Il viaggio verso le meritate vacanze è iniziato la notte di venerdì 27 luglio alle ore 01.00 ( per essere precisi sabato 28!!). Abbiamo preferito viaggiare di notte e al fresco, oltre al fatto che partendo a quell’ora buona parte dei vacanzieri del week end si sarebbe mossa alle prime luci dell’alba…
E così Tom Tom alla mano ci siamo messi in marcia per questa avventura che attendevamo da qualche tempo.
Durante il viaggio, nella mia diabolica testolina, si è fatto strada un pensiero..”ma se abbiamo il traghetto per la grecia questa sera alle 20.00, perchè non ci fermiamo a fare un salutino agli amici del Pasha di Conversano all’ora di pranzo??” Pensate che uno dei miei compagni di viaggio si sia opposto ??? naaaaaaaaa…… solo Rob ha dovuto , per motivi di salute, soprassedere rinunciare alla risposta…e al fantastico intermezzo gastronomico che ci attendeva!
E così, impostato Tom in direzione di Conversano, giungiamo alla metà giusti per l’ora di pappa!!!
La temperatura quel giorno viaggiava intorno ai 38° e entrati nella sala superiore, quella del ristorante, abbiamo ringraziato e applaudito il signor Daikin!!
Non avete idea di quale immenso piacere e gioia abbia provato nel tornare nella terra natale dei miei nonni paterni… a qualche km di distanza si trova Minervino Murge, paese natio di papà!
E rivedere Maria Magistà e suo figlio Antonello è stato un vero piacere…. si respirava aria di casa già durante la cena alla quale partecipai alla fine di maggio, ma nel loro ristorante è stata un emozione diversa…entrare in cucina con Maria e vederla all’opera nel suo regno ,una bella sensazione!Antonello ci ha accolto a braccia aperte e viziato come non mai!
Le foto che vedete non hanno bisogno di ulteriori commenti..si raccontano da sole…
Scoprire realtà umane e atipiche come quella del Pashà,ci ricorda che oltre alle superstar della cucina ( quel giorno in sala c’era ospite un gran personaggio della ristorazione italiana, ma preferisco non nominarlo) ci sono persone vere, con cuore e sentimenti che ci fanno stare bene e ci fanno rimpiangere il momento in cui il pasto finirà… quel cibo ci riporta alle origini,alla semplicità all’amore per i prodotti della nostra terra..
Sono felice di aver conosciuto Mamma Maria ed Antonello…l’unico rammarico è che che Conversano è troppo distante da Torino! Ma ci siamo lasciati con la promessa di un altro viaggio in terra piemontese.. questa volta per assaggiare la nostra cucina del territorio!
Antonello guarda che me lo ricordo.. capito???
Quindi se siete dalle parti di Bari non fatevi sfuggire l’occasione di una visita al Pashà… merita davvero un viaggio…un viaggio nei ricordi.
Pashà-piazza castello 5/7-conversano (ba)
tel.080.4951079
qui un pò di foto
Moooooolto carino il nuovo blog!!!
Brava, beata te che hai il tempo di dedicartici…
Grazien roberto!!! Un abbraccio!
Forte quella zuppa nella fetta di pane, mi ha ispirato ben bene.
Lo sapevo che a qualcuno sarebbe venta l’ispirazione!! Buona serata!
non credere di cavartela così, con un pò di foto…voglio sapere qualcosa di più, per favore, dell’acqua e sale e del vino Bianco di Nero.
Inoltre un uccellino mi ha detto che Maria è stata chiamata a tenere un corso di cucina del Sud Italia su a Nord da uno dei suoi MaestriMito, e questo penso che sia un grande riconoscimento per la cuoca del Pashà.
A proposito di Rob, se dà ancora segni di malessere posssiamo cambiarlo mentre è ancora in garanzia…:-)
Ma che bella questa nuova veste!!! E’ stupendo il nuovo sito Sandra, complimentoni di cuore.
