Eccoci di nuovo in pista! In realtà tra una serata e l’altra mi sono regalata un pò di relax, meritato relax, accantonando la cucina. Dedicata alla famiglia il giorno di Natale, nella preparazione di qualche manicaretto, ed infine dedicata al mio Rob a Capodanno, una cenetta a due davvero speciale, per chiudere in armonia e con tanto amore il 2008 che ci ha appena lasciato.
Un paio di piatti dal menu di Capodanno ve li racconterò nei prossimi giorni, intanto vorrei raccontarvi di questo dolce, semplice così semplice che necessita praticamente di 4 ingredienti per la sua realizzazione: pasta sfoglia, pere, zucchero di canna e qualche cucchiaino di Abbamele*..
Ho scoperto l’abbamele quest’estate, durante la mia bellissima vacanza ad Alghero, in compagnia della mia sister of blog Adrenalina.. Adreeeee,te lo ricordi il dolce nel ristorante di Alghero? Io si, non potendo mangiare gelato, me lo ricordo eccome.. Fiordilatte e abbamele! :(((
Ma avendo ricevuto una confezione di Abbamele per Natale ( ;))))) ), ho deciso di preparare queste sfogliatine per una cenetta a due. Semplici, rapide e davvero deliziose!
Prendete la pasta sfoglia e tagliatene 4/6 cerchi, foderate altrettante teglie con carta forno e posizionate la pasta sfoglia sulle teglie.
Tagliate a spicchi le pere, mettetele (come da foto) sulla sfoglia e spolveratele con pochissimo zucchero di canna. Cuocete in forno (già caldo a 180°) per 12/15 minuti e a metà cottura versate sulle sfogliatine un cucchiaino di Abbamele.
*Abbamele.. è un decotto di miele e polline preparato sciogliendo i favi, con un procedimento abbastanza lungo e complesso; è una delle preparazioni gastronomiche più antiche della Sardegna anche detto Abbattu o Sapa di miele.
Sono buonissime tiepide, a voler esagerare (per chi non è a dieta) accompagnate ad una pallina di gelato alla crema o fiordilatte!
Ci fosse Andrea qui gliele preparerei per colazioneeeeeeee! Adreeee, quando vieni???? :DDDD
Upssss, dimenticavo gli auguri di buon anno! Sono stanca dei messaggi negativi che ci bombardano da qualche tempo: che sia un anno strepitoso per tutti voi, in barba alle previsioni, pieno zeppo d’amore, di amici (veri) e di tutto ciò che desiderate!
Stra-sluuuuurp!!!
Ottimo modo di concludere un pasto e di sfruttare le pere! Grazie Sandrina! :-)
L’abbamele!!!!! Sandra, solo tu…
Buon inizio…
Carolina, :)))) a me è piaciuto molto, semplice dal sapore delicato.. Se non hai l’abbamele, va bene anche un goccio di mosto o di sapa!
Spilucchina, ;))) buon inizio a te, bacioni
Quale modo migliore per cominciare^^!!Adesso so cosa farmi portare dalla mia zia quando andrà in Sardegna…l’abbamele!!!
Hai ragione…hanno rotto con tutti ‘sti messaggi grigi e cupi…se la tiran dietro dasoli la sfiga!!
un abbraccio zenzerina!!besos***
Cry, infatti! Come si dice? pensare positivo?? Non mi pare che lo stiano facendo! Hai visto THE SECRET?? Io si, fa davvero pensare! Allora abbasso la sfiga e W l’ottimismo!
P.s. abbamele è buonissimo, avvisa la zia che ne prenda in quantità! :o)))) abbracci
Buon anno anche a te Sandrina!
Sì questo 2009 sarà pieno di speranza… che le cose vadano meglio per tutti insomma!
Queste sfogliatine sembrano ottime davvero ma ahimè dovrò aspettare un po’ prima di provarle… adesso un po’ di detox non mi farebbe male ;)
A capodanno anch’io sono stata solo con Peter in un ristorantino… che racconterò =) Fantastico!
Buona giornata!
Camp*
foto bellissima per una semplice dessert che sa proprio di buono. Non conoscevo l’abbamele, grazie di avermelo ‘presentato’ :-) Ricambio il tuo bell’augurio per questo nuovo anno appena cominciato, che sia pieno di positività! Un baciotto.
