Coniglio in agrodolce

Stuzzicata da una bottiglia di Frappato di Sicilia Occhipinti, mi sono detta… perché non preparare una ricetta tradizionale siciliana???
La cara Arianna è una donna piena di risorse e oltre all’olio mi ha stupito con questo nettare degli dei... non vedo l’ora di poterla riabbracciare..presto..Magari in primavera. Devo alla Sicilia e al ricordo della mia nonna un viaggio !!

coniglio 1
sedano (solo i cuori) grammi 300
olive verdi (con acciughe) grammi 100
capperi sott’aceto una manciata
scalogno 1
aceto di vino rosso 1/2 bicchiere (scarso)
olio e.v.di oliva 1/2 bicchiere
zucchero 1 cuchiaio
concentrato di pomodoro 1 cucchiaio e 1/2
sale & pepe q.b.
farina q.b.

pulite il coniglio,lavatelo e tagliatelo a pezzi… infarinatelo..fate scaldare l’olio e soffriggere lo scalogno.. mettete nella pentola il coniglio e fatelo rosolare per qualche minuto..aggiungete l’aceto,lo zucchero sale e pepe..A questo punto coprite e lasciate insaporire la carne.. diluite il concentrato di pomodoro in un paio di cucchiai di acqua.Unite il concentrato diluito,le olive,i capperi ( dopo averli lavati e strizzati) e cuocete per 1/2 ora circa..
Servite con un buon bicchiere di vino rosso… per noi Frappato!

P.s. il sedano va aggiunto dopo lo scalogno! sorry, me ne ero dimenticata!

I ragazzi del Maiale ubriaco hanno dedicato un bellissimo post al vino di Arianna..perché non andate a leggere cosa hanno scritto… qui!

stampa :Ricetta Coniglio in agrodolce