La Via del sake

Sono appena tornata da un viaggio e già mi è venuta voglia di ripartire!
Questa volta si tratta del Giappone, paese che non conosco (ma che amo alla follia per la sua cultura, il fascino e il cibo ovviamente) e che prima o poi vorrei visitare. Sicuramente se dovessi partire per il Giappone mi affiderei all’esperienza di un caro amico che da qualche anno viaggia verso il paese dei ciliegi in fiore, Marco Massarotto e soprattutto all’Associazione La Via del Sake. Un’esperienza food & travel di tutto rispetto alla scoperta del Giappone Gourmet.

Il prossimo viaggio organizzato da Marco parte il 27 Dicembre. Il tour enogastronomico “gourmet” dura 10 giorni e l’associazione si occuperà di tutte le cose più importanti:

hotel (comodi, centrali, full optional, ma dai prezzi ragionevoli)
treni (7gg di pass gratuito per l’alta velocità)
esperienze enogastronomiche (1 al giorno inclusa nel prezzo)

La Via del sake

Le 10 esperienze spaziano in modo da esplorare tutti gli aspetti della cultura enogastronomica del Giappone e, cose da non da poco, offrono un percorso culturale alla scoperta del Paese attraverso il cibo e le sue tradizioni. Tra le esperienze comprese nel pacchetto: la vera cerimonia del Tè, degustazione della cucina vegetariana dei monaci Zen di Kyoto (per chi fosse interessato prima si può organizzare la partecipazione ad una sessione di meditazione Zazen), andranno alla scoperta dei mercati di Tsukiji (il mitico mercato del pesce di Tokyo) e di Nishiki (il mercato di spezie, cibo fresco e coltelli di Kyoto dove si serviva l’Imperatore).

Le esperienze gastronomiche hanno durata di due ore circa e dopo i partecipanti sono liberi di muoversi come preferiscono, quindi tranquilli, non sarà un viaggio organizzato.
Marco Massarrotto e lo staff de La via del sakè saranno sempre presenti, per ogni evenienza o richiesta di aiuto, prenotazione, traduzione, ma, essendo un gruppo di max 8 persone, sarà come viaggiare per conto proprio, o meglio con un amico che conosce molto bene il Giappone, ma che vi lascia fare quello che volete.
Incontrerete esperti locali, produttori e chef che Vi spiegheranno storia e segreti di piatti e ingredienti.

Cliccando qui troverete il programma completo.

La quota di partecipazione (volo escluso) è di € 1.625 per persona (supplemento singola € 35/gg pari a € 350) e, per un gruppo di max. 8 persone, include:

• La quota associativa 2015
• Assistenza su richiesta durante tutto il viaggio per prenotazioni, spostamenti, informazioni locali
• Un pass ferroviario per viaggiare gratis sui treni nazionali e alta velocità “Japan Rail Pass” in tutto il Giappone valido 7 giorni
• 10 pernottamenti e 7 colazioni
• L’accesso a 11 esclusive esperienze enogastronomiche come indicate nel programma con guida e accompagnamento
• L’incontro con esperti locali durante le esperienze
• Una Suica o Pasmo card nominativa e ricaricabile per la rete metropolitana di Tokyo con 1.000 Yen di ricarica
• Materiali informativi in lingua italiana

Per informazioni e iscrizioni: info@laviadelsake.it

La via del sake