Non sto parlando di un nuovo ammorbidente!! Anche perché a dirla tutta nemmeno lo uso l’ammorbidente.. per davvero! Sto parlando del contest più morbidoso che ci sia in questo momento su web: quello del burro! Ora vi spiego meglio.. Qualche settimana fa vi ho parlato del Burro 1889 delle Fattorie Fiandino, ricordate? Ora dalle Fattorie è partito il primo panel test che vedrà coinvolte un certo numero di persone (quasi 100!): ristoratori, blogger, consumatori e chi abbia avuto voglia di partecipare e dedicare qualche ora del proprio tempo a questa singolare iniziativa. Anche perché, a pensarci bene, è la prima volta che in Italia (almeno che io sappia) si organizza un panel test sul burro, con tanto di scheda di degustazione. Robe molto, molto serie!
Così qualche giorno addietro, parlando con Lelio Bottero e Mario Fiandino, mi son detta ‘ma perché non creare un bel contest goloso per l’autunno e chiedere agli amici e amiche di un tocco di zenzero una serie di ricette salate e dolci o semidolci, che abbiano il burro come protagonista’?? Così eccomi qui! Mi rivolgo a voi, amici.. Avete voglia di inventarvi una ricetta che stuzzichi i palati esigenti dei signori Fiandino e Bottero?? Che ci coccoli nei giorni freddi? che ci consoli dopo una giornata pesante?? Allora siete nel posto giusto! Le regole sono sempre le stesse, semplici e chiare: °Ricetta (salata/dolce o semidolce)+foto piatto, con il burro a farla da padrone, da pubblicare sul proprio blog. Nella mail Link alla ricetta e nome del blogger °Per chi non ha un blog basterà una mail con ricetta/testo e se possibile una foto del piatto finito. °Inserire il bannerino e il link al contest (non ci crederete, ma non sono in grado di trasformare la foto in banner!) + quello al benefattore. °Tutte le mail vanno inviate a cucina@untoccodizenzero.it entro il 30 Novembre 2009. Tutto chiaro?? Bene, posso passare ai premi.. Curiosi?? Ai primi due classificati per le categorie dolce e salato: Poker delle fattorie 1 Lou Bergier Pichin 1 Il Duecento 1 kg di Grana Selezione Fiandino 1 kg di Burro 1889 Ai secondi classificati per la categoria semidolce: Tris delle fattorie 1 Il Duecento 1 kg di Grana Selezione Fiandino 1 kg di Burro 1889.
grazie a Pane burro e marmellata per il banner!
Quindi 4 vincitori, due per categoria. Per sapere di cosa si tratta basta andare sul sito di Fiandino e curiosare tra i prodotti. Bene, si aprano le danze, a questo punto. Buona cucina a tutti!
Sandra, ma le 2 categorie quali sono?
Carino sandra! Ci faccio un pensierino!
In realtà dovrete creare ricetta, salata dolce o semidolce.. Chi penserà la ricetta più originale, buona e golosa vincerà i premi.
Segno nel post, così è più chiaro!
Ok, mi metto a pensare.
Grazie Sandra!
Un abbraccio
Spero tanto tanto di riuscire a partecipare in questo morbido contest! Baci!
Continuo a rompere, possiamo partecipare con tutte le ricette che vogliamo?
Valgono quelle già pubblicate??
E a questo partecipo di sicuro, pronuncia burro ed io sono li’, lo sai! :))
Spero di poter degustare il burro che e’ arrivato inaspettatamente ieri dai miei, che non sapendo cosa fosse lo hanno tenuto tuttoo il giorno fuori :(
Venerdi’ prossimo vedro’ :)
Un bacio e complimenti per il nuovo contest! :)
Lidya, RICETTE nuove, non già pubblicate, come per tutti i contest di UTDZ, ricordi? Una ricetta per tipo! Tutto chiaro ora?
Elvira, ma come? non avevi dato il tuo indirizzo??
Grazie a tutte!
Se si parla di morbidezza io ci sono!!!
Inizio a pensare … e si sprigiona subito il profumo :-)
Baci
ma si va, stavolta magari partecipo anch’io. ma solo per la compagnia neh, senza nessuna velleità di vittoria
spero di riuscire a partecipare, intanto inserisco il bannerino nel blog,buona giornata
Ho già in mente cosa postare… questo contest capita proprio a fagiuolo :))
muahahahahhahaah!
(risata satanica in dissolvenza ^__^)
Umh, mi piacerebbe partecipare ma io uso pochissimo burro (non lo uso nemmeno nelle torte in pratica!) però potrei ingeniarmi un pò per l’oocasione!
è un pò che penso al modo per dargli degna sepoltura dopo il panel.
mi piacerebbe molto partecipare e chissà che non ci riesca.
intanto devo assolutamente ringraziarti ieri è arrivato e sai bene che profumo!
sandra però non ho ben capito fanno anche spedizioni?
Ma che spettacoloooooo!!
quante siete :-)))
@consy, con il baccalà?? satanella!
