Spaghetti Akrux cozze e seppie

Questa pasta è buonissima!! Anche se a regime posso concedermi qualche piatto di pasta, 3/4 volte a settimana. Basta che dopo la pasta ci sia sempre una bella dose di verdure. Ora, con questo caldo soprattutto verdure ed ortaggi crudi o al massimo al vapore.
La cucina mi reclama, ma per ora cerco di tenermi lontana da fuochi, forno & C. Ieri abbiamo sfiorato i 34°.. Anche a Rimini si boccheggiava, nonostante la vicinanza del mare. E non venitemi a dire che si sta bene con queste temperature! Sarò strana e atipica (tutti gli anni vi racconto sempre le stesse cose), ma a Maggio questo caldo proprio non mi va giù, preferisco climi temperati e brezze leggere. ;-))) Una bella gita a Briançon, ad esempio?

Ritornando alla pasta, devo ringraziare la mia cara amica Ady, collega di fornelli e scrittrice (con il suo bel libro tratto dal blog) che mi ha spedito qualche tempo fa un set di Akrux®: spaghetti, fusilli e penne. Tutto grano duro Senatore Cappelli biologico. Frumento molto antico, il Senatore Cappelli.
Il grano Cappelli viene considerato il padre del grano duro, definito negli anni 30 “razza eletta”, è un grano duro rustico che predilige i terreni poveri e argillosi. Detiene eccellenti qualità nutrizionali e un alto valore proteico; in Puglia tali caratteristiche gli hanno valso l’appellativo di “carne dei poveri” .
La pianta di questo cereale arriva ad essere alta anche 1 metro e 80 e pertanto problematica diventa la coltivazione a causa dell’allettamento (caduta delle spighe verso il basso) dovuto al vento ed alla pioggia.

Per uno dei nostri pasti frugali della domenica ho preso dalla dispensa una confezione di spaghetti Akrux, dal frigo cozze e una paio di seppie.. e il resto? Olio extra vergine di quello buono e un pizzico di peperoncino.. Pasto da re, semplice e gustoso! ancora niente pomodoro per la sottoscritta, ma devo dire che questa pasta bianca a Utdz piace da matti. :o))

dosi per 2
spaghetti grammi 180
cozze grammi 250
seppie due (piccole) pulite
aglio uno spicchio
olio e.v.di oliva due cucchiai
peperoncino uno secco (in alternativa in polvere)
sale un pizzico, se necessario

lavate bene cozze, pulite le seppie e tagliatele a pezzetti, tenendo i tentacoli interi. Scaldate l’olio, aggiungete l’aglio vestito e fate insaporire. Dopo un paio di minuti mettete nella pentola le cozze, mescolate, coprite e attendete l’apertura dei molluschi. Aggiungete le seppie, il peperoncino aggiustate di sale (se necessario) e una macinata di pepe. Coprite e cuocete per 5/7 minuti.
Cuocete la pasta al dente, scolatela e fatela insaporire con le cozze e le seppie. Servite subito!

Spaghetti Akrux cozze e seppie