Non volevo festeggiare.. e forse nn festeggio.. ancora nn ho deciso! Iniziamo a contare dei numeri alti, troppo alti sulla tabellina… e questa volta sono proprio come la canzone dello Zecchino d’oro che amavo tanto… :-) in cui si parlava di gatti.
Intanto una cenetta con la famiglia questa sera non me la toglie nessuno e con la mia amata nipotina, la cucciola.
Per me quest’anno non poteva esserci regalo più bello. Una bimba meravigliosa.
Al resto non penso. L’età avanza, ebbene si. Ma se devo fare un bilancio posso dirvi di essere davvero serena, in pace con me stessa. Soprattutto in questo ultimo periodo, questi ultimi mesi. Think positive è il mio motto da un pochino di tempo. Famiglia, salute, affetti, amici e lavoro.. Tutto in cerchio perfetto, almeno per me. Non mi serve altro.
la ricetta dei muffin che vedete in queste foto (molto buie, poiché le ho scattate alle 19, al rientro da Milano, mercoledì sera). Manca il tempo, e alla fine se nn riesco (sempre) a fare degli scatti belli e quasi perfetti va bene lo stesso. Il contenuto è quello che conta, no? ;-)
Una deviazione in corso d’opera dei miei lemon goat cheese cupcake. Senza caprino, con robiola d’Alba ( si, si la robiola!) e il cioccolato avanzato di un uovo di Pasqua.. se mi sente legge il dottor Sorrentino!
Li ho soprannominati i cupcake degli avanzi :o)
dosi per 12 cupcake
farina di riso grammi 200 (una tazza)
zucchero di canna e semolato (grammi 120) 3/4 di tazza circa
uova bio codice 0 2
robiola d’Alba grammi 80 ( va bene anche del caprino)
yogurt magro 2-3 cucchiai (per ammorbidire impasto)
burro 1889 salato grammi 70
cioccolato fondente (avanzo di un uovo di Pasqua) grammi 60
lievito per dolci gr 9
preriscaldate il forno a 160° e preparate gli stampini da cupcakes ( anche quelli di carta colorata da muffin vanno benissimo) e sistemateli nell’apposita teglia da 12. N.b. ho usato gli stampini di silicone.
sbattete il burro, la robiola (schiacciata con una forchetta) lo yogurt, lo zucchero, le uova fino a quando otterrete un composto morbido e cremoso . Per ultimo il cioccolato fuso a bagno maria. Aggiungete poco per volta la farina di riso + lievito, continuando a mescolare lentamente.
dividete il composto negli stampini -precedentemente imburrati- e infornate per 25 minuti circa, fino a quando saranno cotti.
togliete dal forno e fate raffreddare leggermente su una griglia. Servite tiepidi.
Ricorda…non è il tempo che passa ad essere festeggiato ma il fatto che sei nata, so enjoy your birthday!
Ancora auguri ed un bacio grande :-)
…e soprattutto si festeggia il tanto tempo che rimane!
Auguri anche qui :-)
Happy birthday, l’augurio e’ quello solito: salute, amore, soldi e tempo per spenderli :)
tanti auguri sandra! che il periodo magico continui :-)
…e anche qui… un abbraccio.
moltissimi auguri Sandra, di questa stessa serenità! Un abbraccio.
Quattro bacioni doppi e tanti auguri!
tanti, tanti auguri Sandra ! “penso positivo” è la ricetta della felicità :-))
Buon compleanno Sandra.
Un abbraccio Daniela.