A presto, un abbraccio
OT:
Sandrina, preciso che io non ho problemi di visualizzazione del tuo blog, anzi si vede bene con browser diversi…l’unico che non ho provato e` schifezzuola I.E. visto che non uso MS.
Cito tua frase o quella dei tuoi tecnici, riguardo al giustificato:
Funziona bene sulla stampa tipografica, ma a web non si usa quasi perché peggiora di molto la leggibilità e rende le pagine più “ingessate”.
Come ben sai anche io faccio queste cose per diletto e per lavoro e ti dico che anzi negli ultimi anni il giustificato si usa molto. Il mio blog e` impostato come giustificato, quello di Sigrid pure… per quel che mi riguarda la leggibilita’ ne guadagna, e` rilassante per gli occhi…ma, come si dice “de gustibus non disputandum est” :)))
P.S. la spiegazione tecnica del giustificato non era necessaria con i disegnini…so benissimo come funziona :-D
*elisa!!
Ho riportato fedelmente la risposta alla mia domanda di Viginia della Blulab!! Io di giustificati non se so proprio nulla!! ;) se non quelli scolastici!
Non prendere sempre le risposte che ti vengono date come una lezione!! :)
Sono contenta che il tuo e quello di Sigrid siano giustificati.. ho chiesto info e mi hanno consigliato quello che hai letto.. buon lavoro!
*Vittorio.. questa volta dovrai accontentarti di quello che hai letto!
O.T la Signora Maria Magistà è stata chiamata dal grande Gualtiero Marchesi per tenere una lezione sulla cucina pugliese presso scuola del Maestro Alma!!
Grande Maria!
*Dolcetto!!! ma grazie,sei sempre gentile! Un bacione!
Sandra, non l’ho preso nel senso della lezione (l’ho sempre detto che anche 3000 smile non rendono l’idea del commento pacifico :))… mi stupisce solo il fatto che, come Virginia (ora so il nome) anche io lavoro in un provider e di queste cose me ne intendo abbastanza credo, altrimenti mi avrebbero cacciata da un pezzo (cosa che lei non sa e che tu sai).
Sono cambiate molte cose nel mondo del web, compresa l’adozione del giustificato, di menu’ a tendina etc.
In quanto all’esempio del mio blog o di quello di Sigrid era solo per sottolineare che tanto “ingessati” non mi sembrano :))) ma ripeto, de gustibus…
E cmq, se avessi un webmaster esterno, sarei io a decidere come voglio il mio sito…ecco perche’ alla fine faccio tutto da sola ;)
Mamma mia che piatti divini…se erano buoni solo 1/10 di quello che sembrano si avvicinano al Paradiso..
Molto carino il tuo blog, complimenti!
Per un ristorante del genere vale davvero la pena farsi tutta l’Italia in macchina :)) Un post elegante, adatto ad inaugurare il tuo nuovo look. Baciotti, Alex
*Elisa!buon lavoro!!!!! :-*
*Cecilia!! Benvenuta… e grazie!
Dovresti provare di persona i patti del Pashà… Un sogno!
*Alex!!Ho aspettato per tre mesi ma alla fine ci siamo riusciti! un bacione anche a te!
caro cristian estamos muito contentes e orgulhosos de saber que voce esta de alguma forma participando do sucesso do restaurante pasha um abraço a todos em especial a dona maria e ao sr. antonello aqui do brasil
*pranas & tiziana!!! benvenido…un abraço do italia!
lo stile giustificato è “pacchiano”!
complimenti per il blog!
;-))) mercì Francesco!!! Torna presto!
Ho visto il link su Facebook e mi sono tornati molti ricordi. Andiamo spesso a Conversano (abbiamo cari amici) e la prossima volta mi ricorderò di andare in questo ristorante.
Bella Conversano, mi piace e noi ci stiamo bene, grazi ai nostri amici :)