Gurdateli:morbidi, golosi, profumati, cioccolatosi… in poche parole adorabili! MA, c’è sempre un ma di troppo nelle storie, non posso toccarli.. :((( se posso sbilanciarmi, sono un tantino stufa di dieta & C.
Questo si, quello no, magari quell’altro, senza quella verdura posso assaggiarlo… E bastaaaaaaaaaa!
Fosse così semplice, cari miei zenzerini. Purtroppo non lo é, quindi devo per forza fare attenzione fino al prossimo controllo, diciamo ancora per 15 gg.. Poi esami (= tanto sangue) e saprò la verità! Più o meno, la vera verità..
Questi mini-muffin sono una delizia. Li ho preparati un paio di settimane fa per una cena a domicilio…Anniversario di matrimonio (ehmm solo 4 anni) quindi gli ‘sposini’ erano molto molto innamorati, e sapete un cosa? Mi fa sorridere ripensare a UTDZ nella loro cucina, a preparare leccornie, per loro, solo per loro due. :o)
Poi c’è un compleanno da festeggiare, anzi in realtà due: quello di Rob (il mio Rob) ieri e una cara amica oggi.. Non é blogger, ma é una lettrice di UTDZ, che da appassionata buongustaia si é trasformata in amica! Che dire, auguri cara Cry, 100 di questi giorni.. Giusto li sotto trovi un ‘biglietto speciale’, che arriva da un altro mondo! Più originale di così :o)
farina per dolci (00) 180 grammi
uova 3
zucchero 170 grammi
burro 150 grammi
latte intero 5 cl
cacao amaro in polvere 2 cucchiai
cioccolato fondente 200 grammi
lievito per dolci 1/2 bustina
bicarbonato 1/2 cucchiaino
sale 1 pizzico
forno a 180°
Sciogliete nel microonde il burro ed il cioccolato fondente.
Imburrate ed infarinate dei mini stampi da muffin (questa é un’operazione che faccio sempre, anche con gli stampi di silicone). Sono perfetti quelli da ganache in silicone.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, fino a renderle spumose, aggiungendo poco per volta la farina (setacciata), il sale e il composto di cioccolato e burro.Aggiungete il cacao in polvere ed il latte.Per ultimo incorporate il lievito e il bicarbonato.
A questo punto l’impasto é pronto per essere infornato, trasferitelo negli stampini da muffin (mignon) oppure in stampi da muffin più gradi o in una teglia da cake.
Va da se che la cottura varia a seconda della quantità di impasto/dimensione distribuita negli stampi:
mini muffin circa 12/14 minuti a seconda della potenza del Vs forno
muffin circa 20 minuti
cake circa 40 minuti
Controllate comunque sempre con uno stecchino di legno da spiedino/barbecue ( quelli più lunghi sono comodi ed eviterete di bruciarvi le manine come faccio di solito io, quando non li uso)
P.s. Mamma Carlotta, ora hai la ricetta del dolcetto amato dal piccolo EDO! :))))
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=UeypOvsY91Q]
Golosissimi! E anche per me, purtroppo, solo da guardare! :-(
Sappi che non sei l’unica a cucinare soffrendo, ieri sera l’ho passata ai fornelli solo per gli amici… ma abbiamo la soddisfazione di vedere i loro volti felici e sorpresi, no?
:-)
Buona giornata Sandra
Cara Sandra dai stringi i denti ancora 15 giorni, guarda per due motivi diversissimi tra loro, sicuramente più importante il tuo che il mio, ma dobbiamo stringere insieme i denti per stare meglio tra 15 giorni, ;-D, questi ciocco muffin li farò ai bimbi, io non posso, sono diciao intollerante alla cioccolata e poi ho un matrimonio in vista il 5 ottobre, eheheh!
Buona giornata cara, :-****
Mi nutro della foto…!!!
Ma il video di Youtube??, non avevo scorso ancora tutta la pagina..,ho sentito il clacson ho fatto un balzo sulla sedia..
Elena, e fosse solo per il cioccolatoooooo! Adoro le melanzane (no) pomodori (no) peperoni (no) patate (no)!! Meglio che mi fermi qui.. :))))
Buona giornata anche a te
Ady, :)))) come ti invidio! Dai mamma, almeno falli ai pupetti!! :-***
berny, eheheheh sapevo che qualcuno avrebbe fatto un saltino sulla sedia.. :DDDD Io questo video lo adoro e lo guardo spessissimo! :-))
Tesora, che bello rileggerti … ma mi dispiace per i tanti divieti. Cerca di tenere duro, spero che la ” vera verità” porti buone notizie.