Spero di sentirmi esattamente come te, tra tre mesi, cara la mia coetanea, ti auguro ogni felicità perchè questi, dicono, ma io me ne sto rendendo conto, sono gli anni più belli della nostra vita, siamo più maturi e più consapevoli se non altro che bisogna davvero think positive to be positivee io aggiungerei think pink :DDD
Un bacio grande e un mare di auguri affettuosi :)
Tantissimi auguri Sandra. Cosa desiderare più di famiglia,salute,affetti,amici e lavoro. Credo anche io che siano l’unica cosa di cui si abbia davvero bisogno !! E se gli anni passano pazienza … ci si guadagna in esperienza e saggezza !! Manu
mi fa piacere leggerti serena, circondata dai tuoi affetti cara e con la voglia di condivedere questi muffin intimi e familiari, miglior compleanno di questo vuoi? Auguri auguri auguri, e ricordati che c’è sempre un posto qui a Strasburgo per te, baci!
Ciao! tanti auguri allora! e ci prendiamo uno di questi muffin che ci sembrano davvero molto golosi!
un bacione
Tantissimi auguri, coetanea e concittadina e se non ho capito male la zona (s. Salvario), anche quasi vicina di casa! :-D
che dire se non un milione di auguri e un grosso abbraccio?!
sempre think positive mi raccomando :-)
Buon compleanno, ti auguro che il periodo sereno continui a luuuungo :))
Augurissimi!!!!!!!!
Visto quello che scrivi, questi anni, tanti quanti i gatti, non possono che starti bene :))
Buona cenetta!
Tanti tanti auguri carissima!
Un abbraccio dalla torrida Roma. Barbara
tanti auguri!!
Buon compleanno! Se come dici sei in un periodo positivo il miglior augurio che possa farti è che duri il più a lungo possibile.
Un abbraccio
felice compleanno Sandra! Ti auguro di essere sempre “nel cerchio perfetto”.
Marina
PS: i muffin con le fragole se li vuoi vedere sono
sul blog… un regalo a te!
Auguri Sandra……mi piacciono questi muffin di recupero!!! stasera li voglio provare e te li dedicooooooooooooooooo—BUON COMPLEANNO
Tantissi auguri anche qui cara Sandrina! Trascorri un sereno compleanno! :**********
Tanti auguri! Siamo nate nello stesso giorno, è anche il mio compleanno!!!!!!!!
auguriiiii!!! l’età ha il gran vantaggio che ti fa scordare e cose superflue e tenere strette strette quelle buone. un abbracccio di cuore
Ciao complimenti per il blog!! Ti scrivo per informarti che sto facendo un contest nel mio blog! se ti va di partecipare vieni a vedere di cosa si tratta!! Ciao e grazie!
http://www.myart-robertomurgia.blogspot.com/2011/05/cook-with-my-art.html
auguri di buon compleanno anche se con quealche giorno di ritardo!
Tanti auguri Sandra!!!!!
Buon compleanno!
Un think positive coronato con tali ricette corrobora benissimo un bel compleanno.
Un abbraccio da Roma
grazie grazie di cuore a tutti voi amici… Mi avete fatto un bellissimo regalo!
:*)
Complimenti Sandra! I tuoi muffins sembrano deliziosi…e noi di cioccolato ne sappiamo qualcosa! Se vuoi condividere le tue ricette all’interno della nostra community ti accogliamo a braccia aperte! Ti aspettiamo nella nostra pagina fb…FACECIOK http://www.facebook.com/faceciok
Carissima arrivo in ritardo qui (per fortuna invece gli auguri te li ho fatti in tempo in privato ;) per godere insieme a te di questi muffins con la robiola… yuuuum! E per dirti che le foto dono venute molto belle nonostante tu le abbia scattate di sera, cosa che io non ho mai avuto il coraggio di fare invece… anche se mi sa che domani sera farò un tentativo, chissà cosa verrà fuori, mah!
Nel frattempo ti abbraccio con tanto affetto e non vedo l’ora di rivederti.
Sara
un po’ in ritardo ma tanti tanti auguri!
ottima annata il 1967!
…ma sono di parte :D
sono sempre alla ricerca di nuove ricette di muffìns. Questa la trovo molto interessante e la provo presto. Grazie per averla condivisa !