccome! Come vi ho già raccontato poche sono le verdure che posso mangiare in tutta tranquillità.. Tra queste le meravigliose zucchine.. Chiare, piccole, con fiore, senza fiore, trombetta!
A Nizza sono solita fare un giretto al mercato e acquistare le zucchine tonde. Mi piacciono molto ripiene, con riso e verdure:ottimo piatto unico, accompagnato da un bel caprino fresco.
Invece del riso, questa volta ho preparato un ripieno con del bulgur, il grano spezzato utilizzato nella cucina mediorientale.
Le dosi più o meno così:
per tre persone
zucchine tonde 3
bulgur grammi 120 circa
zucchine trombetta 2 piccole (sorpresa, ho usato anche le trombetta)
pesto 3 cucchiai
sale q.b.
olio e.v.di oliva q.b.
basilico 3/4 fogli più un ciuffo per decorare
Eliminate la parte superiore delle zucchine e svuotatele con un coltellino. Cuocetele al vapore in una pentola con un paio di cucchiai di acqua. Mettete da parte.
Nel frattempo fate cuocere il bulgur in acqua salata (circa 10 minuti).Scolate e mettete da parte.
Tagliate le zucchine trombetta a dadini, fatele saltare per qualche minuto in padella con un cucchiaio di olio e.v.di oliva, e un pizzico di sale e per ultime le foglie di basilico tritate.
Mescolate il bulgur alle zucchine a dadini, conditele con il pesto.A questo punto riempite le zucchine tonde con il bulgur.
Servite come piatto unico con un caprino fresco.
Splendido! Sabato andrò al mercato e prenderò le zucchine tonde che già ammiccavano la settimana scorsa!
Spendido il reportage sulla Francia, amabile paese da cui manco ormai da troppi anni: vedremo quando sarà possibile rimediare.
Per ora un grazie sincero e auguri di buona giornata, buona settimana e visto che ci siamo buon mese!!
:-)
Brava! bellissimo racconto; viene voglia di fare le valigie e scappare via subito!!
Ho scoperto le zucchine rotonde qua in Italia, sono buone e belle! Mi piace la tua ricetta :) Buon rientro!!
Elena, ;)))) mercì mon cher! Non ti nascondo che ho meditato il trasferimento.. Buon mese a te cara, qui oggi cielo grigio plumbeo, ma per ora niente pioggia!
Erborina, ma grazie! In effetti il pensiero di fuggire é ricorrente in questi giorni.. :o) Buon rientro anche a te, querida!
Ciao Sandra!!! Buon proseguimento di vacanze allora… per me, purtoppo, sono finite!!!
Io in Costa azzurra ci sono stata solo 1 volta e mi è piaciuta moltissimo, credo ci tornerò presto, anche perchè non è poi troppo lontana da Genova!
A bientòt..
Sere!!! Upssss, forse non te ne sei accorta, ma era un post a ricordare le vacanze finite!! :))))
Sei perdonata cara sposina, W l’amour! :-**
Mi viene da piangere a pensare che tra un po’ qui arriva il ‘nebbiun’ :(
A proposito di cibo, sabato ho mangiato per la prima volta gli asparagi di mare (frittelle con gamberetti e …) che hai recentemente citato: veramente NIENTE male!
PierG
http://pierg.wordpress.com
Il bulgur non lo ho mai assaggiato…,questa è la volta buona…, ma si può trovare tranquillamente in qualsiasi bottega..??
Ciao!
hoilà! che bel buongiorno in azzurro e verde! giusto quello che ci vuole per dimenticare questa giornata, qui spenta e grigia! …ho finito quindi di fare i miei esperimenti di foto al sole!
appena in tempo sono riuscita a rifare tutte le foto del blog… e chissà che di test in test, come dicevi tu, non riesca ad imparare ;-)
buona settimana
che nostalgia di nizza sandrina. è davvero bellissima. io ci sono stata a natale l’utima volta, il clima era fantastico (jeans e felpa, altro che giacche) e la città è ogni volta più bella. mi ero persa l’avenue medecin pedonale, uno spettacolo! peccato non sia andata al café de turin perchè ancora non avevo scoperto le ostriche… ma mi rifarò, garantito.
Le zucchine tonde mi sanno proprio di francia, io le ho proprio scoperte anni fa sui banchi della verdura a Nizza. Vedo che ti districhi bene tra le allergie portando a tavola piatti divertenti e di gusto! Buona settimana!