Per ora mi godo questi muffins solo in video, mi sono rimessa a dieta. Troppi fritti romani :-)
Auguroni ai festeggiati anche da parte mia. Un abbraccione
ma che è sta voglia di cioccolato?!?
Ieri sera ho preparato la torta di Adrenalina al fleur de sel e ciocco fondente, da urlo!!!
Metto in lista anche i tuoi muffins!
Bacio..
GRAZIE STELLA!!!Oddio ho fatto uno zompo dalla sedia!!!ahahha….!Sai,il mio incontro con UTDZ è avvenuto per caso,così girando per la rete…Poi ti appassioni,leggi,scopri..e scopri che dietro a quelle che possono sembrare semplici ricette si nasconde una persona speciale con un cuore grande..Una persona che mette passione in quello che fa e la cosa bella è che riesce a trasmettere la sua grande energia!!Eh si cara la mia amica zenzerina…GRAZIE!!Lo so,non è per niente semplice per noi cariole che dobbiamo stare attente a ogni minima traccia di quello che all’apparenza è un semplice,indifeso pomodoro!!;o)Ma si sistemerà tutto..Un abbraccio seppur virtuale ma spero che ti arrivi!!Besos***
P.S:si ok…ma adesso dimmi come faccio io a guardare e non toccare ‘sti muffins da favola?!!!!;o)
anche io sono troppo a dieta per permettermeli…mi limitero’ a sognarli!!!
ciao sandra a presto!
Buoni, buonissimi, assaggiati qualche giorno fa nella veste nonufficiale di assaggiatore UTZ :)
wow……credo di aver perso le bave sulla tastiera solo alla visione della foto di questi muffin!
DEVO assolutamente prepararli….anche perche’ sto leggendo un libro che mi sta istigando al consumo sfrenato di cioccolata…
@vittorio: l’uomo più invidiato della rete…. ti toccano sempre certe fortune!! :-)
Mamma mia che splendore. Un tripudio di cioccolato! Dai stringi i denti ancora 15 giorni e poi avrai i risultati…incrocio le dita per te!
Un bacione tesoro
Fra
ciao tesoro!
quello che prepari è sempre uno spettacolo!
come vorrei poter assaggiare.
Mi spiace sentire che hai aualche problema con il cibo e spero che la cosa si risolva al più presto.
Vorrei chiederti una cosa in privato ma non ricordo più la tua mail, mi scrivi tu?
Tanti baci
ah, beh, mi consolo… credevo di essere l’unica drogata che al primo freschetto si è fiondata di nuovo sulla cioccolata! ;-))… come diceva una mia cara amica, la cioccolata dovrebbe passarla l’asl, come salvavita ;-))!
Dài Sandrita, tanta forza!! vedrai che passerà!! spero che passerà presto e che non sia niente di grave… così potrai ricominciare a goderti tutte le delizie che prepari!!!
Un abbraccio :)))
Goduriosissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Io amo i muffin ^___^
Nonostante i tuoi problemini ci vizzi con cotanta bellezza, mi unisco al coro di auguri (bellissimo happy birthday!!!!!) e alla dolce sandra un abbraccio!
Alex, ehehehhe.. niente baccalà, ma i frittini son boni vero? Peccato per il ‘mancato’ incontro.AVremo di certo altre occasioni, Vero? :-***
Sere sarà l’autunno??? Almeno per me é così! Slurps! :-***
Cry, detto tutto al telefono! Te li meriti questi auguri speciali.. ;o))) bacioni
Dolcezza, ma dai ! Perché a dieta??!! IO potessi li mangerei, per quanto amo il cioccolato! :o)))
Vittorio, anche se sei a dieta, qualche cioccovizio lo hai, vero? :DDD
Bianca (sposina) mica hai voglie da bambino??? :))) No perché Sarei felicissima di fare da ‘zia’!A presto!
Bluerosa, eheheheh… in effetti ha questo ‘obbligo’settimanale che un pò gli pesa.. Un sacco direi. come stai?
Fra, ma grazie! sei gentile! :-***
Ester, detto fatto! :))) E il periodaccio passera, mi auguro presto! besos ;))
Cobrizo, già! ma quella buona non la passa nessuno, figurati l’asl! :o)) sarei sempre dal dottore per la prescrizione medica!
Erborina, abrazo!
Morettina, bien!
