A volte certe fotografie mi danno soddisfazione….
Questa è una di quelle volte…
Sto imparando e di strada da fare ne ho ancora molta davanti a me..ma quando capitano questi piccoli miracoli, sorrido sorniona!!
A me piace…
A volte certe fotografie mi danno soddisfazione….
Questa è una di quelle volte…
Sto imparando e di strada da fare ne ho ancora molta davanti a me..ma quando capitano questi piccoli miracoli, sorrido sorniona!!
A me piace…
E’ bellissima!!! Mi piace molto il tuo gambero!
Ma insomma, quand’è che vi deciderete a dire con quale “apparecchio” vi esercitate?
Sarà che io sono un vecchio patito di fotografia, ma per me il dato è sempre interessante.
Complimenti, è ben riuscita e giocata su piacevoli sfumature.
Rob
Concordo, bella davvero! A me questi “miracoli ” capitano proprio di rado.
complimentoni!!
foto veramente bella….
ma il piatto è stato ripulito in un secondo??
è troppo invitante!
Brava sì :-)
Anch’io sto cercando di imparare: la fotografia mi ha sempre affascinata moltissimo.
Su, su, vogliamo vederne ancora.
Per Roberto:la macchina usata è una
Fujifilm FinePix S5000 ceduta dal fidanzato(che ha comprato una stratosferica sony digitale!!):-)
Pip..anche tu ti svegli presto, nee??Io però evito accendere il pc a casa, se no rob mi fucila!!:-*
Tulip:grazie dei complimenti..ma ci vorranno ancora tante foto per arrivare ad un risultato accettabile! Il piatto è stato ripulito in pochi secondi!!:-)
Kja e Acilia: se volete vedere altri experiment andate su Flickr.. e fatevi due risate!!!
:-DDD
La piccina in foto è una Cicala…
Buona buona…
:-)
Bravissima Sandra, sempre più brava !
Cara Gourmet,
lavorando la maggior parte del tempo in casa, il computer è un must! Tant’è che l’ho programmato per accendersi da solo alle 7.30…
;-))
Mi associo entusiasta al coro.
Ti rendi conto che attorno ad un’unica cicala fanno il girotondo almeno 7-8 gradazioni di giallo-arancio??!!
Proprio oggi confessavo sul Cavoletto che le mie foto vengono partorite da un telefonino: praticamente foto spazzatura!!!
bella, e come dice lavinum dipende molto anche dalla macchina, prendi le foto del cavoletto prima e dopo la canon eos :)
Io non sono assolutamente d’accordo: una buona macchina fa la sua parte all’80% o forse meno; e` altresi’ importante conoscere la tecnica, i trucchi del mestiere, ma una foto non e` solo questo, alcune sono tecnicamente quasi perfette, ma non trasmettono nulla.
Ho anche visto foto di grandi fotografi realizzate con la polaroid e questo la dice lunga.
Ai tempi in cui usavo le reflex su pellicola, la prima yashica fx3 mi ha dato grandi soddisfazioni, al pari della successiva nikon che mi ha dato maggiori possibilita’ solo perche’ avevo potenziato l’ottica.
Le compatte, sia esse analogiche che digitali, hanno il limite dell’ottica, del rumore, della scelta personale dei tempi di posa e apertura del diaframma, ma un buon occhio e tanto cuore non si trovano nella tecnologia, ne’ nei libri.
Sandra, ruba la macchina a Rob! :)
conosco questa cicala….sisi, proprio questa.
da vedere tassativamente nel formato originale su flickr
Devo ammettere che questa sandra ci sa propio fare con i blog.
grazie e buon lavoro.
Chef Birichin