Sandrina!PArtecipo stra volentieri e..ho giusto uan ricetta da proporti!
bacioni
Sandraaa è tornato il cavalluccio!!! :-D
Mi piace moltissimo e spero di poter partecipare…allergia permettendo! :-(
Per il banner, ti sto mandando una mail!
bacioniiiii
Ago :-D
Sandra che bello questo contest! NOn ho mai partecipato ma il burro è uno dei miei ingradienti preferiti (ebbe sì, la mia adorata nonna mi preparava di merenda pane burro e zucchero). Ci penso, se trovo una qualche ricetta passabile, mi iscrivo :-)
mmme si puo ‘ parteciapre con una ricetta per categoria, o na e basta??? mi metto a pensare ..mumble mumble…
Ma che bello questo contest! Lo messo subito in lista…
ammetto di non aver mai sentito nominare questa fattoria, dove posso reperire i loro prodotti? Vendono solo direttamente a Villafalletto?
PS ho recentemente provato i tuoi minicake alla robiola di Cocconato, ottimi! La prossima volta ridurrà un po’ l’olio ma per il resto mi son piaciuti molto. Sono la fine del mondo tagliati a metà e farciti con le acciughe al verde ^^
La ricetta l’ho già pubblicata senza saperlo …
Potrei rifarla con questo burro …
Un abbraccio e sempre tanti complimenti per il tuo BLOG
nerina
Anche a me piacerebbe partecipare…. vediamo se mi organizzo :P
dico solo…. siiiiii!!!!! :)
Non mancherò!!!!! Sto ancora gustando i premi precedenti…voglio anche questi!!! Esagero???hihihi!
Ciao Sandra, ci faccio un pensierino anch’io.
dove lo troviamo a Torino o Moncalieri?
Per info sul burro (vendita e consegne) scrivete qui:
info@fattoriefiandino.it
Sono molto contenta per l’interesse al contest!
Con questa mi tenti proprio…
Bella idea, brava!
A presto…
Bellissima iniziativa che rinobilita il caro burro! E’ morbida, è vero :-) Bacioni
@Carolina, benvenuta e grazie!
@Dada, mi stavo preoccupando!! Con i tuoi dolci golosi :-)))
Grazie per avermi avvertito. E partecipo assolutamente. Per ora stò “creando”, ed ho già qualcosa in mente. Finalmente qualcuno che parla del burro, che non ha mai fatto male a nessuno !!! Anzi …. Buon fine settimana Manu
Sandra, ma sei una miniera delle idee!!!
E visto che faccio parte dei 100 degustatori, sento il mio dovere di inventare una ricetta!
A proposito, con quante ricette si può partecipare?..
Un bacione!
Ci devo pensare: l’idea è divertente!
E’ arrivato oggi!
ma spettacolo…ho giusto una ricetta da provare di quelle in cui solo a occhio c’è trooooooppppooooo bbburro! gran bel contest :-)
Bellissima idea! Parteciperò di sicuro :)
wow che meraviglia! un contest + bello dell’altro, l’ultimo l’ho saltato ma spero di riuscire a partecipare a questo!
anche perchè ho avuto modo di assaggiare alcuni loro formaggi.
Moooolto interessante… non ho mai avuto il piacere di testare il burro di Fiandino, chissà se ingegnandomi mi viene qualche idea carina!
devo farcela, anche perché il 4 novembre mi arriverà un burro di malga buonissimo! sono contenta che anche sul burro si organizzino dei panel test: c’è molta, troppa ignoranza in materia, e il burro non è tutto uguale, anzi!
complimenti per l’iniziativa carissima, sei una fucina di belle idee, con uno sfondo culturale non indifferente :-)
che bell’iniziativa…Mi metto subito al lavoro!!!
Eccomi con la millefoglie di mela e mousse di feagtini al genepi (nella categoria salata no?):
http://undejeunerdesoleil.blogspot.com/2009/10/la-mela-proibita.html
Buona giornata
Ciao Sandra, vorrei sapere fino a quando é possibile partecipare? grazie mille
Ciao Sandra vorrei sapere fino a quando si può partecipare a questa raccolta..? grazie a presto
cuochina pasticciona ma è scritto nel post!!! non lo hai visto?? 30 Novembre!
vi aspettiamo numerosi mi raccomando!!
Ci sono arrivata grazie a Lenny…vediamo se in Trattoria riusciamo a trovare una ricettina giusta per questo contest morbidoso!
Ciao Sandra. Io avrei preparato questa ricetta : http://forchettinairriverente.blogspot.com/2009/11/spada-grigliato-su-foglie-di-patate-con.html
Spero possa andare bene. Fammi sapere !! E complimenti ancora per la bella iniziativa : l’ho apprezzata tantissimo !!! Manu
Sandra che bel contest! Spero di riuscire a parteciparvi anche io. Buona serata Laura
Ho appena inviato la partecipazione. Fammi sapere, per favore, se ho fatto tutto per bene.
Ciao
:-)
Ciao!! mi piacerebbe poter partecipare al tuo contest con questa ricetta, spero vada bene, fammi sapere … ti lascio il link …
http://lasusinaontherocks.blogspot.com/2009/11/tanti-auguri-meeeeeeeeeeeeee-e-una.html
p.s.: anche io ho lanciato un contest, si tratta di ricette a base di tè, scade il 30 gennaio, mi farebbe piacere se anche tu partecipassi, ciao!!
Ah, i burri Fiandino hanno decisamente spostato più in là le mie certezze sui burri non salati. Affascinanti ed inafferabili. Belli. ;)
Eccomi!
http://antroalchimista.blogspot.com/2009/10/9-anni-insieme-e-truffes-au-chocolat.html
http://antroalchimista.blogspot.com/2009/06/tortini-di-cioccolato-bianco-da-cuore.html