Tesoraaaaaaaaaaaaaaa!!! Abbamele per tutti!! ahahahah
ahhhhhhh le vacanze che sogno!!
E pensiamo positivo và che a pensare male si fa sempre a tempo :P
Buon 2009 amica mia che ti porti tante belle cose e che si porti via l’allergia :P
Baciiiiiiiiiiii
Strepitoso questo dolce nella sua semplicità, e poi la novità dell’abbamele, un prodotto molto interessante e credo dai tanti usi.
Buon 2009!
Sandra, innanzitutto auguri!!!!!
Io non ho mai sentito parlare di abbamele, ora mi hai incuriosita! Cercherò in giro!
Un bacione!
non ho la sfoglia in casa ma ho giusto della brisée d’avanzo. io ci provo, anche se non ho l’abbamele… un bacione sandrina
Qui da te s’impara sempre qualcosa di nuovo;))))
Dev’essere delizioso l’abbamele.
Un 2009 tutto rosa ;***
un anno senza bolle, senza malinconia e se proprio proprio ci sentiamo giù riempire la vasca da bagno di abbamele potrebbe essere una gran soluzione
Bedda matri!!! Che meraviglia! gli posso accompagnare al dolce una bella pralina di gelato alla vaniglia? che ne pensi? Sono contenta che hai trascorso un bel capodanno, anche io non mi posso lamentare… Baci.
Caspita, che dritta questa delle Abbamele! Quasi quasi me la faccio portare dalla mia collega sarda… Buon anno davvero!!!
Sandrita, tanti tanti auguroni e felicità per questo nuovo anno. Con allegria e speranza riusciremo a battere tutta la negatività che c’è in giro.
Un beso grande!
a.
Camp** :))) finalmente qualcuno che cerca di vedere rosa! Detox?? Io ho fatto due giorni a tisane, succhi di frutta e yogurt, poi vi racconterò per bene.. Aspetto di leggere del tuo ristorantino! :o))
Francesca, ti fermi un pochino a Roma o è già ora di partire?? :)))) So che NAT ha già la valigia pronta? bacioni
Adre, ma quando si riparte per una bella vacanza? Sole, mare, pappa e ABBAMELEEEEE! Non vedo l’ora.. bacioni
Vittorio, appena rifaccio le tortine ne faccio recapitare un paio dalle parti di Cavoretto, ok?? L’abbamele è un prodotto molto interessante, devi provarlo!
Rossa-di sera (Giulia) grazie per gli auguri! A te un anno felice, cara amica con l’augurio di conoscerci presto! abbracci
Giorgia, va bene anche il vino cotto, di sicuro il tuo fornitore di fiducia ne ha! :-***
Ady, ;))) grazie cara! Che sia più che rosa.. FUCSIA! :-**
Enza, sei uno spasso! con le bolle dovrei aver fatto pace, per il resto vediamo di fare il Ns meglio!
Rita, gelato alla vaniglia a volontà!auguroni cara!
VerA, mi sa che svuoteremo le scorte di Sardegna!
Erborina, querida! Deseo para ti felicidad y amor! besote
Da te imparo sempre qualcosa di nuovo BUON 2009 di cuore anche a te con la speranza di ritrovarci tra un anno ancora qui
Ma guarda un po’ che l’abbamele mi mancava…
Cocò, grazie sei sempre gentilissima! P.s. mi auguro di si, cara ancora qui per tanti anni! :o)
Roberto, noooooooo, sono riuscita a farti conoscere un prodotto?? Non ci posso credereeeeee.. Subito in magazzino su, dai! ;))))
Ciao mi sa che siano ottime e delicate!! Che tipo di pere usi? le most famous madernassa o i martin sec??
Dopo questo attacco di piemontesismo acuto..mi dolgo molto perchè non ho l’abbamele.. ma in qualche modo rimedierò…
Tanti auguri e tante ricette buone per tutto il 2009!
bianca
Bentornata e buon anno….!!!!!!
Si zenzerina…ho visto ma soprattutto letto The Secret!Ci sono molti spunti su cui pensare…e mettere in pratica!!!^^
E’ un dessert delizioso, in cui si incontra la delicatezza della pera e la golosità dell’Abbamele.