Twostella,sei sempre un tesoro! Ciao! e un abbraccio
Gioia siamo tutti con te!!!Dai che il tempo passa veloce!
Ci vorrebbe proprio un bel muffino dei tuoi oggi..
Bacetto
saretta ;)
bambola non vedo le foto dal lavoro ma so bene quanto tu possa tentare con i tuoi dolcetti.
l’allergia passerà ne sono sicura…speriamo nel prossimo controllo.
e tanti auguri a quei due! ;)
Saretta!Se vuoi te ne mando un paio, cara! Io mi accontento di un paio di grissini di KAMUT! ;))
enza,sono una zenzera tentatrice, e lo sai! MI auguro che quello che dici a proposito dell’allergia sia vero.. grazie per gli auguri!
Sono deliziosi! Peccato che anche io sono alla fine delle gozzoviglie….da lunedì prossimo quaresima!
:-((
Questa ricettina me la tengo in serbo per i prossimi festeggiamenti con il mi marito. Un bacio Laura
Sandrina, con tutto quel cioccolato questo muffin devono essere proprio afrodiasiaci, ehe he!!!!! Scelta azzeccata per l’occasione!!! :))
Incrocio le dita, speriamo che questi alti 15 gg di pazienza vengano premiati con una buona notizia….un abbraccio!!!
Susina, anche tu super diet? :((( Solidarietà!
Laura, :))) bacioni
Elvira, grazie! :))) Mi auguro che le dita incrociate portino molto bene! Un abbraccio
Mamma che tentazione Sandra!! a me la voglia autunnale di cioccolato non si era ancora scatenata, ma adesso è un guaio!! Sei un mito a proporci queste cosucce nonostante tutto… tieni duro! un beso
ma caspiterina quante delizie stò trovando!!! muffin al ciocco!!! li adoro!!!! e poi una mia cugina mi ha regalato circa 500 pirottini mica li lascio li vuoti vuoti no?
ciao Ely
che buoni… quanto mi ci vorrebbero ora per tirarmi un pò sù!!!
Lo sai che sono un’esperta di muffin vero??? Io metto sempre al posto del latte lo yugurt bianco così rimangono morbidi anche il giorno dopo ;)
Baci,
Camp*
sono la perfezione assoluta! ti ci vedo a cucinare per due sposini :) e poi guarda come li vizi…
sono bellissimi questi muffin….da copiare sicuramente:-)
Annamaria
Ciao, Sandra oggi con mia figlia Carlotta abbiamo provato a farli…ma non sapevo dove mettere il latte e il cacao in polvere…abbi pazienza ma tu sai che non sono molto brava in cucina…comunque sia li abbiamo fatti senza quei due ingredienti e devo proprio dire sono deliziosi, esteticamente non come la tua foto, i nostri sono venuti di un colore più chiaro e si sono afflosciati nel centro…che dire??
Belli e chissà che buoni!! Auguri a Rob e alla Cry!!
Il biglietto di auguri mi ricorda qualcosa ;)
Tanti baci e vedrai che tra poco l’allergia sarà solo un brutto ricordo ne sono certa!! Tieni duro!
complimenti!!! sono stupendi!
cioccolatosissimi ^__^
questa ricettina me la segno subito :)
questo blog è davvero bellissimo :)
Ho provato questa ricetta!
I muffin sono venuti benissimo e buonissimi!
Grazie Arianna
bebè permettendo,
mi lancerò (con la tua ricetta)nell’impresa di preparli….ne ho assaggiato uno, sabato, al ‘santa polenta’ e mi sono innamorata…..
:))))
blulu, mammina! Dai che il piccoletto fra qualche mese li assaggerà con te.. :-**
Un saluto a tutte!
miiii mi satnno esplodendo nel forno!! mai fatto un dolce nel forno, forse c’è qualcosa che non so….
devo riempire ciottoline a metà anzichè fino al bordo????
Sto proprio cercando una teglia da minimuffins in silicone ,ma le trovo tutte con diametro 50 mm.Non è che sapresti dirmi se il tuo ha un diametro minore e in tal caso la marca?
Grazie e complimenti per il tuo blog che seguo quotidianamente.
Rita
Rita ciao!
Il mio stampo in silicone è di circa 4,5 cm per ogni formina ed è della Guardini. Ma credo che in un negozio di articoli per la cucina o meglio per la pasticceria tu possa trovarlo. Fammi sapere!
A presto e grazie per i complimenti ;)
Grazie Sandra.
Un bacio e a presto.
Rita