Buongiorno zenzerina!Ahimè sur la Cote non ci sono,ancora,mai stata…Ma dato che la mia mente malata sta già programmando le prossime ferie(un pò presto che dici?!!)non è detto che non veda di rimediare quanto prima:O)!!!
Il bulgur non l’ho mai provato anche se l’ho visto in qualche negozio di cose strane dove vado io…
Anch’io ho quella tovaglia!!!Ma azzurra;O)
Buonagiornata carissima!!!
..allora eravamo proprio vicine di casa! tu a Nice ed io a Menton. concordo pienamente sul discorso delle spiagge, libere e pulite. purtroppo i francesi si fanno ripagare ampiamente dai prezzi a mercati e super, ma anche in Liguria i commercianti non scherzano!! ti invidio molto per la puntata a St Raphael, sono anni che programmiamo e poi salta tutto. in compenso ti consiglio il mercato di Villefranche, carinissimo, sul porto, con lini e lavanda e saponi!
che bella la Francia, e la costa azzurra! In Francia c’è un’attenzione per la cosa pubblica e per il particolare che qui in Italia difficilmente ho trovato. Ed è incredibile di quanto stia leggendo sulla Francia in questi giorni… o forse sono io che ci faccio più caso perchè sono in crisi d’astinenza! :-) Le zucchine le proverò per il mio ragazzo, io non ne vado matta (ma magari con ricette come queste mi ricredo eh).
Anch’io cara Sandra lo so dove mi farebbe piacere che il cuore mi portasse! Eheheh
per un attimo mi sono tuffta anch’io in quel mare blu, ed ho visto i mercatini, ho annusato il sapone di marsiglia…Grazie per aver condiviso!!!
Che bello avere UTDZ per amica!!!! ;-**
P.S.per ottobre ci staimo organizzando, sei pronta!!!????
Quest’anno noi Nizza e la côte l’abbiamo saltata…nostro malgrado, non si puo’ tutto fare i giorni di vacanze sono sempre pochi, forse sarà un Natale sulla costa…ci stima pensando, laggiù é bello anche in inverno.
Le zucchine tonde mi piacciono molto e sono molto usate dai francesi del sud, cosi’ come i fiori di zucca, dove invece a Parigi non c’é neanche l’ombra.
Un bacio
Pierg, al solito sono sempre TROPPO brevi le NOSTRE vacanze, vero??? Ho un’amica che ha fatto ben due mesi di ferie! p.s. salicornia, buona vero??!!
Berny, guarda ormai lo trovi anche nei supermercati tipo Auchan, Carrefour e i piccoli Di x Di…
Cobrizo, eheheheheh… siamo tornati tutti a scuola leggo! Non si finisce mai di imparare, no? P.s. adesso qui c’è il sole!
Giorgia! Dopo la cena da LIA abbiamo creato un ‘mostro’ vero?? Anche io una volta non le amavo, considera che hanno un sacco di sali minerali! quindi mangiarle fa bene! W Nizza, allora.. Non vedo l’ora di tornare! bacioni
Twostella, cero di fare il possibile! Se no sarebbe una noia mortale per il corpo e lo spirito mangiare sempre le stesse cose! buona settimana
Cry, io la costa la consiglio vivamente a tutti quelli che non ci sono mai stati, ha una miriade di luoghi da visitare, musei spiagge, paesini provenzali! E cibo e vino in abbondanza! besos
p.s. sulla programmazione delle vacanze non mi pronuncio: al 15 di Agosto abbiamo prenotato un week end di sci in Trentino!
Alemu, vero ci manca il mercato di Villefranche, se mi dici in che giorno c’è lo appunto sull’agenda e al prossimo giro in costa lungo ci faccio un salto! Bella Mentone, ha un bel centro e mi piace perdermi all’interno della città vecchia! :)) X Il discorso dei servizi lascerei perdere, costerà un pò di più, ma almeno i servizi si vedono!
Laura, anche tu sei d’accordo con me, vero? Qui ogni giorno aumentano qualcosa (dalle spese postali,all’anagrafe, al pane etc). Hanno di certo più attenzione che qui. P.s. prova questa, magari riesco a farti cambiare idea!
Ady,ho capito cara, certo che ho capito! sai che amo condividere molte cose con le amiche, vero? Ottobre? Certo cara!
Un abbraccio
Bene FDZ eravamo a Nizza nello stesso periodo! Anche noi andiamo spesso anche se da Roma il viaggio è faticoso. Sei mai stata verso Theoule sur MEr (dopo Cannes)? La costa dell’Estrel con le sue rocce rosse è strepitosa.