Ti auguro un 2009 strepitoso, positivo e ricco di ogni bene.
Auguri
Che dolcissimo augurio Sandra! A prima lettura pensavo che l’abbamele fosse un liquore, e invece…quando mi rendo conto che non finirò mai di imparare sono troppo felice!
Ti auguro un bellissimo 2009 cara, pieno di cose belle!!
strepitosa ricetta e strepitosa anche la foto. Buon anno, un bacione!
Happy new year! All the best in 2009! :)
fantastico sandra, io non sapevo nemmeno cosa fosse l’abbamele, beata ignoranza…
Sì, auguri a tutti per un anno splendido (e senza diete, ;-P)
Semplice, ma bellissimo!
Tanti auguri per un felice e pacifico 2009 (che poi pacifico è più una chimera che altro, ma non mi riesce di non sperare ad una tregua)
Ti abbraccio e buon proseguimento!
Buon anno carissima, spero che sia iniziato nel migliore dei modi.
Ho un vasetto di Abbamele che custodisco come un tesoro. È troppo buono. E della tua ricetta parlavamo proprio l’altro giorno con Francesca che me l’ha preannunciata.
Un bacione
Buon anno anche te Sandra,
non avevo mai sentito nominare l’abbamele e adesso sono troppo curiosa di assaggiarlo ma anche di provare la tua ricetta dall’aspetto molto invitante. Secondo te è facile da reperire? Magari online? Grazie
sai Sandra? non posso che ricambiare il tuo augurio e incrociare le dita!
P.S. curioso questo “abbamele”…non l’avevo mai sentito ma mi diverte molto scoprire cose nuove sul tuo spazio!
e allora un augurio positivo a tutti quanti voi ma in sardo: ” Saludi e trigu a tottusu” a si biri
Bianca, semplicissime pere Abate, se non ricordo male. Per l’abbamele chiedi a Paolo Melis, neeee!:))
berny, anche a te! E auguri per tante ricette buonissime! ;))
Cry, :DDD
LEnny, grazie cara, anche per te lo stesso augurio! Un abraccio
Elvira, credo che sarà un anno bellissimo per tutti noi! bacioni
maryann, thanks, you too! :DD
Vaniglia, questo è davvero bellissimo, senza diete! :DDDD
Comida, tanti auguri anche a te!
Alex, grande invidia (sana e buona invidia) per i molteplici incontri di questi giorni! Grande tesoraaaaaa! :o)) baciotti
Patty ecco qui uno dei tanti link dove trovare l’abbamele.. http://www.bonu.it/prodotti/confetture/abbamele.htm
Moscerino, ma dai sei troppo gentile! Cerco di rendere partecipi tutti i lettori amici di UTDZ! un abbraccio e un buon 2009 a te!
Paolo, tu sei fornito di ABBAMELE? Dimmi di si, please! Auguri anche a te, :)))
Devo dirti che non sono fornito ma ho già provveduto a conttattare i miei fornitori, ti faccio sapere,
ciauz
paolo, grazieeeeee!ciao.. ;)))
grazie per la veloce e strepitosa ricetta, ricambio gli auguri e ti appoggio per l’ottimismo, mai sentito l’Abbamele, ma dove lo trovo qui a bologna?!!!
kosenrufu mama, grazie e benvenuta! :o)
Per l’abbamele prova in qualche negozio che vende prodotti sardi se no nel link che ho lasciato qui sopra..
Auguri!
che bella questa cosa dell’abbamele che non conoscevo
Gunther, è davvero buonissimo.. Una scoperta deliziosa!
Ciao Sandra, anche noi abbiamo scoperto l’abbamele quest’estate in Sardegna (e dire che ci ho fatto il militare…). Anche noi siamo stati ad Alghero ed abbiamo mangiato al “Al Tuguri” (non dirmi che era quello il ristorante .-D): bella esperienza !
Ed il vasettino di abbamele che è in credenza devo proprio tirarlo fuori….
Jacopo
Jacopo!! Non ricordo il nome del ristorante, ma ero piccino piccino, in un vicoletto del centro. Forse Adrenalina si ricorda il nome.. ;o)))
Abbamele, forever mi raccomando non lasciarlo in dispensa ;DDD