Ciao
Silvia
Silvia, Dici a me o a FIORDIZUCCA??? :)))) UTDZ sono io! FDZ é Francesca.. eheheheh…
Non conosco Theoule sur Mer, ma vedremo di rimediare! grazie per il consiglio! ;-)))
Bellissime le foto e penso che la vacanza sia stata proprio splendida.Poi uesto post capita a puntino! Ho appunto delel zucchine tonde in frigo… pronte da riempire!!!!
Imma, splendida perché sembrava di stare in vacanza… a casa! :o)) Come va laggiù?
Ciao Sandra, e stato un vero piacere
ricevere la tua graditissimi visita, e si
le ferie purtroppo sono finite o quasi, io
probabilmente, di sicuro andrò la prossima
settimana a Madrid a trovare la mia Angie
e figlio, poi da lì qualche giorno ad Alicante.
Feliz dia
Besitos
Nino
Ahhhh …. era per te UTDZ! Un saluto anche alla mitica Francesca FDZ!
Silvia
Sandrina, ora che mi sto appropriando della tecnica, devo solo trovare queste benedette zucchine tonde!!!!!!!!!!!!!!
Che bello abitare cosi vicini alla Costa Azzurra…. :)) un posto da vedere, spero presto… :))
Un bacione!!!
Carissima!!!!Leggo tutto d’un fiato il post, sono in ritardissimo con gli altri, ma “ho appena riaperto” dopo le ferie, quindi mi devo mettere al passo. Noi in Costa Azzurra ci andiamo appena possiamo, l’adoriamo letteralmente!!! Dormiamo in un paesino tra Montecarlo e Nizza uno zucchero!!
Spero di incontrarti ad ottobre (faccio parte del team di Ady:))))Bacioni e buona ripresa.
Silvia :))))) Bacioni
Elvira, la gita vale davvero la pena, anche in pieno Agosto, con tanti turisti.. :))) a presto, speriamo di incontrarci, magari per il Salone del Gusto! :-*
Paola, bentornata ‘zeppolina’! Tutto bene in pineta? Il Salone di Ottobre ci aspetta! A presto, allora bacioni
Bentornata! Sembra sia stata una vacanza piena di colori e sapori…
Per l’allergia mi dispiace tanto davvero. Io sarei un po’ persa senza crostacei e molluschi, anche se non li mangio così spesso.
I mercati sono un paradiso, anche se non fai affari. :D
Le zucchine… poi ti mostro le nostre. Abbiamo la pianta di zucchine in vaso qui su. :P :D
Un bacio,
Marcela
Ribadisco l’abbracio ed il BENTORNATA!
Dai che ci sosteniamo a vicenda e la tristezza vola via!;)
Baci
Marcela, querida!! :o)))
So che lassù si sta bene, e immagino che il tuo amore sia felice di averti vicina! Zucchine in vaso? Se continuo a mangiarne in quantità il prossimo anno ci penso anche io!
p.s. domani il post DULCE! bacioni grandi
Saretta, sai sempre come tirarmi su di morale, cara! ABBRACCIO
che belle queste foto ‘francesi’ ed ottime e leggere le zucchine ripiene come le proponi. Io mi prendo altri 4-5 giorni di vacanza caprese e poi torno. Baci!!
Francesca! Che bella Capri, assai romantica. ;)))
Brava cara, dopo le ‘fatiche’ di Agosto ti meriti un premio e tante coccole.
un abbraccio
le oglio pure io le zuchhine tonde, ma trovo solo quelle lunghe uffa..
bellissime le foto delle saponette je les adore!
bacioni
sciopina
J’adore la cote!!
L’ho visitata tutta praticamente. Volevo ritornarci quest’anno, un bel tuor en Provence ma poi ho preferito Lampedusa, mica male ;)
Ma sarà sicuramente per la prossima volta!
Bisou,
CAmp*
io per quel lampadario farei follie, ma poi dove lo metto? :)
però a ben pensarci con le tre belve è l’uinica cosa che potrei mettere, tanto sta in alto :D
da nizza ci siamo passati e devo dire che la ricordo ancora con piacere.
quanto alle zucchine qui a roma fa ancora caldo e io avrei bisogno di fresco…queste fanno proprio per me.
enza, Nice é nice… :)) Io la adoro, forse non si é capito?? Il lampadario era bellissimo, per la modica cifra di euro 680, mi pare… :DDD bacioni